<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualcuno ha risolto il consumo d'olio(1000km/1 L) sul 1.9 dci ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

qualcuno ha risolto il consumo d'olio(1000km/1 L) sul 1.9 dci ?

No. Era prevista una spesa mostruosa oltre i 4000 Euro fra turbina bronzine rettifiche ....per cui ho lasciato, ho ridato fiducia a Renault e acquistato un xmod che prevede il cambio cinghia a 160.000 km....praticamente mai.
 
è possibile che le vostre auto siano fuori fase, anche di poco, e brucino l'olio in questo modo. la cinghia l'avete fatta alla renault? tenete presente che anche quel motore non ha chiavetta sull'albero, per cui fare cazzate è un attimo.
 
io feci eseguire il lavoro in un'officina Renault, fra l'altro anche qualificata....da quel momento 1 lt ogni 1000 Km...(olio buono)...e vedo che come me tanti altri. Ora a pensare male....
 
si, io ho fatto la cinghia, come tutti i tagliandi ed altro in renault, e questo è il ringraziamento ai quasi 21000 euro spesi.
Comunque è il caso di provare a far rifare la distribuzione e la chiavetta cos'è ?
 
darunia ha scritto:
Secondo me c'è una relazione diretta fra il cambio cinghia e l'imminente distruzione del motore. Il mio meccanico sostiene di NO ma stando ai casi io eviterei di cambiare la cinghia

Ma si con cambiamo la cinghia, così è sicuro che prima o poi alla sua rottura, abbiamo il motore da cambiare.

A sto punto non era meglio che Renault prevedesse di cambiare motore ogni 5 anni o 120.000km? :lol:

Che tocca leggere ogni tanto su sto forum! :rolleyes:
 
pinofon ha scritto:
si, io ho fatto la cinghia, come tutti i tagliandi ed altro in renault, e questo è il ringraziamento ai quasi 21000 euro spesi.
Comunque è il caso di provare a far rifare la distribuzione e la chiavetta cos'è ?

Ma il problema dopo quanti km dal cambio della cinghia te l'ha dato?
 
pinofon ha scritto:
si, io ho fatto la cinghia, come tutti i tagliandi ed altro in renault, e questo è il ringraziamento ai quasi 21000 euro spesi.
Comunque è il caso di provare a far rifare la distribuzione e la chiavetta cos'è ?

Non devi rifare la distribuzione. E' sufficiente verificare che sia correttamente in fase.
Cos'è la chiavetta e a cosa serve è spiegato qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Chiavetta_di_Woodruff

Nel tuo motore F9Q (cosi come nei primi 1.5 dCi K9K) non c'è.

Nella foto in allegato vedi invece il dettaglio dell'albero di un 1.5 dCi recente.
Senza chiavetta, mandare l'albero fuori fase è un attimo

Attached files /attachments/1592612=25617-149z11k[1].jpg
 
Ho fatto la distribuzione a giugno e ad agosto ho riscontrato il minimo d'olio, saranno stati 2500 max 3000 km. Ma x controllare la fase, qualsiasi meccanico lo puo' fare ? x il 1.9 dci c'è una procedura particolare ?
Inoltre, nelle mie ricerche ho parlato con un rettificatore di motore che mi ha detto che al 99% è la pompa dell'olio che si inceppa. Che ne pensate ?
 
Mi sa che hai proprio ragione, nella mia città (Palermo) ho riscontrato un incompetenza assoluta: l'unica soluzione per quasi tutti è : sostituire motore.
 
Ciao a tutti, ho rifatto il cambio d'olio e ispezionando, insieme al meccanico, si e' notato una goccia all'esterno del tubo uscita turbina, e ricontrollando all'interno del tubo che va dall'aspirazione all'intercooler, si riscontrano tracce d'olio abbondante. Possibile che la turbina lasci trafilare nuovamente cosi' tanto olio ? Si sta guastando ancora o è già guasta ?
 
pinofon ha scritto:
Ciao a tutti, ho rifatto il cambio d'olio e ispezionando, insieme al meccanico, si e' notato una goccia all'esterno del tubo uscita turbina, e ricontrollando all'interno del tubo che va dall'aspirazione all'intercooler, si riscontrano tracce d'olio abbondante. Possibile che la turbina lasci trafilare nuovamente cosi' tanto olio ? Si sta guastando ancora o è già guasta ?
Si sta guastando e l'olio lo brucia...
Ecco dove sparisce...
 
mi è stato detto che se non si sostituisce o pulisce o modificare(non so cosa possa significare) il catalizzatore, si guasteranno tutte le turbine che verranno sostituite, che ne pensate ?
 
pinofon ha scritto:
mi è stato detto che se non si sostituisce o pulisce o modificare(non so cosa possa significare) il catalizzatore, si guasteranno tutte le turbine che verranno sostituite, che ne pensate ?
Pinofon, ma chi è il tuo meccanico?
Topolino?
 
Back
Alto