<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno si e' fatto la idropulitrice? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno si e' fatto la idropulitrice?

spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
39 euro !!!
Fa schifo però pulisce ....... con calma :lol:
Finchè dura va bene :D

ma come colleghi il tubo della pompa all' entrata della idro :?:
:?: :shock: :?: :shock:
Attacco a baionetta universale dall' acqua di rete al corpo macchina.
Tubo di uscita ...... il suo.
Pistola a getto regolabile (chiaramente ad acqua fredda)

Ho risposto? (spero di si perchè non ho capito la domanda)
 
biasci ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
39 euro !!!
Fa schifo però pulisce ....... con calma :lol:
Finchè dura va bene :D

ma come colleghi il tubo della pompa all' entrata della idro :?:
:?: :shock: :?: :shock:
Attacco a baionetta universale dall' acqua di rete al corpo macchina.
Tubo di uscita ...... il suo.
Pistola a getto regolabile (chiaramente ad acqua fredda)

Ho risposto? (spero di si perchè non ho capito la domanda)

Probabilmente non aveva mai visto un attacco tipo quelli da giardino.....capita! :p
 
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
39 euro !!!
Fa schifo però pulisce ....... con calma :lol:
Finchè dura va bene :D

ma come colleghi il tubo della pompa all' entrata della idro :?:
:?: :shock: :?: :shock:
Attacco a baionetta universale dall' acqua di rete al corpo macchina.
Tubo di uscita ...... il suo.
Pistola a getto regolabile (chiaramente ad acqua fredda)

Ho risposto? (spero di si perchè non ho capito la domanda)

Probabilmente non aveva mai visto un attacco tipo quelli da giardino.....capita! :p
:D :D :D :D
 
biasci ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
39 euro !!!
Fa schifo però pulisce ....... con calma :lol:
Finchè dura va bene :D

ma come colleghi il tubo della pompa all' entrata della idro :?:
:?: :shock: :?: :shock:
Attacco a baionetta universale dall' acqua di rete al corpo macchina.
Tubo di uscita ...... il suo.
Pistola a getto regolabile (chiaramente ad acqua fredda)

Ho risposto? (spero di si perchè non ho capito la domanda)

attacco a baionetta, e' quello che si spinge e si incastra :?:
allora devo comprare questo e poi dopo averlo fissato alla gomma della
acqua, spingerlo attorno all' attacco della macchina :!: :?:
 
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
39 euro !!!
Fa schifo però pulisce ....... con calma :lol:
Finchè dura va bene :D

ma come colleghi il tubo della pompa all' entrata della idro :?:
:?: :shock: :?: :shock:
Attacco a baionetta universale dall' acqua di rete al corpo macchina.
Tubo di uscita ...... il suo.
Pistola a getto regolabile (chiaramente ad acqua fredda)

Ho risposto? (spero di si perchè non ho capito la domanda)

attacco a baionetta, e' quello che si spinge e si incastra :?:
allora devo comprare questo e poi dopo averlo fissato alla gomma della
acqua, spingerlo attorno all' attacco della macchina :!: :?:

Esatto.....toglimi una curiosità.....tu qualunque cosa scrivi ti danno 5 stelle? :lol:
 
spartacodaitri ha scritto:
Ne ho comprata una in offerta pochi gg. dopo avere chiesto preventivamente
se in caso di poco gradimento potevorenderla e riavere gli eurini spesi e non
un buono spesa.
Prezzo originale euro 69, la marca non la ricordo....
Saro' breve:
il punto che mi ha portato a renderla:
la macchina ha due entrate/uscite,
-quella di uscita con l' acqua sotto pressione e' in metallo e cosi' pure il terminale del tubo, che porta alla lancia....tutto OK quindi
-quella di entrata e' invece in plasica e la devi connettere con il tubo che arriva dal rubinetto, spiegazioni non ce ne erano.
Fatto sta che mettendo il tubo incastrando la sola gomma all' entrata, dopo un po' si stacca,
e si bagna la macchina che quindi si spegne.
C'e' modo di collegare in maniera piu' salda il tubo di plastica con la macchina, chesso' con degli adattatori....
oppure esistono macchine con l' entrata in metallo, cosi' uno unisce il tubo con una fascetta....
io con l' estremita' in plastica della macchina non me la sono sentita.
Grazie

Io ne ho una di professionale, una Peuzzo, comprata per verametne poco da un cliente che a suo tempo l'ha cambiata con un nuovo modello, la macchina va veramente bene ed è molto comoda, venendo alla domanda: se ci fai caso il "ciuccio" di plastica è rigato e con un'or verso la fine, se è così vai al supermercato, prendi un'attacco rapido femmina per giardinaggio e lo colleghi alla canna dell'acqua svitando la parte posteriore ed il gioco è fatto...
p.s. non so se qualcuno ha già risposto, sto navigando da tablet e la visione non è molto agevole....
 
Si tratta di uno degli acquisti che mai ho fatto e (credo) mai farò.
Lavo le due auto di casa due o tre volte l'anno, a mano.
Avessi la pulitrice, quindi, trascorrerebbe la stragrande maggioranza del tempo inutilizzata e tra l'altro non avrei un posto dove... parcheggiarla.

Certo, se l'avessi probabilmente laverei le auto più spesso (se non altro per dimostrare a me stesso l'utilità dell'acquisto) e forse mi inventerei anche qualche altro "utilissimo" impiego come ad esempio il lavaggio delle scale esterne o degli attrezzi da giardino o della rampa del garage... la fantasia non mancherebbe.
Il risultato globale sarebbe un consistente aumento delle spese di elettricità (parametro che raramente viene valutato a dovere in fase di acquisto, un po' come accade per i condizionatori d'aria) e la presenza in casa di un ulteriore apparecchiatura bisognosa di ricovero, manutenzione e riparazioni.
 
Back
Alto