<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 231 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Triste però (Imho) un’Alfa che fa solo UV. Praticamente ci saranno un BUV, un CUV e un EUV, e dal 2026 probabilmente solo elettriche, con, quasi sicuramente, tanti saluti a berline e coupé.

Ok, vorrà dire che dopo 8 Alfa con le vetture del biscione (nuove, moderne) avrò chiuso per sempre.

Si, qualcuno parla di nuova Mito e nuova Giulietta. Magari, penso che siano utopie.
Beh dai magari riesci ancora a farti una Giulia o una Giulietta.
 
purtroppo questo c'è e questo si vende e non credo alla favoletta che la gente vuole questo, semplicemente lo hanno voluto alcune case e tutte le altre hanno seguito a ruota capendo chi prima e chi dopo il vantaggio della cosa. A mio avvito la gamma dev'essere completata anche da quelle auto che vendono poco ma che fanno parte della tradizione del marchio, quindi berlina seg.D ed E e poi coupè e la SPIDER!!! All'Alfa manca la Spider, Duetto ed Alfetta, il cuore del marchio.....poi che ci siano suv, utilitarie, furgoni, camion, moto d'acqua, monopattini non importa, tutto fa brodo ma almeno le 2 auto più tradizionali devono esserci.
 
Beh dai magari riesci ancora a farti una Giulia o una Giulietta.

Come ho detto spesso, la Giulia è troppo grossa e impegnativa ormai per me che la macchina la uso pochissimo, non avrei cosa farmene, e poi di segmento D Alfa ne ho già possedute 4 (due 155 e due 156).
La Giulietta non mi ha mai entusiasmato più di tanto, tranne la 240 cv. Forse quella potrei comprarla, ma mi sa di un po’ datato. Una vettura datata c’è l’ho già (la 156), vorrei qualcosa di più moderno. Sto pensando ad Abarth 595 o in seconda battuta Tipo hatchback Hybrid (in caso di offerta-prezzaccio, per ora ho solo prenotato una prova).
 
purtroppo questo c'è e questo si vende e non credo alla favoletta che la gente vuole questo, semplicemente lo hanno voluto alcune case e tutte le altre hanno seguito a ruota capendo chi prima e chi dopo il vantaggio della cosa. A mio avvito la gamma dev'essere completata anche da quelle auto che vendono poco ma che fanno parte della tradizione del marchio, quindi berlina seg.D ed E e poi coupè e la SPIDER!!! All'Alfa manca la Spider, Duetto ed Alfetta, il cuore del marchio.....poi che ci siano suv, utilitarie, furgoni, camion, moto d'acqua, monopattini non importa, tutto fa brodo ma almeno le 2 auto più tradizionali devono esserci.

Per me ci vorrebbero anche le eredi di Mito e Giulietta, però allettanti, belle, moderne, accessoriate, ibride, proiettate nel futuro….
Quelle le hanno lasciate tali e quali per 11 anni…
Non le faranno mai credo.
 
Sulla questione offerta prezzaccio non ci farei trppo affidamento con questi chiari di luna....

OT: diciamo che al momento l’offerta è buona, ma è virtuale perché scade il 31 e le vetture dovrebbero essere in concessionaria ad aprile.
Speriamo che la prolunghino per un paio di mesi.
Semmai comunque se ne parla nel topic Tipo Hybrid.

Restando in topic un’Alfa hatchback rimane molto improbabile.
 
Triste però (Imho) un’Alfa che fa solo UV. Praticamente ci saranno un BUV, un CUV e un EUV, e dal 2026 probabilmente solo elettriche, con, quasi sicuramente, tanti saluti a berline e coupé.

Ok, vorrà dire che dopo 8 Alfa con le vetture del biscione (nuove, moderne) avrò chiuso per sempre.

Si, qualcuno parla di nuova Mito e nuova Giulietta. Magari, penso che siano utopie.
Si è capito che se le faranno sarà un'unica auto ev, 5porte, pianale b psa.
 
Link di QR sulla futura EUV Alfa messo già due volte, non mettetelo più.

Non dovrebbe pestare i piedi a Maserati perché i marchi “italiani” hanno connotazioni ben precise: Fiat generalista e segmenti bassi, Alfa Romano premium (segmenti medio-alti) Maserati Luxury (segmenti alti), Lancia per ora solo Y, poi vedremo.
 
Triste però (Imho) un’Alfa che fa solo UV. Praticamente ci saranno un BUV, un CUV e un EUV, e dal 2026 probabilmente solo elettriche, con, quasi sicuramente, tanti saluti a berline e coupé.

Ok, vorrà dire che dopo 8 Alfa con le vetture del biscione (nuove, moderne) avrò chiuso per sempre.

Si, qualcuno parla di nuova Mito e nuova Giulietta. Magari, penso che siano utopie.
L'ho scrito prima che uscisse la Giulia e la stessa Stelvio, Il nome Alfa Romeo ha solo una via da intraprendere,quellla dell'elettrico il piu presto possibile(Sono gia di due anni in ritardo) se vuole parlare di concorenza premium. Deve pensare a costruirsi una gamma da potersi affacciare in tutti i segmenti. Senza dimenticare di presentare novitá su tutte le direzioni che appartencono all'automobilismo. Inutile correre dietro a chi ha 30 anni di vantaggio. Deve imparare a prevenire la concorenza! Questa era Alfa Romeo per cui é nata é che continua ad avere il coraggio di esserlo di nuovo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto