<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale &#34;nazionalità&#34; di automobili preferite? | Il Forum di Quattroruote

Quale &#34;nazionalità&#34; di automobili preferite?

Io, escludendo il fatto che sono appassionato Peugeot (quindi francese), complessivamente preferisco le case automobilistiche giapponesi, in particolare per Honda e Mazda.

Certo che però avrei anche voluto votare le case italiane tra Ferrari, Maserati, Alfa Romeo ecc.

Voi?
 
Luigigeo ha scritto:
Io, escludendo il fatto che sono appassionato Peugeot (quindi francese), complessivamente preferisco le case automobilistiche giapponesi, in particolare per Honda e Mazda.

Certo che però avrei anche voluto votare le case italiane tra Ferrari, Maserati, Alfa Romeo ecc.

Voi?

Ti lascio immaginare .... :lol: :D
Comunque le mie case preferite sono Peugeot , Alfa Romeo e Honda ...
 
Ne ho provate tante(di case automobilistiche)e la migliore per ora e' stata Giapponese ed esattamente Toyota con LEXUS
 
Non so se ha senso parlare di nazionalità, quando una Fiat ha la sede in Olanda, paga le tasse in Inghilterra e costruisce maggiormente in Polonia, Serbia, Messico e Brasile. La Skoda è ceca? La Lamborghini è tedesca, ma dà lavoro in Italia?
La Land Rover è inglese o indiana? E la Volvo è cinese?
 
Le case italiane, quando c'erano, erano le migliori, le sportive Alfa, le Lancia, persino le utilitarie Fiat, senza parlare della Triade Lamborghini, Maserati e Ferrari. Oggi, purtroppo non ci sono più, anche se si vedono i marchi girare appiccicati a scatole assemblate chissà dove e come.
Non credo che attualmente abbia molto senso parlare di nazionalità per le auto.
Detto ciò, preferisco a pelle le auto europee a quelle del sol levante.
 
senza dubbio giapponesi e italiane
qualche simpatia anche per le francesi per via dei fattori confort ed estetica (in alcuni casi)
simpatizzavo anche per le svedesi, quando ancora erano tali...
 
Italia e poi Italia. Case automobilistiche nate in Italia, senza fare troppi sofismi su chi è proprietario e dove sono le sedi. :D
 
JigenD ha scritto:
senza dubbio giapponesi e italiane
.

Senza dubbio? Tra una Delta e una A5 o una CLA sceglieresti la prima? ;)
O tra una Verso e una Evoque?
Se mi dici tra una Legacy e una Mondeo, allora anch'io preferisco la giap...
Io andrei più da caso a caso.
 
alexmed ha scritto:
Italia e poi Italia. Case automobilistiche nate in Italia, senza fare troppi sofismi su chi è proprietario e dove sono le sedi. :D

Non sono sofismi, sono posti di lavoro ed introiti per l'erario.
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Italia e poi Italia. Case automobilistiche nate in Italia, senza fare troppi sofismi su chi è proprietario e dove sono le sedi. :D

Non sono sofismi, sono posti di lavoro ed introiti per l'erario.

Beh la mia passione che ha radici nella storia dell'automobilismo non ha tra le variabili gli introiti dell'erario... se per te è discriminante chi hai votato?
 
renexx ha scritto:
Non so se ha senso parlare di nazionalità, quando una Fiat ha la sede in Olanda, paga le tasse in Inghilterra e costruisce maggiormente in Polonia, Serbia, Messico e Brasile. La Skoda è ceca? La Lamborghini è tedesca, ma dà lavoro in Italia?
La Land Rover è inglese o indiana? E la Volvo è cinese?

Sicuramente con la globalizzazione non ha più senso e ti posso dare ragione.

Ho utilizzato la nazionalità come identificazione: ovvio che pure se ormai ha stabilimenti altrove, Fiat è comunque una casa automobilistica italiana, come Peugeot lo è per la Francia, o Wolkswagen per la Germania.
 
Back
Alto