<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto più economica che ha l'adaptive cruise control? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale auto più economica che ha l'adaptive cruise control?

Paolo_ ha scritto:

A sto punto lo hanno anche le più piccole ed economiche Golf, Octavia e Leon, nel segmento C del gruppo VW senza prezzi fuori di crapa.

Certo non sono così convinto che sulle auto che il Gruppo VW ha come km 0 nel segmento C (le tre citate, appunto) abbiano quest'optional che è tutto fuorché a buon mercato.
 
Anche la Honda Civic monta Adaptive Cruise control e CMBS (Collision Mitigation Brake System) che è un sistema di frenata di emergenza automatica che interviene quando il radar valuta la possibilità di collisione, intervenendo anche su altri sistemi quali i pretensionatori delle cinture.
Honda fu premiata già nel 2010 da EuroNcap per aver implementato tale sistema sulle proprie vetture.
 
Una economica con l acc la trovi nel segmento c. Ad esempio la kia ceed o la seat leon o la skoda octavia. Tutte e tre gravitano intorno ai 25.000.
 
Anche sulla nuova 308 è stato introdotto questo accessorio.
Disponibile solo sulla versione top (la allure) e compreso in un pacchetto che aggiunge anche il Keyless e i sistemi di frenata automatica anti collisione viene da listino 23.500 euri circa.

In casa VW questo optional è disponibile già sulla Golf in allestimento intermedio (comfortline) a 21.400 euri, anche se in questo caso stiamo parlando di una 3 porte con 105 cv e un quarto degli accessori e optional, superflui e utili, che avresti sulla 308.

22.000 euri per la Seat Leon. ACC disponibile sulla FR (top di gamma). spoglia di tutto il superfluo con la sola aggiunta dell' optional selezionato. 5 porte 122 cv e vernice pastello rossa, unico colore gratuito

Altre per ora non mi vengono in mente
 
Back
Alto