<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 290 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dico un etto a testa o niente a nessuno. Salvo che ce ne siano più bisognosi di altri, allora lo divido solo ai più bisognosi.
Io preferivo solo una risposta tu me ne dai tre:emoji_grinning:
Va bene lo stesso, scelgo io per te, prendo la prima :. Quindi scegli la quantitá.....

contenti tutti e tutti hanno la stessa possibilitá ....ti vorranno bene tutti=Felici tutti

Niente a nessuno: Li perdi tutti sono condannati= ti odieranno tutti a morte

Ai piu bisognsi, sono tutti bisognosi, chiedono la stessa cosa:
Contenti e scontenti=Confusione

Non pensi anche tu che la prima sia la piu fruibile?

Non credi che quanta piu gente abbia possibilita finanziaria, sia un vantaggio per lo sviluppo + investimenti?

etc.etc.etc. la quantitá-unione... fa sempre piu forti in un paese civile ed onesto.
Fine OT dopo la tua risposta....
 
Io preferivo solo una risposta tu me ne dai tre:emoji_grinning:
Va bene lo stesso, scelgo io per te, prendo la prima :. Quindi scegli la quantitá.....

contenti tutti e tutti hanno la stessa possibilitá ....ti vorranno bene tutti=Felici tutti

Niente a nessuno: Li perdi tutti sono condannati= ti odieranno tutti a morte

Ai piu bisognsi, sono tutti bisognosi, chiedono la stessa cosa:
Contenti e scontenti=Confusione

Non pensi anche tu che la prima sia la piu fruibile?

Non credi che quanta piu gente abbia possibilita finanziaria, sia un vantaggio per lo sviluppo + investimenti?

etc.etc.etc. la quantitá-unione... fa sempre piu forti in un paese civile ed onesto.
Fine OT dopo la tua risposta....
Ragionamento perfetto ma....partendo dal presupposto che tutti dieci "pesino" (socialmente, economicamente, politicamente) in modo uguale... ma se uno è un amico, con un secondo si ha qualche business assieme, un terzo ancora si sa che non gli si può dire di no perchè (e c'è sempre un perchè), e i rimanenti contano quel contano (e in ogni caso di quel pensano o possono fare poco preoccupa), indovina un po' chi viene accontentato?
Quelli tre "pesanti" che ricevono sono soddisfatti: risultato si mantiene lo status quo, l'ordine, e chi ha diviso quanto a disposizione solo per loro è tranquillo (perchè sa che avrà un tornaconto (sociale, economico, politico).
I rimanenti sette a bocca asciutta? Chissenefrega, al massimo gli si fa delle belle promesse che prima o poi qualcosa arriva, qualche "bonus"....Come diceva il Marchese del Grillo: "noi siamo noi, e voi non siete un c@##o".
Passo e chiudo OT.
 
Non si tratta di sacralità del marchio. Ma di essenza, valori e aspettative.
E nell'auto l'aspetto irrazionale ed emotivo è quello che giustifica l'esistenza di marchi come Alfa. Altrimenti andremmo tutti a spasso in dr.

Poi per carità, è vero tutto e il contrario di tutto quando si vende.

Rimane poi il fatto che se un marchio mi offre, per natura e concezione, un certo tipo di prodotto tecnico e poi non lo offre più, tradisce le aspettative e la sua mission.

Se poi la Mission cambia in ragione del guadagno...alziamo le mani. Contano i soldi... però non è detto che la strada sia giusta.
Infatti lancia x vendere vende...tante y...si è così tanto snaturata e ridimensionata, da non avere più alcuna immagine fuori dal segmento b per casalinghe annoiate e metrosessuali
A parte il fatto che la strada NON la conosciamo ancora e in particolare non conosciamo i dettagli (nota 1), hai perfettamente ragione: non è detto che sia quella giusta. Se la strada giusta fosse già nota apriori, sarebbe un gioco da ragazzi e nessun business andrebbe mai male (nota 2).

Nota 1: Ti ricordo che la Delta era una Ritmo ricarrozzata, come ami dire tu, dalla quale hanno poi derivato la Delta che tutti noi adoriamo. Nessuno potrà impedire a Stellantis di fare così con Alfa, per esempio. Lo sapremo a tempo debito. E poi, ad STLA Large, quella si ufficialmente in cantiere, mi pare alquanto inverosimile che non ci mettano su la futura E-SUV o qualunque altra macchina "grossa". Dato che i soldi per fare la piattaforma li hai spesi, per quale motivo al mondo non usarla per un modello/marchio che può vendere?

Nota 2: Uno può pensare quello che gli pare ma stiamo dando dell'incompetente a due tizi che hanno preso un'azienda che stava peggio di FCA, l'hanno rimessa in sesto nonostante venda quasi solo in Europa, il mercato più frammentato che ci sia e a basso margine, e che ha acquisito FCA. Premesso che nessuno ha i superpoteri e l'infallibilità e premesso, per l'ennesima volta, che i piani ufficiali per Alfa non sono noti, un pochino di umiltà non guasterebbe. Giudicare i fatti e non i rumors non è mai uno sbaglio
 
Io preferivo solo una risposta tu me ne dai tre:emoji_grinning:
Va bene lo stesso, scelgo io per te, prendo la prima :. Quindi scegli la quantitá.....

contenti tutti e tutti hanno la stessa possibilitá ....ti vorranno bene tutti=Felici tutti

Niente a nessuno: Li perdi tutti sono condannati= ti odieranno tutti a morte

Ai piu bisognsi, sono tutti bisognosi, chiedono la stessa cosa:
Contenti e scontenti=Confusione

Non pensi anche tu che la prima sia la piu fruibile?

Non credi che quanta piu gente abbia possibilita finanziaria, sia un vantaggio per lo sviluppo + investimenti?

etc.etc.etc. la quantitá-unione... fa sempre piu forti in un paese civile ed onesto.
Fine OT dopo la tua risposta....

Si, la prima era la migliore. Le altre erano alternative improbabili. Fine OT.
 
A parte il fatto che la strada NON la conosciamo ancora e in particolare non conosciamo i dettagli (nota 1), hai perfettamente ragione: non è detto che sia quella giusta. Se la strada giusta fosse già nota apriori, sarebbe un gioco da ragazzi e nessun business andrebbe mai male (nota 2).

Nota 1: Ti ricordo che la Delta era una Ritmo ricarrozzata, come ami dire tu, dalla quale hanno poi derivato la Delta che tutti noi adoriamo. Nessuno potrà impedire a Stellantis di fare così con Alfa, per esempio. Lo sapremo a tempo debito. E poi, ad STLA Large, quella si ufficialmente in cantiere, mi pare alquanto inverosimile che non ci mettano su la futura E-SUV o qualunque altra macchina "grossa". Dato che i soldi per fare la piattaforma li hai spesi, per quale motivo al mondo non usarla per un modello/marchio che può vendere?

Nota 2: Uno può pensare quello che gli pare ma stiamo dando dell'incompetente a due tizi che hanno preso un'azienda che stava peggio di FCA, l'hanno rimessa in sesto nonostante venda quasi solo in Europa, il mercato più frammentato che ci sia e a basso margine, e che ha acquisito FCA. Premesso che nessuno ha i superpoteri e l'infallibilità e premesso, per l'ennesima volta, che i piani ufficiali per Alfa non sono noti, un pochino di umiltà non guasterebbe. Giudicare i fatti e non i rumors non è mai uno sbaglio

LA STRADA LA CONOSCIAMO !

in questo topic si parla di futuro dell'alfa

quindi si commenta quanto si dice dalle varie fonti e soprattutto ciò che viene fornito da fonti ufficiali ... (e non quello che pensa la tua testolina)

ora se QR, per quanto autorevole possa essere (di sicuro più di te), ci dice che da discussioni fatte con il leadership di stellantis/alfa il futuro sarà su piattaforma Peugeot 308 per l'intera gamma (bsuv permettendo e chissà esuv), allora noi commentiamo quello ........

detto questo ... per me come per tanti altri in questo forum ... se confermato quanto detto, per noi il futuro di alfa non può essere che in declino in quanto:

A - gli altri brand premium hanno piattaforme premium almeno per l'alto di gamma ... quindi Alfa non potrà più competere con nessun altro brand premium con questi presupposti

B - alcuni di questi brand premium invece stanno facendo piattaforme specifiche per l'elettrico ripensate da zero ... ancora più lontano da quello che farà alfa (ripeto base 308 evo per tutto)
 
Ultima modifica:
Oggi non ha senso comprare un'auto solo perché appartiene al tuo paese, un concetto così scivoloso che non vorresti approfondirlo.
Piech era solo un esempio, e ha avuto successo perché i suoi cromosomi lo hanno reso (come si dice negli Stati Uniti) un "automobilista".
Se lo meritano tutti i marchi acquistati, non solo quelli tedeschi. Tutti gli italiani acquisiti dai nostri fenomeni sono scomparsi o stanno per scomparire, altri hanno acquisito (vedi Jeep).
Potrebbe essere diverso. Fino alla liberazione di Gidella. Marchionne ha timidamente cercato di rientrare in ritardo con mille restrizioni e diecimila altre priorità, ma a quanto pare Dio è un lancista... Nel XXI secolo c'è posto solo per chi brilla di luce propria, anche se è parvenu ( Tesla è uno di questi); I grandi vecchi marchi che prosperano sulla luce riflessa non hanno più senso se non fanno molti soldi.
 
detto questo ... per me come per tanti altri in questo forum ... se confermato quanto detto
Dici bene, SE confermato.
SE confermato, in questo forum - qualche decina di persone? - ci sarà di che rammaricarsi.
L'invito è quindi di passare dalle parole ai fatti ed affrettarsi a compare la Giulia, per dimostrare in maniera tangibile l'attaccamento ai propri principi e, soprattutto, che il prodotto ha un senso commerciale
 
Oggi non ha senso comprare un'auto solo perché appartiene al tuo paese, un concetto così scivoloso che non vorresti approfondirlo.
Piech era solo un esempio, e ha avuto successo perché i suoi cromosomi lo hanno reso (come si dice negli Stati Uniti) un "automobilista".
Se lo meritano tutti i marchi acquistati, non solo quelli tedeschi. Tutti gli italiani acquisiti dai nostri fenomeni sono scomparsi o stanno per scomparire, altri hanno acquisito (vedi Jeep).
Potrebbe essere diverso. Fino alla liberazione di Gidella. Marchionne ha timidamente cercato di rientrare in ritardo con mille restrizioni e diecimila altre priorità, ma a quanto pare Dio è un lancista... Nel XXI secolo c'è posto solo per chi brilla di luce propria, anche se è parvenu ( Tesla è uno di questi); I grandi vecchi marchi che prosperano sulla luce riflessa non hanno più senso se non fanno molti soldi.

Ma quando mai le auto si comprano in base alla nazionalità? forse solo in Francia. Ragà, gli anni 50 e 60 sono passati da un bel po'. Guardate le pubblicità; le pubblicità non mentono, nel senso che sono lo specchio di quello che il cliente cerca. Pure in quelle BMW, sentite mai parlare di velocità, cavalli, handling, cilindrata e numero di marce? E' tutta una sinfonia di motori a corrente, schermi touch e comandi vocali, Alexa e vita "attiva" all'aria aperta, necessariamente pure offroad. Per brand come Alfa, che oggigiorno non vende nulla e che vive di un passato di berline e coupé basse e veloci, sono cavoli amari. Oggi ti va bene se sei Jeep, se sei Alfa diciamo che sei costretto a reinventarti.

S'è capito o no che, Giorgio o non Giorgio, io penso che l'Alfa di una volta non tornerà più?
 
Ma quando mai le auto si comprano in base alla nazionalità? forse solo in Francia. Ragà, gli anni 50 e 60 sono passati da un bel po'. Guardate le pubblicità; le pubblicità non mentono, nel senso che sono lo specchio di quello che il cliente cerca. Pure in quelle BMW, sentite mai parlare di velocità, cavalli, handling, cilindrata e numero di marce? E' tutta una sinfonia di motori a corrente, schermi touch e comandi vocali, Alexa e vita "attiva" all'aria aperta, necessariamente pure offroad. Per brand come Alfa, che oggigiorno non vende nulla e che vive di un passato di berline e coupé basse e veloci, sono cavoli amari. Oggi ti va bene se sei Jeep, se sei Alfa diciamo che sei costretto a reinventarti.

S'è capito o no che, Giorgio o non Giorgio, io penso che l'Alfa di una volta non tornerà più?

ALFA DI UNA VOLTA ORA C'E' PIU' CHE MAI!!! (ma capisci quello che dici?) ... il problema è che sti caxxo di francesi ce la vogliono di nuovo togliere!
 
quindi si commenta quanto si dice dalle varie fonti e soprattutto ciò che viene fornito da fonti ufficiali ... (e non quello che pensa la tua testolina)

ora se QR, per quanto autorevole possa essere (di sicuro più di te)


Sei invitato a tenere un comportamento e un atteggiamento rispettoso di tutti, a prescindere dalle opinioni e le valutazioni espresse, da chicchessia. “Testolina” non è un termine accettabile in quanto da ritenersi offensivo.
 
Ultima modifica:
La mia testolina ha appena letto della JV fra Stellantis e Samsung, 2.5 miliardi per la costruzione di una Gigafactory in US. Con l'occasione, T ha riaffermato l'obiettivo di elettriche al 100% in EU e 50% in US per il 2030, ovvero fra sette anni e mezzo: pur con il beneficio di inventario, è il tempo di una generazione di auto, se cominci a progettarla ora.
Ecco, questo ha molto più impatto di ogni altra disquisizione tecnica su ogni marchio. Fra i birilli con oltre due tonnellate di SUV non è esattamente quello a cui pensa l'alfista medio (o forse si, visto che poi le Alfa non si vendono ma i SUV di tutte le razze e religioni si?)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto