Ne ho comprata una in offerta pochi gg. dopo avere chiesto preventivamente
se in caso di poco gradimento potevorenderla e riavere gli eurini spesi e non
un buono spesa.
Prezzo originale euro 69, la marca non la ricordo....
Saro' breve:
il punto che mi ha portato a renderla:
la macchina ha due entrate/uscite,
-quella di uscita con l' acqua sotto pressione e' in metallo e cosi' pure il terminale del tubo, che porta alla lancia....tutto OK quindi
-quella di entrata e' invece in plasica e la devi connettere con il tubo che arriva dal rubinetto, spiegazioni non ce ne erano.
Fatto sta che mettendo il tubo incastrando la sola gomma all' entrata, dopo un po' si stacca,
e si bagna la macchina che quindi si spegne.
C'e' modo di collegare in maniera piu' salda il tubo di plastica con la macchina, chesso' con degli adattatori....
oppure esistono macchine con l' entrata in metallo, cosi' uno unisce il tubo con una fascetta....
io con l' estremita' in plastica della macchina non me la sono sentita.
Grazie
se in caso di poco gradimento potevorenderla e riavere gli eurini spesi e non
un buono spesa.
Prezzo originale euro 69, la marca non la ricordo....
Saro' breve:
il punto che mi ha portato a renderla:
la macchina ha due entrate/uscite,
-quella di uscita con l' acqua sotto pressione e' in metallo e cosi' pure il terminale del tubo, che porta alla lancia....tutto OK quindi
-quella di entrata e' invece in plasica e la devi connettere con il tubo che arriva dal rubinetto, spiegazioni non ce ne erano.
Fatto sta che mettendo il tubo incastrando la sola gomma all' entrata, dopo un po' si stacca,
e si bagna la macchina che quindi si spegne.
C'e' modo di collegare in maniera piu' salda il tubo di plastica con la macchina, chesso' con degli adattatori....
oppure esistono macchine con l' entrata in metallo, cosi' uno unisce il tubo con una fascetta....
io con l' estremita' in plastica della macchina non me la sono sentita.
Grazie