<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 480 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me devono prima sistemare sta situazione della Maserati e poi decidere il da farsi sia dalla parte Ferrari che dalla parte Stellantis-AlfaRomeo.
Di certo c'è che la Grecale esiste sia ibrida che elettrica, la Stelvio no....peggio ancora che le sorelle più piccole Tonale e Junior lo sono! Stanno perdendo tempo, come al solito 2-3 anni di agonia per poi sperare in un recupero della versione nuova, poi altri 2-3 anni di agonia e via via.......dalla 159 in poi hanno sempre ragionato così e il mercato non è stato clemente, ma di preciso cos'è che non riescono a capire?

C'è anche da ragionare un pò diversamente però....un conto è trovarsi come azienda in un periodo in cui il mercato "tira" un'altra quella del mercato asfittico....
 
la nuova BMW X3
ma secondo voi un pinco pallino che va in BMW entra su una X3 e poi entra su una Stelvio che impressione può avere dell'AlfaRomeo?
Per me che è tornato indietro di 20 anni
 
la nuova BMW X3
ma secondo voi un pinco pallino che va in BMW entra su una X3 e poi entra su una Stelvio che impressione può avere dell'AlfaRomeo?
Per me che è tornato indietro di 20 anni
Che la stelvio ormai è fine serie vedremo la nuova tra 18/24 mesi cosa saranno capaci di fare coi francesi...se la premessa è junior niente di buono....ma sperare non costa nulla.
 
Che la stelvio ormai è fine serie vedremo la nuova tra 18/24 mesi cosa saranno capaci di fare coi francesi...se la premessa è junior niente di buono....ma sperare non costa nulla.

Sperare non costa nulla ma sappiamo già tutto in tema di piattaforma.

Ergo una macchina generica solo declinata come Alfa (quindi un Minus rispetto allo standard dell' attuale Giorgio).

Poi vediamo come sarà questa parte software, che pare essere il vero cuore delle auto del futuro.

Fermo restando che un conto sarà l' elettrica (per cui la piattaforma dovrebbe essere nata), un conto la versione con (anche) il termico. E il livello di compromesso a cui giocoforza saranno dovuti scendere.

Lo stile poi...quello è personale. Ogni scarrafone è bello a mamma sua, dopotutto.
Ed è indubbio che dentro sarà tutto schermi, luci, design accattivante e sedili confortevoli. È l'unica cosa che sanno fare i francesi, del tipo "biscione retroilluminato sulle bocchette di areazione".

Per chi vuole auto che si vendano solo per immagini e impressioni (più che sensazioni) perché del resto, non importa nulla a nessuno.

E infatti la platea continuerà a comprare altro, non certo Alfa. Specie se la prezzano premium.
 
Ultima modifica:
E infatti la platea continuerà a comprare altro, non certo Alfa. Specie se la prezzano premium
quelle con luci display e 4 anelli illuminati alle bocchette del clima, o l'elica o la stella a 3 punte....a te la scelta.
Se vuoi fare la macchina per hobby o per una nicchia di 4 appassionati VERI allora quella che a me piace di più in assoluto la fanno i fratelli Frigerio, si chiama Effeffe Berlinetta, se vuoi fare le macchine per venderle allora devi farle come le Mercedes, le BMW e le Audi che comunque non sono le Mercedes, BMW ed Audi di un tempo.
 
quelle con luci display e 4 anelli illuminati alle bocchette del clima, o l'elica o la stella a 3 punte....a te la scelta.
Se vuoi fare la macchina per hobby o per una nicchia di 4 appassionati VERI allora quella che a me piace di più in assoluto la fanno i fratelli Frigerio, si chiama Effeffe Berlinetta, se vuoi fare le macchine per venderle allora devi farle come le Mercedes, le BMW e le Audi che comunque non sono le Mercedes, BMW ed Audi di un tempo.
Tante c'è maserati...che con grecale sta vendendo alla grande :):)
 
Sperare non costa nulla ma sappiamo già tutto in tema di piattaforma.

Ergo una macchina generica solo declinata come Alfa (quindi un Minus rispetto allo standard dell' attuale Giorgio).

Poi vediamo come sarà questa parte software, che pare essere il vero cuore delle auto del futuro.

Fermo restando che un conto sarà l' elettrica (per cui la piattaforma dovrebbe essere nata), un conto la versione con (anche) il termico. E il livello di compromesso a cui giocoforza saranno dovuti scendere.

Lo stile poi...quello è personale. Ogni scarrafone è bello a mamma sua, dopotutto.
Ed è indubbio che dentro sarà tutto schermi, luci, design accattivante e sedili confortevoli. È l'unica cosa che sanno fare i francesi, del tipo "biscione retroilluminato sulle bocchette di areazione".

Per chi vuole auto che si vendano solo per immagini e impressioni (più che sensazioni) perché del resto, non importa nulla a nessuno.

E infatti la platea continuerà a comprare altro, non certo Alfa. Specie se la prezzano premium.
Secondo me alfa non ha nessuno speranza di "fare numeri"....tireranno a campare.
Ripeto il ricarrozzamente di 2008/mokka a logo alfa secondo me è ben più deludente di quello di C3 in panda penso anche a causa di budget limitato.....vedremo cosa tireranno fuori dal stlaL della nuova jeep per la stelvio.
 
Ultima modifica:
Per me l'errore di fondo è pensare di avvicinarsi alle 3 crucche con qualche modello.
Alfa (così come Lancia) nonostante un passato glorioso, fanno parte di un gruppo di 15 marchi che fatturano tutte assieme poco sotto i 200 miliardi.
Bmw e Mercedes da sole circa 150 miliardi a testa.
Audi fa parte di un gruppo che fattura una volta e mezza Stellantis nonostante la metà dei marchi, fra cui alcune supercar, quindi lavora diversamente.
Non ci puoi competere, non solo come scelte aziendali o tempistiche.
Quelle tre fanno proprio un altro campionato.

Agli alfisti conviene quasi sperare in un fallimento definitivo e la cessione del marchio a qualche altro gruppo che possa valorizzarla.
Concludo dicendo che le Alfa al livello dell' Audi magari in passato per qualche periodo ci sono state, forse anche più in alto, ma le altre due tedesche penso fossero inavvicinabili anche negli anni 70 e 80.
In Italia c'era la percezione che fossero sullo stesso piano, per una questione di campanilismo, ma ho la sensazione che nei fatti poi non fosse realmente così.
Quando il campanalismo muore, il tutto va in fallimento.. ma, se il campanalismo in periodi precisi vive anche il morto fa faville! Si potrebbe scrivere dei dieci Marchi automobilistiche tedesche per capire cosa significa essere campanilisti...
 
Quando il campanalismo muore, il tutto va in fallimento.. ma, se il campanalismo in periodi precisi vive anche il morto fa faville! Si potrebbe scrivere dei dieci Marchi automobilistiche tedesche per capire cosa significa essere campanilisti...

E' morto il campanilismo principalmente perché nei nuovi modelli di italiano non c'è più niente.
Stelvio e Giulia qui mi sembra che forse la percentuale di apprezzamento si avvicina al 100%.
 
la Junior rispetto alla concorrenza nel suo segmento è allineata, ne innovativa ne anacronistica, dalla Tonale in su non si riesce a stare al passo
Ovvio auto del 2016/17 aggiornate poco e con ritardi biblici, puoi fare anche ottima auto come stelvio ma se non le aggiorni costantemente ,a parte il continuo aumento di prezzi, non vai da nessuna parte...io ho sempre criticato il progetto giorgio perchè conoscendo la "mentalità" di fca sapevo che non andavano da nessuna parte, nonostante la bontà delle auto. Dai francesi mi aspetto ancora meno però in qualche modo faranno una gamma.....quindi importante è che "campano"
 
E' morto il campanilismo principalmente perché nei nuovi modelli di italiano non c'è più niente.
Stelvio e Giulia qui mi sembra che forse la percentuale di apprezzamento si avvicina al 100%.
Se vedi ad esempio un modello in se....che so una stelvio del 2017/20 business 180/190cv non aveva niente di meno di una Q5 business simile.....ma mancava tutto il resto.
 
la nuova BMW X3
ma secondo voi un pinco pallino che va in BMW entra su una X3 e poi entra su una Stelvio che impressione può avere dell'AlfaRomeo?
Per me che è tornato indietro di 20 anni
Escludendo il livello della tecnologia, esteticamente è proprio brutta, il retro pare un furgone, la griglia con quel disegno da soprammobile non si può guardare, tutti quei led dentro che sembra la postazione gaming di un nerd.
Spero sta moda delle auto alte si esaurisca il prima possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto