mai usato... :shock:
La storia del "secco" risale a quando i gasoli speciali erano gli unici a basso contenuto di zolfo. Ora sono tutti così, solo che quelli speciali sono più additivati per cui, si spera, offrano qualche garanzia in più.zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:Concordo con te
Costa troppo è secco ma brucia prima, meglio e con meno frastuono ( nel mio caso un concerto di Bach ma in'una ottava inferiore)
secco? ma non avevamo gia' parlato della faccenda? ogni tanto va benissimo metterlo su....
Dà quell'impressione sai?
kanarino ha scritto:é da più di un anno che non utilizzo gasolo speciale, metto quello normale e utilizzo ogni tanto un additivo per pulire gli iniettori e per aumentare il numero di cetano nel gasolio.
kanarino ha scritto:é da più di un anno che non utilizzo gasolo speciale, metto quello normale e utilizzo ogni tanto un additivo per pulire gli iniettori e per aumentare il numero di cetano nel gasolio.
Può darsi sai?pi_greco ha scritto:ho usato combustibili speciali prima costantemente poi alternandoli
ho usato (sui ciclo otto) candele speciali e booster
poi sono passato agli addittivi alternandoli per il vari scopi e ogni tanto combistibili "premium"
sono oltre due anni che faccio i pieni e basta, la prezzo minore, cerco di usare bene im miei mezzi che invecchiano e non ho avuto "ritorsioni"
forse sono troppo "ignoranti" i miei motori...
Come gasolio prima lo mettevo sempre alla Q8, ultimanente alla Shell (che mi pratica gli stessi prezzi, è una stazione aperta da poco).pll66 ha scritto:Quale usi?
Non avendolo utilizzato sullo stesso motore non so dirti...sulle Grande Punto 1.3 multijet con l'Hi-Q Diesel della Q8 (e delle volte mettevo anche il Bluedieseltech dell'Agip) notavo che il motore era leggermente meno rumoroso a freddo e i consumi leggermente migliori.aldebaran2 ha scritto:usi il normale quindi, in confronto allo speciale che differenze sostanziali trovi ?
Un'auto come la Boxster dovrebbe girare sempre con la benzina 100 ottani e con un ottimo olio motoreEdoMC ha scritto:Potendo, uso benzina speciale sulla Boxster, sull'Astra, che percorre più strada, uso la normale. Se la faccio di la, solo benzina speciale.
pll66 ha scritto:Mi solleticava però quella scheda a cui accennavo qualche post più sopra, che penso fosse sul sito della agip, su cui era riportato un punto di congelamento più basso del "premium". Ma quella scheda non la trovo più e, d'altronde, hanno cambiato tante volte la denominazione che, mi viene da pensare camino continuamente formulazione (blu diesel; tech; plus...), e non mi è dato di capire se sia nellottica di miglioramento od in quella del risparmio...
kanarino ha scritto:Un'auto come la Boxster dovrebbe girare sempre con la benzina 100 ottani e con un ottimo olio motoreEdoMC ha scritto:Potendo, uso benzina speciale sulla Boxster, sull'Astra, che percorre più strada, uso la normale. Se la faccio di la, solo benzina speciale.![]()
gallongi ha scritto:pll66 ha scritto:Mi solleticava però quella scheda a cui accennavo qualche post più sopra, che penso fosse sul sito della agip, su cui era riportato un punto di congelamento più basso del "premium". Ma quella scheda non la trovo più e, d'altronde, hanno cambiato tante volte la denominazione che, mi viene da pensare camino continuamente formulazione (blu diesel; tech; plus...), e non mi è dato di capire se sia nellottica di miglioramento od in quella del risparmio...
dove sono ste schede? essendo,dell'ambiente diciamo,m'interessano...punto di congelamento differente tra normale e premium?
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa