Davvero!pinofon ha scritto:più che topolino, forse sarà Orazio, se non ha saputo risolvere il problema, fammi capire comunque il perchè della tua osservazione
Diciamo che se lo scarico non è sufficientemente libero, nel tratto a monte del catalizzatore le pressioni e quindi le temperature risulteranno più alte, quindi con maggiori stress termici per turbocompressore ma anche per le valvole di scarico...pinofon ha scritto:se ho capito bene, il discorso del catalizzatore sta nei termini che se già c'è stato un problema di guasto turbina(come nel mio caso) l'olio entra anche nel catalizzatore causando una ceramizzazione delle pareti o qualcosa del genere, quindi creando delle sovrapressioni che tenderebbero a distruggere nuovamente la turbina, per cui come prima cosa bisognerebbe controllare lo stato di riempimento o meglio di otturazione (o qualcosa di simile) del catalizzatore. cuno Scusate i termini ma io di meccanica sono + che profano e spero di essermi spiegato, a voi altre considerazioni e se qualcuno effettivamente ha risolto in questo modo.
pinofon ha scritto:Salve a tutti, a proposito del consumo d'olio, ho avuto due suggerimenti uguali da due meccanici diversi e cioe' : il consumo d'olio e' stato da loro riscontrato nella pompa dell'olio che via via perde pressione e causa la mancanza di lubrificazione del motore(da qui la frequente rottura anche delle bronzine) ; a voi considerazioni .
p.s. : il sugg
cuorern - 29 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa