stefano_68 ha scritto:
Lo spaventoso (che mi hanno raccontato) è che con una serie di giri "ben fatti", i componenti dell'auto che di solito durano decine di migliaia di km, sono da buttare dopo pochi giri.
I costi vanno alle stelle, e se poi con quell'auto devi tornare a casa...
seeeeeeee ciao, magari!!!! avrei un sacco di amici con auto da buttare dopo 10 mila km!
ragazzi non scherziamo: i motori non sono fatti per girare costanti tra i 1000 e i 3000 giri. con i dovuti accorgimenti si può girare tranquillamente in pista senza stressare la meccanica che è stata concepita per resistere a prove di sforzo in tutte le condizioni.
se la vettura ha eseguito la corretta manutenzione, l'olio è di qualità e la meccanica è in ordine, un turno di pista a qualsiasi open day è alla portata di chiunque. qui su questo forum ci sono alcuni amici che sono andati recentemente al Nurburgring e hanno fatto 3-4 giri con vetture originalissime (tipo Alfa Mito, Mini CooperS) e sono tornati a casa che non ho dovuto nemmeno cambiare pastiglie e dischi. basta un bel tagliando dopo la corsa, e sei tranquillo.
i punti da seguire per non avere ALCUN danno sono questi:
1) assicurarsi il perfetto stato della meccanica
2) non entrare subito a cannone, fare un paio di giri di riscaldamento per portare tutto in temperatura
3) evitare di saltare sui cordoli se questi sono particolarmente alti
4) tenere sotto controllo i parametri della vettura, se ne avete la possibilità: temperatura acqua e olio, principalmente
5) fare un giro di riposo ogni 2-3 al massimo
6) tagliandare la vettura al termine della giornata in pista (olio e filtri ed eventualmente olio freni)
anzi, vi dirò di più: portare per mezzora un'auto in pista non può far altro che giovare al motore, abituato magari ad andare sempre "a spasso", per una serie di motivi che se volete posso anche esporvi.