Ad essere precisi e onesti non è vero che nei piani di Marchionne dopo Giulia e Stelvio ci fosse il nulla.
Lui nel piano industriale del 2018, presentato poco prima della sua prematura scomparsa, aveva inserito diversi modelli che poi sono stati (per me in buona parte giustamente) cancellati.
Mi riferisco alla "Giulietta MCA", alla "GTV", alla "8C" e alla "Segmento E".
Perchè dico in parte giustamente cancellati? Perchè la GTV (in pratica una Giulia coupè più potente) e la 8C (l'erede della 8C del 2007) sarebbero state auto costose da progettare e dalle vendite elitarie, quindi auto per me non adatte alla bisogna, e la segmento E sarebbe andata a dar fastidio alla Maserati Ghibli, quindi un'auto inutile.
Il nuovo piano del 2019 tuttavia è, sempre per me, peggiore del precedente, perchè se è vero che ci sono la Tonale e una futura crossover segmento B (assenti prima), nonchè il restyling di Giulia e Stelvio, è anche vero che non c'è l'erede Giulietta e non c'è una coupè.