<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno si e' fatto la idropulitrice? | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno si e' fatto la idropulitrice?

Ne ho comprata una in offerta pochi gg. dopo avere chiesto preventivamente
se in caso di poco gradimento potevorenderla e riavere gli eurini spesi e non
un buono spesa.
Prezzo originale euro 69, la marca non la ricordo....
Saro' breve:
il punto che mi ha portato a renderla:
la macchina ha due entrate/uscite,
-quella di uscita con l' acqua sotto pressione e' in metallo e cosi' pure il terminale del tubo, che porta alla lancia....tutto OK quindi
-quella di entrata e' invece in plasica e la devi connettere con il tubo che arriva dal rubinetto, spiegazioni non ce ne erano.
Fatto sta che mettendo il tubo incastrando la sola gomma all' entrata, dopo un po' si stacca,
e si bagna la macchina che quindi si spegne.
C'e' modo di collegare in maniera piu' salda il tubo di plastica con la macchina, chesso' con degli adattatori....
oppure esistono macchine con l' entrata in metallo, cosi' uno unisce il tubo con una fascetta....
io con l' estremita' in plastica della macchina non me la sono sentita.
Grazie
 
Io ho una Lavor compatta con serbatoio del sapone e lancia ad alta/bassa pressione con ugello a getto regolabile stretto / piatto.
L'ingresso acqua e' un innesto standard da giardino. Devo dire che mi trovo molto bene.
 
spartacodaitri ha scritto:
Prezzo originale euro 69, la marca non la ricordo....
Saro' breve:
il punto che mi ha portato a renderla:
la macchina ha due entrate/uscite,
Un'idropulitrice a 69 euri manci i cinesi :lol:

Senza scherzi, una buona parte dai 300 neuri ... ad uso "amatoriale" ovviamente. Quelle professionali il quintuplo
 
il pezzo funzionava ....
come ripeto e' come collegare l' entrata che e' una specie di capezzolo di plastica, senza il rischi di romperlo dopo 10 volte
Sai che a Trieste " regalano " le auto e qui tutto il resto....
le karcher, che mi dicono essere discrete le trovi a partire da 90 euri
 
spartacodaitri ha scritto:
il pezzo funzionava ....
come ripeto e' come collegare l' entrata che e' una specie di capezzolo di plastica, senza il rischi di romperlo dopo 10 volte
Sai che a Trieste " regalano " le auto e qui tutto il resto....
le karcher, che mi dicono essere discrete le trovi a partire da 90 euri
:p no no ci sono questi prezzi agli hard discount, brico etc etc (l'iper è roba per voi postcomunisti :p )
ma è proprio che con quesi soldi no ci si sta dentro
(prova a fare uno sterrato con la Duster e con la tua e poi vedi su quale delle due devo rinserrare tutti i bulloni ;) )
 
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
il pezzo funzionava ....
come ripeto e' come collegare l' entrata che e' una specie di capezzolo di plastica, senza il rischi di romperlo dopo 10 volte
Sai che a Trieste " regalano " le auto e qui tutto il resto....
le karcher, che mi dicono essere discrete le trovi a partire da 90 euri
:p no no ci sono questi prezzi agli hard discount, brico etc etc (l'iper è roba per voi postcomunisti :p )
ma è proprio che con quesi soldi no ci si sta dentro
(prova a fare uno sterrato con la Duster e con la tua e poi vedi su quale delle due devo rinserrare tutti i bulloni ;) )

chi ha detto che siamo post :?:
:D ahahahahahahahahahah :D
 
Basta che prendi l'attacco per gli innaffiatori da giardino, quelli di plastica, tu inserisci la rondella di plastica filettata dentro il tubo che andrai ad usare, poi infili il tubo nell'altro pezzo dell'attacco, poi avviti la rondella filettata che andrà a serrare bene il tubo, infine fai agganciare con un "click" l'adattatore al pulivapor.....un gioco da ragazzi!
 
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
39 euro !!!
Fa schifo però pulisce ....... con calma :lol:
Finchè dura va bene :D
ma come colleghi il tubo della pompa all' entrata della idro :?:
io uso l'olio di gomito, ho usato altre di terzi e non ci ho mai fatto caso, ma ho visto la differenza tar quella del brico da pochi euro e quella seria.
Ora devo scappare, ciao
 
In poche parole il principio è questo......
http://www.ferramentarchimede.com/images/products/large/780985td_7.jpeg
 
spartacodaitri ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
chi ha detto che siamo post :?:
:D ahahahahahahahahahah :D
:XD: :XD: ok, ma fermiamoci qui che poi ci blindano e buttano via la chiave :lol: :lol:

;)
Ciao

p.s. quando ha i tempo leggiti della'
" una figata cinese "
nonostante il titolo e' una cosa seria

Come ti ha detto new super, occhio che se si spezza dentro son cazzi......tu dici l'acciaio è acciaio, prima cosa le cinesate viaggiano col ferraccio di bassissima qualità, l'acciaio ha una infinità di leghe e ogni scopo ha il suo acciaio, mi ricordo la prima roba del fai da te che arrivò nei primi supermercati una trentina d'anni fa, al primo uso ti rimaneva in mano......
 
manuel46 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
chi ha detto che siamo post :?:
:D ahahahahahahahahahah :D
:XD: :XD: ok, ma fermiamoci qui che poi ci blindano e buttano via la chiave :lol: :lol:

;)
Ciao

p.s. quando ha i tempo leggiti della'
" una figata cinese "
nonostante il titolo e' una cosa seria

Come ti ha detto new super, occhio che se si spezza dentro son cazzi......tu dici l'acciaio è acciaio, prima cosa le cinesate viaggiano col ferraccio di bassissima qualità, l'acciaio ha una infinità di leghe e ogni scopo ha il suo acciaio, mi ricordo la prima roba del fai da te che arrivò nei primi supermercati una trentina d'anni fa, al primo uso ti rimaneva in mano......

grazie della doppia informazione....
a buon rendere ;)
 
Back
Alto