<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno ha mai comprato le gomme su Gommadiretto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno ha mai comprato le gomme su Gommadiretto?

alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona gommadiretto non è competitivo con i gommisti ... al limite ha prezzi allineati con tutto quel che comporta di perdite di tempo e presentarsi dl gommista con le gomme non vendute da lui.
Beato te!
Sto proprio in questo giorni guardandomi intorno per un nuovo treno di gomme ed anche io ho indentificato in Gommadiretto / Potenza Re50A il miglior rapporto prezzo/prestazioni, riscontrando un divario di prezzi di 200, anche 300? rispetto ai gommisti di zona.

200/300 euro su che pneumatico?? Le bridgestone per la Yaris in Toyota vengono 240 euro. Dal gommista si sta sui 280. Per una Avensis si parla di spendere sotto i 500 euro per Michelin. Si parla di circa 650 euro per le 265 del 4runner con le BF (al top in ambito fuoristrada). E poi, il prezzo del gommista è quello di listino o quello definitivo? Non vedo come si possano risparmiare 200 euro su queste cifre con gomme di marca "premium". Certo se invece fate il prezzo delle Michelin dal gommista e poi prendete le Federal su Gommadiretto ci credo che trovate 200 euro di risparmio. Ma a quel punto si trovava anche dal gommista.
 
blackshirt ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona gommadiretto non è competitivo con i gommisti ... al limite ha prezzi allineati con tutto quel che comporta di perdite di tempo e presentarsi dl gommista con le gomme non vendute da lui.

mica vero. ci sono dei gommisti convenzionati che ricevono direttamente gli pneumatici e te li montano mediamente per 35-40?

Non tutti i gommisti sono convenzionati e cmq quei 40 ? vanno aggiunti al prezzo dei pneumatici .... ciò detto, ritengo che nelle metropoli i prezzi siano mediamente più alti rispetto alle zone meno urbanizzate perciò la convenienza si può anche trovare tramite internet. Sono quasi certo che lo stesso pneumatico preso a Milano e Empoli abbiano prezzi parecchio differenti. Infatti non ho generalizzato.
 
G5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona gommadiretto non è competitivo con i gommisti ... al limite ha prezzi allineati con tutto quel che comporta di perdite di tempo e presentarsi dl gommista con le gomme non vendute da lui.
Beato te!
Sto proprio in questo giorni guardandomi intorno per un nuovo treno di gomme ed anche io ho indentificato in Gommadiretto / Potenza Re50A il miglior rapporto prezzo/prestazioni, riscontrando un divario di prezzi di 200, anche 300? rispetto ai gommisti di zona.

200/300 euro su che pneumatico?? Le bridgestone per la Yaris in Toyota vengono 240 euro. Dal gommista si sta sui 280. Per una Avensis si parla di spendere sotto i 500 euro per Michelin. Si parla di circa 650 euro per le 265 del 4runner con le BF (al top in ambito fuoristrada). E poi, il prezzo del gommista è quello di listino o quello definitivo? Non vedo come si possano risparmiare 200 euro su queste cifre con gomme di marca "premium". Certo se invece fate il prezzo delle Michelin dal gommista e poi prendete le Federal su Gommadiretto ci credo che trovate 200 euro di risparmio. Ma a quel punto si trovava anche dal gommista.
Considera che io monto 225/40 R18 davanti e 255/35 R19 dietro.
Mi sono sentito chiedere intorno ai 1100-1200? per Michelin Pilot Sport 2, da diversi gommisti della zona, prezzo finale non trattabile. Le stesse su Gommadiretto vengono (includendo montaggio ed equilibratura presso centro convenzionato) 880?.
Ovviamente su misure più umane la differenza di prezzo è ben minore, ed in alcuni casi inesistente, ma per la mia internet è la soluzione minore

Per la cronaca, le RE-050A sono alquanto meno care e stando a quanto leggo in rete altrettanto valide, per cui salvo ripensamenti opterò per quelle.

EDIT: abito a 40Km da Milano, sicuramente influisce, come da ultimo intervento di G5
 
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona gommadiretto non è competitivo con i gommisti ... al limite ha prezzi allineati con tutto quel che comporta di perdite di tempo e presentarsi dl gommista con le gomme non vendute da lui.
Beato te!
Sto proprio in questo giorni guardandomi intorno per un nuovo treno di gomme ed anche io ho indentificato in Gommadiretto / Potenza Re50A il miglior rapporto prezzo/prestazioni, riscontrando un divario di prezzi di 200, anche 300? rispetto ai gommisti di zona.

200/300 euro su che pneumatico?? Le bridgestone per la Yaris in Toyota vengono 240 euro. Dal gommista si sta sui 280. Per una Avensis si parla di spendere sotto i 500 euro per Michelin. Si parla di circa 650 euro per le 265 del 4runner con le BF (al top in ambito fuoristrada). E poi, il prezzo del gommista è quello di listino o quello definitivo? Non vedo come si possano risparmiare 200 euro su queste cifre con gomme di marca "premium". Certo se invece fate il prezzo delle Michelin dal gommista e poi prendete le Federal su Gommadiretto ci credo che trovate 200 euro di risparmio. Ma a quel punto si trovava anche dal gommista.
Considera che io monto 225/40 R18 davanti e 255/35 R19 dietro.
Mi sono sentito chiedere intorno ai 1100-1200? per Michelin Pilot Sport 2, da diversi gommisti della zona, prezzo finale non trattabile. Le stesse su Gommadiretto vengono (includendo montaggio ed equilibratura presso centro convenzionato) 880?.
Ovviamente su misure più umane la differenza di prezzo è ben minore, ed in alcuni casi inesistente, ma per la mia internet è la soluzione minore

Per la cronaca, le RE-050A sono alquanto meno care e stando a quanto leggo in rete altrettanto valide, per cui salvo ripensamenti opterò per quelle.

EDIT: abito a 40Km da Milano, sicuramente influisce, come da ultimo intervento di G5

Non ho esperienza diretta su gomme particolari o misure del genere quindi non posso dire ne più ne meno di quel che ho detto. Probabilmente su oltre 1000 euro di spesa si riesce a fare qualcosa di meglio grazie all'assenza di un ulteriore passaggio di ricarico.
 
G5 ha scritto:
Nella mia zona gommadiretto non è competitivo con i gommisti ... al limite ha prezzi allineati con tutto quel che comporta di perdite di tempo e presentarsi dl gommista con le gomme non vendute da lui.
Anche da me, comprate ieri due Michelin Alpine A3 205/55/16T a 110,00? cad., montate. Su gommadiretto la differenza è veramente minima, se ci si aggiunge il montaggio sono più care. Tenete conto che a San Marino l'IVA è di 3 punti più bassa, ma cambia lo stesso poco.
 
Yokohama w.drive 205/55 R16 circa 355 euro su gommadiretto (fino a fine mese c'è un extra 5% di sconto sugli invernali), dai gommisti della zona non meno di 500 euro.
 
G5 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona gommadiretto non è competitivo con i gommisti ... al limite ha prezzi allineati con tutto quel che comporta di perdite di tempo e presentarsi dl gommista con le gomme non vendute da lui.

mica vero. ci sono dei gommisti convenzionati che ricevono direttamente gli pneumatici e te li montano mediamente per 35-40?

Non tutti i gommisti sono convenzionati e cmq quei 40 ? vanno aggiunti al prezzo dei pneumatici .... ciò detto, ritengo che nelle metropoli i prezzi siano mediamente più alti rispetto alle zone meno urbanizzate perciò la convenienza si può anche trovare tramite internet. Sono quasi certo che lo stesso pneumatico preso a Milano e Empoli abbiano prezzi parecchio differenti. Infatti non ho generalizzato.

secondo il tuo ragionamento io che abito in una zona poco urbanizzata (bassa friulana) dovrei avere meno convenienza, ma ti garantisco che non è così....

sugli pneumatici 215/45 R17 il risparmio è del 20/25%
 
Come vanno le Pirelli Snowsport?
http://cgi.ebay.it/PIRELLI-4-GOMME-NEVE-TERMICHE-INVERNALI-185-60-14_W0QQitemZ380187197290QQcmdZViewItemQQptZPneumatici?hash=item5884ec3f6a
 
Ennesima esperienza ottima con il sito tedesco.
Gomme ordinate venerdì alle 23.06
stamattina mi arriva la mail che sono state spedite, consegna prevista il 3 gennaio (penso che essendo sotto le feste ci stia)
Invece guardo il tracking on line e sono in consegna.
Arrivate stamattina e DOT 4819, vale a dire 25 novembre 2019, neanche un mese.
Unico rammarico è che proprio ieri mi era arrivato lo sconto del 5% di cui non ho potuto usufruire perchè avevo già ordinato
 
al prezzo bisogna aggiungere circa 50€ per il montaggio il che le rende meno risparmiose. Se poi il risparmio é minimo preferisco andare dal gommista. Poi ci sono posti come Midas o Norauto che spesso fanno offerte.

Comunque personalmente le ho ordinate una sola volta e tutto é andato bene.
 
.
Gomme ordinate venerdì alle 23.06
...
Arrivate stamattina e DOT 4819, vale a dire 25 novembre 2019, neanche un mese.o

Tra qualche mese dovrò comprare anche io le termiche: ant. 225/45 R18 e post 255/40 R18

Puoi dire che marca hai preso e la differenza % di prezzo rispetto al gommista?
Grazie!
 
Back
Alto