<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto di segmento B? | Il Forum di Quattroruote

Quale auto di segmento B?

Buongiorno a tutti!
So che l'argomento non è certamente nuovo nel forum, ma da qualche giorno ho dovuto guardarmi intorno alla ricerca di una nuova auto e cerco qualche consiglio perchè il mercato è vasto e non ho una grande esperienza. Felice possessore da 5 anni di una Hyundai i20 con la quale mi sono trovato davvero bene, sia per esperienza di guida che di affidabilità, devo purtroppo acquistare una nuova auto in seguito ad un sinistro. Inizialmente mi sono rivolto al mercato dell'usato ma in questo momento sembra davvero poco conveniente. Per quanto riguarda il nuovo mi sarei prefissato una spesa che si aggiri intorno ai 16-17000 euro. Avendo recente esperienza con Hyundai ho provato la nuova i20, che trovo spaziosa, piacevole alla guida, inizialmente non mi convinceva il nuovo design soprattutto del posteriore ma nel complesso mi è sembrata un'auto ben accessoriata nel suo modello base. Ho dunque valutato anche la 208, che trovo molto accattivante esteticamente, "giovanile" ma mi lasciavano un pò perplessi gli spazi interni, ottima la sezione infotainment e icockpit. Nel complesso l'ho trovata comunque interessante, a prima vista mi è sembrata anche più compatta della i20 ma al netto delle misure le due auto si equivalgono. Oltre a queste ho valutato senza però un test drive la Clio (ammetto che le prime due almeno negli interni mi hanno colpito maggiormente) e la Opel Corsa, le quali si aggirano su cifre simili. Mi sono rivolto anche a Mazda e Ford ma nella mia zona i tempi di attesa per la consegna sono davvero molto lunghi.
Quello che volevo chiedervi è se abbiate consigli in merito a questa categoria di auto, se ci siano auto effettivamente nel complesso migliori di altre sulle quali concentrarsi. L'utilizzo che ne farei è prevalentemente cittadino con un paio di spostamenti medio-lunghi in autostrada al mese. Delle auto sopracitate ho valutato solamente modelli base, vorrei cercare di spendere il meno possibile avendo comunque una buona auto. Per quanto riguarda sistemi di sicurezza mi sono sembrate tutte ben equipaggiate pur negli allestimenti più economici.
Navigando sul web vedo molte recensione positive in favore di Peugeot, Clio mentre un'auto come la i20 mi sembra meno considerata seppur a mio avviso sia comunque una buona auto per rapporto qualità/prezzo. Voi che ne pensate?
 
Buongiorno a tutti!
So che l'argomento non è certamente nuovo nel forum, ma da qualche giorno ho dovuto guardarmi intorno alla ricerca di una nuova auto e cerco qualche consiglio perchè il mercato è vasto e non ho una grande esperienza. Felice possessore da 5 anni di una Hyundai i20 con la quale mi sono trovato davvero bene, sia per esperienza di guida che di affidabilità, devo purtroppo acquistare una nuova auto in seguito ad un sinistro. Inizialmente mi sono rivolto al mercato dell'usato ma in questo momento sembra davvero poco conveniente. Per quanto riguarda il nuovo mi sarei prefissato una spesa che si aggiri intorno ai 16-17000 euro. Avendo recente esperienza con Hyundai ho provato la nuova i20, che trovo spaziosa, piacevole alla guida, inizialmente non mi convinceva il nuovo design soprattutto del posteriore ma nel complesso mi è sembrata un'auto ben accessoriata nel suo modello base. Ho dunque valutato anche la 208, che trovo molto accattivante esteticamente, "giovanile" ma mi lasciavano un pò perplessi gli spazi interni, ottima la sezione infotainment e icockpit. Nel complesso l'ho trovata comunque interessante, a prima vista mi è sembrata anche più compatta della i20 ma al netto delle misure le due auto si equivalgono. Oltre a queste ho valutato senza però un test drive la Clio (ammetto che le prime due almeno negli interni mi hanno colpito maggiormente) e la Opel Corsa, le quali si aggirano su cifre simili. Mi sono rivolto anche a Mazda e Ford ma nella mia zona i tempi di attesa per la consegna sono davvero molto lunghi.
Quello che volevo chiedervi è se abbiate consigli in merito a questa categoria di auto, se ci siano auto effettivamente nel complesso migliori di altre sulle quali concentrarsi. L'utilizzo che ne farei è prevalentemente cittadino con un paio di spostamenti medio-lunghi in autostrada al mese. Delle auto sopracitate ho valutato solamente modelli base, vorrei cercare di spendere il meno possibile avendo comunque una buona auto. Per quanto riguarda sistemi di sicurezza mi sono sembrate tutte ben equipaggiate pur negli allestimenti più economici.
Navigando sul web vedo molte recensione positive in favore di Peugeot, Clio mentre un'auto come la i20 mi sembra meno considerata seppur a mio avviso sia comunque una buona auto per rapporto qualità/prezzo. Voi che ne pensate?
Benvenuto, non conosco direttamente le auto che citi, ma di base mi orienterei su yaris. IMVHO
 
Starei su Yaris, nuova i20 e al più Kia Rio, la 208 ha il problema del volante che copre la strumentazione se lo regoli in un certo modo e hai una certa altezza.
La Corsa è una 208 ricarrozzata, la nuova Clio sembra interessante, soprattutto la ibrida.
Il consiglio è: provale tutte, scegli quella con cui ti trovi meglio, valuta anche sconti se rottami il "rottame" ed eventuali ecobonus, oltre che vantaggi nella tua regione come bollo/parcheggi.
 
Buongiorno a tutti!
So che l'argomento non è certamente nuovo nel forum, ma da qualche giorno ho dovuto guardarmi intorno alla ricerca di una nuova auto e cerco qualche consiglio perchè il mercato è vasto e non ho una grande esperienza. Felice possessore da 5 anni di una Hyundai i20 con la quale mi sono trovato davvero bene, sia per esperienza di guida che di affidabilità, devo purtroppo acquistare una nuova auto in seguito ad un sinistro. Inizialmente mi sono rivolto al mercato dell'usato ma in questo momento sembra davvero poco conveniente. Per quanto riguarda il nuovo mi sarei prefissato una spesa che si aggiri intorno ai 16-17000 euro. Avendo recente esperienza con Hyundai ho provato la nuova i20, che trovo spaziosa, piacevole alla guida, inizialmente non mi convinceva il nuovo design soprattutto del posteriore ma nel complesso mi è sembrata un'auto ben accessoriata nel suo modello base. Ho dunque valutato anche la 208, che trovo molto accattivante esteticamente, "giovanile" ma mi lasciavano un pò perplessi gli spazi interni, ottima la sezione infotainment e icockpit. Nel complesso l'ho trovata comunque interessante, a prima vista mi è sembrata anche più compatta della i20 ma al netto delle misure le due auto si equivalgono. Oltre a queste ho valutato senza però un test drive la Clio (ammetto che le prime due almeno negli interni mi hanno colpito maggiormente) e la Opel Corsa, le quali si aggirano su cifre simili. Mi sono rivolto anche a Mazda e Ford ma nella mia zona i tempi di attesa per la consegna sono davvero molto lunghi.
Quello che volevo chiedervi è se abbiate consigli in merito a questa categoria di auto, se ci siano auto effettivamente nel complesso migliori di altre sulle quali concentrarsi. L'utilizzo che ne farei è prevalentemente cittadino con un paio di spostamenti medio-lunghi in autostrada al mese. Delle auto sopracitate ho valutato solamente modelli base, vorrei cercare di spendere il meno possibile avendo comunque una buona auto. Per quanto riguarda sistemi di sicurezza mi sono sembrate tutte ben equipaggiate pur negli allestimenti più economici.
Navigando sul web vedo molte recensione positive in favore di Peugeot, Clio mentre un'auto come la i20 mi sembra meno considerata seppur a mio avviso sia comunque una buona auto per rapporto qualità/prezzo. Voi che ne pensate?

Ciao

considerando che il tuo budget non è molto alto per una segmento B nuova, potresti considerare la Dacia Sandero Streetway benzina/GPL.

Con questa alimentazione per qualche hanno non dovresti pagare il bollo.

La trovi Full Optional a € 16.400. :)

ONE_CF_DACIA_NEQ.png
 
Avendole viste e analizzate per mesi , secondo me la Clio e' quella con il miglior rapporto qualita' prezzo. Le versioni top (che hanno particolari di rifinitura in piu' nell'abitacolo come il tunnel centrale..) sono al pari di una Polo come rifiniture e ugualmente silenziose.
Non so' i prezzi scontati attuali.
Io non l'ho presa perche' sono molto pignolo con l'affidabilita' e dopo qualche domanda a conoscenti che ce l'hanno e un giro sulle pagine facebook dei proprietari ho deciso di lasciar perdere...
La Yaris va bene ma su vai sull'ibrido il prezzo sale , se rientra nel budget te la consiglio. La 1.0 (la base sta sui 16 17) te la consiglio per i bassi consumi ma e' un po' piccolo come motore , se abiti tipo in collina lascia perdere...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!
So che l'argomento non è certamente nuovo nel forum, ma da qualche giorno ho dovuto guardarmi intorno alla ricerca di una nuova auto e cerco qualche consiglio perchè il mercato è vasto e non ho una grande esperienza. Felice possessore da 5 anni di una Hyundai i20 con la quale mi sono trovato davvero bene, sia per esperienza di guida che di affidabilità, devo purtroppo acquistare una nuova auto in seguito ad un sinistro. Inizialmente mi sono rivolto al mercato dell'usato ma in questo momento sembra davvero poco conveniente. Per quanto riguarda il nuovo mi sarei prefissato una spesa che si aggiri intorno ai 16-17000 euro. Avendo recente esperienza con Hyundai ho provato la nuova i20, che trovo spaziosa, piacevole alla guida, inizialmente non mi convinceva il nuovo design soprattutto del posteriore ma nel complesso mi è sembrata un'auto ben accessoriata nel suo modello base. Ho dunque valutato anche la 208, che trovo molto accattivante esteticamente, "giovanile" ma mi lasciavano un pò perplessi gli spazi interni, ottima la sezione infotainment e icockpit. Nel complesso l'ho trovata comunque interessante, a prima vista mi è sembrata anche più compatta della i20 ma al netto delle misure le due auto si equivalgono. Oltre a queste ho valutato senza però un test drive la Clio (ammetto che le prime due almeno negli interni mi hanno colpito maggiormente) e la Opel Corsa, le quali si aggirano su cifre simili. Mi sono rivolto anche a Mazda e Ford ma nella mia zona i tempi di attesa per la consegna sono davvero molto lunghi.
Quello che volevo chiedervi è se abbiate consigli in merito a questa categoria di auto, se ci siano auto effettivamente nel complesso migliori di altre sulle quali concentrarsi. L'utilizzo che ne farei è prevalentemente cittadino con un paio di spostamenti medio-lunghi in autostrada al mese. Delle auto sopracitate ho valutato solamente modelli base, vorrei cercare di spendere il meno possibile avendo comunque una buona auto. Per quanto riguarda sistemi di sicurezza mi sono sembrate tutte ben equipaggiate pur negli allestimenti più economici.
Navigando sul web vedo molte recensione positive in favore di Peugeot, Clio mentre un'auto come la i20 mi sembra meno considerata seppur a mio avviso sia comunque una buona auto per rapporto qualità/prezzo. Voi che ne pensate?
Su questo segmento non avrei dubbi, Yaris tutta la vita per motivi di affidabilità, consumi, sicurezza. Migliore del segmento senza se e senza ma IMO (tra l'altro anche molto bella come linea con l'ultimo restyling).
Un Trend ibrida che viene 21400 di listino potrebbe essere abbordabile, considerando che spesso ci sono in Toyota sconti importanti in caso di rottamazione (la tua post sinistro la puoi rottamare?)
 
Buongiorno a tutti!
So che l'argomento non è certamente nuovo nel forum, ma da qualche giorno ho dovuto guardarmi intorno alla ricerca di una nuova auto e cerco qualche consiglio perchè il mercato è vasto e non ho una grande esperienza. Felice possessore da 5 anni di una Hyundai i20 con la quale mi sono trovato davvero bene, sia per esperienza di guida che di affidabilità, devo purtroppo acquistare una nuova auto in seguito ad un sinistro. Inizialmente mi sono rivolto al mercato dell'usato ma in questo momento sembra davvero poco conveniente. Per quanto riguarda il nuovo mi sarei prefissato una spesa che si aggiri intorno ai 16-17000 euro. Avendo recente esperienza con Hyundai ho provato la nuova i20, che trovo spaziosa, piacevole alla guida, inizialmente non mi convinceva il nuovo design soprattutto del posteriore ma nel complesso mi è sembrata un'auto ben accessoriata nel suo modello base. Ho dunque valutato anche la 208, che trovo molto accattivante esteticamente, "giovanile" ma mi lasciavano un pò perplessi gli spazi interni, ottima la sezione infotainment e icockpit. Nel complesso l'ho trovata comunque interessante, a prima vista mi è sembrata anche più compatta della i20 ma al netto delle misure le due auto si equivalgono. Oltre a queste ho valutato senza però un test drive la Clio (ammetto che le prime due almeno negli interni mi hanno colpito maggiormente) e la Opel Corsa, le quali si aggirano su cifre simili. Mi sono rivolto anche a Mazda e Ford ma nella mia zona i tempi di attesa per la consegna sono davvero molto lunghi.
Quello che volevo chiedervi è se abbiate consigli in merito a questa categoria di auto, se ci siano auto effettivamente nel complesso migliori di altre sulle quali concentrarsi. L'utilizzo che ne farei è prevalentemente cittadino con un paio di spostamenti medio-lunghi in autostrada al mese. Delle auto sopracitate ho valutato solamente modelli base, vorrei cercare di spendere il meno possibile avendo comunque una buona auto. Per quanto riguarda sistemi di sicurezza mi sono sembrate tutte ben equipaggiate pur negli allestimenti più economici.
Navigando sul web vedo molte recensione positive in favore di Peugeot, Clio mentre un'auto come la i20 mi sembra meno considerata seppur a mio avviso sia comunque una buona auto per rapporto qualità/prezzo. Voi che ne pensate?

Benvenuto tra noi Tura.

Le vetture che hai indicato a mio parere sono tutte ottime auto, quindi si tratta di effettuare una scelta in linea con le proprie esigenze di spazio e con il proprio gusto estetico.

Vedo che diversi hanno indicato la Toyota Yaris, ma forse non si sono aggiornati sui prezzi da nuova, che partono ormai da quasi 20.000 euro, un budget molto superiore a quello che hai indicato.

A me piaceva la tua Hyundai i20, però il nuovo modello come linea non mi convince molto. Concordo invece sulla bella estetica della 208, mentre la Clio mi sembra sempre piuttosto uguale e sè stessa. La Corsa non è male.

Eventualmente potresti valutare la Fiat Tipo 1.0 (benz.100 cv) che scontata in versione base (un po' povera come dotazione) viene 18.400 senza finanziamento e 16.900 con finanziamento. Ovviamente è una segmento C, ma economica. Ha un grande bagagliaio se può servire, 440 litri.
 
Ciao

considerando che il tuo budget non è molto alto per una segmento B nuova, potresti considerare la Dacia Sandero Streetway benzina/GPL.

Con questa alimentazione per qualche hanno non dovresti pagare il bollo.

La trovi Full Optional a € 16.400. :)

ONE_CF_DACIA_NEQ.png

Anche secondo me la Sandero attualmente è un'ottima utilitaria. Ora ha anche una bella presenza scenica, meglio della parente Clio.
 
io attualmente valuterei Clio, Sandero, i20, Corsa e Polo perchè sono progetti recenti ed hanno un buon connubio tra dimensioni ed abitabilità.

Yaris è troppo piccola per essere l'unica auto
208 imho ha una plancia ed un display sul cruscotto troppo ingombranti che penalizzano la visibilità. Peccato perchè per il resto è tra i progetti migliori
 
io attualmente valuterei Clio, Sandero, i20, Corsa e Polo perchè sono progetti recenti ed hanno un buon connubio tra dimensioni ed abitabilità.

Yaris è troppo piccola per essere l'unica auto
208 imho ha una plancia ed un display sul cruscotto troppo ingombranti che penalizzano la visibilità. Peccato perchè per il resto è tra i progetti migliori
Polo IMO è totalmente fuori budget, ha costi davvero notevoli rispetto alle richieste dell'opener, parte da 21950€ in versione life con motore base.
 
Back
Alto