<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale è il prezzo vero della X1 x20d Futura? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

quale è il prezzo vero della X1 x20d Futura?

renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ragazzi, tutto giusto, ma non perdiamo di vista una considerazione:
il biemmevù non è una medicina prescritta dal dottore.
Ti piace, ti gusta, se puoi te la compri e cerchi di farlo alle migliori condizioni possibili.

Hai perfettamente ragione. Però sono anche io nel commercio, genere voluttuario, tutt'altro che prima necessità, e devo fare i salti mortali e ridurre i margini all'osso per essere competitivo con la concorrenza. Non me ne faccio un cruccio, ma quando vedo i piccoli o grandi trucchetti per sfilare indebitamente soldi ai consumatori (come del resto sono io pure), un po' di irritazione la provo.

concordo al 100%..
 
Concordo sul fatto che sia una pratica sgradevole.
Basta sbattegli sulla scrivania qualche preventivo della concorrenza....e magari qualcosa cambia...
Non toglieranno la maggiorazione ma faranno più sconto..
Alla fine come dice Mauro quello che conta è quando devo sborsare per comprare quello che mi piace.
Ripeto: è una pratica fastidiosa anche per me.
 
|Mauro65| ha scritto:
Ragazzi, tutto giusto, ma non perdiamo di vista una considerazione:
il biemmevù non è una medicina prescritta dal dottore.
Ti piace, ti gusta, se puoi te la compri e cerchi di farlo alle migliori condizioni possibili.

Ma è proprio per questo che ci si dovrebbe attendere un comportamento professionale e trasparente dei venditori.
Invece i concessionari si approfittano del fatto che troppi clienti "devono" assolutamente avere un certo tipo di auto e quindi passano sopra (se se ne accorgono) ai piccoli soprusi di chi queste macchine gliele vende.
 
Perdonatemi.Una domanda:

Quindi in un preventivo per acquisto auto,il venditore non "dovrebbe" inserire la voce "spese di messa su strada",giusto?
A me sono stati calcolati ben 850,00euro di messa su starda ed altri 313,00 per spese non soggette ad Iva(IPT e spese di messa su strada).
Penso che le 313,00 vadano bene...ma le 850,00 mi sembra siano una presa per i fondelli,giusto?
 
Perdonatemi.Una domanda:

Quindi in un preventivo per acquisto auto,il venditore non "dovrebbe" inserire la voce "spese di messa su strada",giusto?
A me sono stati calcolati ben 850,00euro di messa su starda ed altri 313,00 per spese non soggette ad Iva(IPT e spese di messa su strada).
Penso che le 313,00 vadano bene...ma le 850,00 mi sembra siano una presa per i fondelli,giusto?
 
mimmo7882000 ha scritto:
Perdonatemi.Una domanda:

Quindi in un preventivo per acquisto auto,il venditore non "dovrebbe" inserire la voce "spese di messa su strada",giusto?
A me sono stati calcolati ben 850,00euro di messa su starda ed altri 313,00 per spese non soggette ad Iva(IPT e spese di messa su strada).
Penso che le 313,00 vadano bene...ma le 850,00 mi sembra siano una presa per i fondelli,giusto?

Non vanno bene neanche i 313. L'unico cosa non compresa nei prezzi chiavi in mano e l' IPT (196 Max).
Tutto il resto è un patetico tentativo di far apparire uno sconto maggiore di quanto non sia...
 
Io ho saputo che i prezzi sono consigliati e che ci sono degli adeguamenti franco concessionario direttamente decisi proprio tra di loro, non so se questo è il caso
 
maxpelleg ha scritto:
Io ho saputo che i prezzi sono consigliati e che ci sono degli adeguamenti franco concessionario direttamente decisi proprio tra di loro, non so se questo è il caso

E' proprio così. Tecnicamente lo possono fare. Trovo però inaccettabile che le case glielo lascino fare.
 
abarbolini ha scritto:
maxpelleg ha scritto:
Io ho saputo che i prezzi sono consigliati e che ci sono degli adeguamenti franco concessionario direttamente decisi proprio tra di loro, non so se questo è il caso
E' proprio così. Tecnicamente lo possono fare. Trovo però inaccettabile che le case glielo lascino fare.
In realtà i prezzi imposti sono vietati dall'UE
Ogni conce è libero di fare il prezzo che vuole in + o in - rispetto al suggerito

Quello che invece pochi sanno è che nei listini per il conce c'è già una voce suggerita per la messa in strada che per Bmw e Mini oscilla tra 600 e 1.200 euro: orbene i conce spesso applicano la loro messa in strada sopra il prezzo comprensivo della messa in strada suggerita

guarda_qui_pag_2
 
|Mauro65| ha scritto:
abarbolini ha scritto:
maxpelleg ha scritto:
Io ho saputo che i prezzi sono consigliati e che ci sono degli adeguamenti franco concessionario direttamente decisi proprio tra di loro, non so se questo è il caso
E' proprio così. Tecnicamente lo possono fare. Trovo però inaccettabile che le case glielo lascino fare.
In realtà i prezzi imposti sono vietati dall'UE
Ogni conce è libero di fare il prezzo che vuole in + o in - rispetto al suggerito

Quello che invece pochi sanno è che nei listini per il conce c'è già una voce suggerita per la messa in strada che per Bmw e Mini oscilla tra 600 e 1.200 euro: orbene i conce spesso applicano la loro messa in strada sopra il prezzo comprensivo della messa in strada suggerita

guarda_qui_pag_2

Ne abbiamo già parlato. le case non possono imporre il prezzo ma possono definire un "prezzo massimo" di vendita (molte case, tra cui Volvo, lo fanno) ed il problema è risolto.

Concordo sul discorso sulla messa in starda. Anche nel listino mercedes che puoi scaricare dal loro sito ufficiale ci sono tre colonne di prezzi:ù
-prezzi escluso IVA
-prezzi con IVA
-prezzi con IVA e messa in strada (che è poi quello riportato da tutte le riviste)
più chiaro di così....
 
Back
Alto