<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se dici in maserati che da 2 anni stanno facendo solo un giorgio modificato ti linciano:) :)
Cmq come dici tu importante che si muove qualcosa non solo in maserati!!

Certo e una cosa positiva è che a Cassino c'è la linea per le Giorgio e se questa sarà un'evoluzione di quel pianale, magari la linea resta utilizzabile previa modifiche, ma ci sarebbero elevate possibilità che la produzione prosegua in quel sito, aggiungendo magari tutte le top di gamma del gruppo, almeno per il mercato europeo, incrementandone la produzione.
Quindi io spero proprio che sia vera come notizia.
 
Certo e una cosa positiva è che a Cassino c'è la linea per le Giorgio e se questa sarà un'evoluzione di quel pianale, magari la linea resta utilizzabile previa modifiche, ma ci sarebbero elevate possibilità che la produzione prosegua in quel sito, aggiungendo magari tutte le top di gamma del gruppo, almeno per il mercato europeo, incrementandone la produzione.
Quindi io spero proprio che sia vera come notizia.
Come già annunciato ufficialmente da fca la nuova Granturismo anche bev verrà prodotta dal 2021 a Grugliasco. Vedremo se sarà lei la base per nuove stellantis premiumm bev.
 
Come già annunciato ufficialmente da fca la nuova Granturismo anche bev verrà prodotta dal 2021 a Grugliasco. Vedremo se sarà lei la base per nuove stellantis premiumm bev.


Che poi: Maserati sarà luxury o verrà declassata a premium?

Non sono ot nel chiedermelo, visto che a cascata, è prevedibile la retrocessione di Alfa a generalista (o generalista +, come si diceva di golf)
 
l'elettrico sarà un cambiamento epocale, tutte le case devono riorganizzarsi, ci sarà ma è già iniziato un periodo di convivenza dei due sistemi dove devono coesistere 2 linee di montaggio e probabilmente anche con fornitori diversi, poi una volta che sarà avvenuto il passaggio definitivo tutto si normalizzerà e probabilmente i prezzi caleranno
 
e secondo me vogliono far coincidere questo cambiamento anche con un'altro cambiamento e cioè sparirà per sempre l'auto di proprietà

Considerato l'aumento del delta fra il potere d'acquisto dell'italiano medio ed il costo di un veicolo nuovo, che di fatto ha visto il parco circolante nazionale "abbassarsi" di livello/categoria negli ultimi trent'anni...è quasi una necessità.

Già ora, dal segmento c si vendono finanziamenti e non auto
 
Considerato l'aumento del delta fra il potere d'acquisto dell'italiano medio ed il costo di un veicolo nuovo, che di fatto ha visto il parco circolante nazionale "abbassarsi" di livello/categoria negli ultimi trent'anni...è quasi una necessità.

Già ora, dal segmento c si vendono finanziamenti e non auto
esatto e a loro interessa avere guadagno continuo e costante, basta più all'assegno o ai "soli" 36 mesi, i soldi devono andare a fca bank, a fca auto basta riprendere a stento quelli del costo vivo....probabilmente attraverso una finanziaria si riescono ad imboscare meglio. Ho detto fca ma vale per tutti i gruppi, e più crescono più giocano
 
comprare un auto in contante è impossibile, piuttosto ti fanno un prezzo maggiorato per venderti il loro finanziamento o il loro noleggio. Soluzione? auto usata

Beh, io mi riferivo anche alla 156 che ho già comprato. In futuro vedrò cosa fare, ma comunque non penso che imporranno per legge il noleggio tout court.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto