Io preferirei una Diesel. Penso dovrebbero essere motori ad alto kilometraggio. I benzina non saprei, ma sicuramente riescono a fare meno kilometri di un diesel. O sbaglio ?
Vedo che hai una notevole tendenza a pensare per luoghi comuni, tipo "il motore diesel dura più del benzina" ecc.
Questo era forse, parzialmente, vero una volta : quando i diesel erano lenti e senza sovralimentazione, inoltre erano acquistati essenzialmente da chi faceva grandi percorrenze, quindi per forza su autostrade o superstrade veloci : questo è il tipo d'uso meno usurante, inoltre limita il numero di avviamenti a freddo che invece lo sono, più che mai poi se chi guida non ha la pazienza di trattare con delicatezza il motore finché è freddo.
Ma i diesel d'oggi sono ben più potenti, ma anche più delicati, vuoi per i filtri / catalizzatori come ti han già detto, vuoi perché le potenze erogate (incredibili rispetto al passato) significano pressioni e temperature interne molto alte, che mettono a dura prova in particolare le turbine.
Oltre a questo, tu vuoi (suppongo, anche se non l'hai mai precisato) spendere poco cercando un'auto vecchia : il che consiglierebbe invece di evitarli proprio, i diesel, che non sono in genere la scelta di chi fa percorrenze annuali modeste. Cioè del tipo di persone cui tu dovresti, a mio parere e come ho già detto, rivolgerti, cercando un'auto ancora abbastanza "fresca" come meccanica nonostante possa avere già diversi anni.
E se fossi in te cercherei un'auto a benzina sì, ma non sovralimentata: caratteristica tecnica, questa, sempre più presente anche sui motori a benzina moderni perché migliora coppia e rendimento ai regimi d'uso più comuni (quelli bassi) ma che, su un'auto vecchia come quella che tu vuoi cercare, può comportare riparazioni costose, essendo la turbina un componente delicato, che può guastarsi se non trattato bene.