Vedi solo quello che non vuoi vedere.....
non vedo niente .. non sa nemmeno se trazione posteriore alias piattaforma con caratteristiche ben precise e che tutti sappiamo …
Vedi solo quello che non vuoi vedere.....
non vedo niente .. non sa nemmeno se trazione posteriore alias piattaforma con caratteristiche ben precise e che tutti sappiamo …
Vedi invece molto nuovo pianale modulabile già pensato e non adattato per ibrido e soprattutto bev, quindi ovviamente no giorgio, trazione integrale grazie a bev o phev o tp grazie a bev...non ho la sfera di cristallo ma semplicemente faranno tutti così.non vedo niente .. non sa nemmeno se trazione posteriore alias piattaforma con caratteristiche ben precise e che tutti sappiamo …
Volevi un rimarchio povero del tridente?lo so che non è un AlfaRomeo, lo so che non ha tutti gli accessori della concorrenza ma che classe!!!!! Peccato niente sorellina col marchio del biscione, sarebbe stata una buona ammiraglia, quantomeno per un minimo d'immagine
Qualche tratto iniziale dell'intervista concessa da Imparato a Quattroruote, pubblicata nel numero di giugno 2021.
- "Imparatò o Imparàto?"
- "Scegliete voi, ma direi Imparàto no?"
- "Chiariamo il discorso piattaforma Giorgio?"
- "Giorgio significa performance , ma anche l'Alfa dovrà passare alla piattaforma Large di Stellantis".
- Trazione posteriore?"
- "Lo vedremo, però ci saranno soluzioni mirate ed espressamente dedicate al brand."...................
Vedi invece molto nuovo pianale modulabile già pensato e non adattato per ibrido e soprattutto bev, quindi ovviamente no giorgio, trazione integrale grazie a bev o phev o tp grazie a bev...non ho la sfera di cristallo ma semplicemente faranno tutti così.
Qualche tratto iniziale dell'intervista concessa da Imparato a Quattroruote, pubblicata nel numero di giugno 2021.
- "Imparatò o Imparàto?"
- "Scegliete voi, ma direi Imparàto no?"
- "Chiariamo il discorso piattaforma Giorgio?"
- "Giorgio significa performance , ma anche l'Alfa dovrà passare alla piattaforma Large di Stellantis".
- Trazione posteriore?"
- "Lo vedremo, però ci saranno soluzioni mirate ed espressamente dedicate al brand."...................
Riprendo i tratti principali dell'intervista (del direttore Gian Luca Pellegrini) dove l'avevo lasciata. Ovviamente scrivo l'essenziale, sintetizzando al massimo le risposte. L'intervista è di 6 pagine e per leggerla tutta occorre comprare la rivista.
- Ci sarà qualcosa di Giorgio nella "Large"?
- "Ovviamente si."
- "Per esempio lo sterzo?"
- "Non voglio sbilanciarmi ora, è troppo presto, ma la filosofia Alfa è irrinunciabile"
- "Tonale: è vero che sospese il progetto per migliorarla?"
- "Non ho sospeso niente.......ho solo cambiato le priorità del lancio........Come Alfa Romeo voglio trovarmi al top del cambiamento tecnologico.....Tonale nascerà elettrificata"
- "Plug-in e full hybrid avranno vita lunga?"
- "Fino al 2030 sicuro."
- "La prima Alfa BEV?"
- "Tra il 2024 e il 2025"
- "Quando sarà pubblicato il piano industriale?"
- "Per i prossimi 5 anni è tutto deciso, ma non so quando pubblicheremo il piano."
- "Ci saranno solo Alfa a ruote alte?"
- "No, continueremo a fare anche una segmento D sedan, ma vendibile bene a livello mondiale. Mercati come USA, Cina, Giappone sono molto importanti per questa tipologia di vettura."
- "Ci potranno essere ancora carrozzerie sportive?"
- "Si, ma dovranno essere auto elettriche......."
C'è tanto altro. Per esempio conferma la segmento B (prevista per il 2023) e dice che la Giulia Quadrifoglio GTA è già stata prenotata da 406 clienti. Che non esiste più un obiettivo di volumi, ma di redditività e distribuzione geografica. Che aumenteranno i concessionari in USA e in Cina.
Infine, la F.1. "Sono contento che il brand Alfa ci sia. L'Alfa deve essere nel Motorsport".
Ora sul futuro dell'Alfa Romeo ne sappiamo un po' di più. In particolare la novità sembra essere che la Giulia avrà un'erede. Poi abbiamo la data della prima Alfa BEV.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa