<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno di voi gira in pista? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno di voi gira in pista?

blackblizzard82 ha scritto:
...
anzi, vi dirò di più: portare per mezzora un'auto in pista non può far altro che giovare al motore, abituato magari ad andare sempre "a spasso", per una serie di motivi che se volete posso anche esporvi.
su questo concordo, ma a me basta ogni Xmilakm e quando mi titilla la papilla e d il traffico lo consente, faccio una "prova di carico al motore" non appena mi trovo nel rettilineo "giusto" con le condizioni al contorno giuste (traffico, assenza di macchine fotografiche rpessione gomme e livelli controllati da poco) lo porto dalla coppia massima con massimo carico alla potenza massima, nel marcia più lunga e ce lo tengo per un po' poi calosino alla coppia massima lentamente e poi di nuovo giù tutto, sinchè non lo sento girare più "rotondo" o sinchè non passa la "scimmia" o finisce il tratto in cui superare i 200 senza patemi, la cosa funziona sia con la SW CR che (ancor di più) con la honda aspirata

mi pento e mi dolgo...
 
concordo che una tiratina ogni tanto al motore faccia bene ma la pista credo che sia gravosa...
non tanto per il motore, quanto piuttosto per i freni gomme ecc ecc...
io come esperienza ho solo quella della pista di monza dove ogni anno vado e c'è gente con auto di serie ma sportive vere(nissan gtr porsche ferrari lamborghini ecc ecc) ma ogni tanto si fermano per raffreddare le pastiglie che altrimenti vetrificano e a far raffreddare l'olio dei freni... e parliamo di auto studiate per la pista...
io con un auto mia non andrei o se andassi non le tirerei il collo al limite...
farei dei bei giri tirati ma nel limite del concepibile... certo non andrei a cercare il limite...

però l'espeirenza è fantastica...
girare a monza con un 430 scuderia è stato troppo esaltante... (ero passeggero ovviamente)
 
Botto88 ha scritto:
Mito e Cooper S non dico che siano da pista, ma sono comunque sportiveggianti... con quella specie di carrello della spesa che è la mia G.Punto 1.2 dove vuoi che vada? :D

ho omesso che insieme a loro c'era un amico con la Ypsilon Twinair nuova di trinca che s'è fatto un giro in poco meno di 10 minuti. :D
 
olide ha scritto:
concordo che una tiratina ogni tanto al motore faccia bene ma la pista credo che sia gravosa...
non tanto per il motore, quanto piuttosto per i freni gomme ecc ecc...
io come esperienza ho solo quella della pista di monza dove ogni anno vado e c'è gente con auto di serie ma sportive vere(nissan gtr porsche ferrari lamborghini ecc ecc) ma ogni tanto si fermano per raffreddare le pastiglie che altrimenti vetrificano e a far raffreddare l'olio dei freni... e parliamo di auto studiate per la pista...
io con un auto mia non andrei o se andassi non le tirerei il collo al limite...
farei dei bei giri tirati ma nel limite del concepibile... certo non andrei a cercare il limite...

però l'espeirenza è fantastica...
girare a monza con un 430 scuderia è stato troppo esaltante... (ero passeggero ovviamente)

io monza la conosco a memoria. è logico che i freni e le gomme si consumano, non è che metto giù i piedi per rallentare eh? :D
questo sono io nel giro di riscaldamento con la coupè:

http://www.youtube.com/watch?v=7c05lbGSHag&list=UUAptGAPoWSbzo0t8FmDyJbw&index=3&feature=plcp

come potete vedere ho fatto un giro tranquillo senza frenate brusche e senza toccare i cordoli (avevo anche problemi di carburazione magra, per'altro... poi messi a posto)
 
olide ha scritto:
concordo che una tiratina ogni tanto al motore faccia bene ma la pista credo che sia gravosa...
non tanto per il motore, quanto piuttosto per i freni gomme ecc ecc...
io come esperienza ho solo quella della pista di monza dove ogni anno vado e c'è gente con auto di serie ma sportive vere(nissan gtr porsche ferrari lamborghini ecc ecc) ma ogni tanto si fermano per raffreddare le pastiglie che altrimenti vetrificano e a far raffreddare l'olio dei freni... e parliamo di auto studiate per la pista...
io con un auto mia non andrei o se andassi non le tirerei il collo al limite...
farei dei bei giri tirati ma nel limite del concepibile... certo non andrei a cercare il limite...

però l'espeirenza è fantastica...
girare a monza con un 430 scuderia è stato troppo esaltante... (ero passeggero ovviamente)
quello che più mi preoccuipa pwer il motore sono i transitori nella marce basse, specialmente in scalata, mi associo per i freni ed aggiungo le gomme e le sospensioni, ma io sono uno che ama far durare le cose, tipo mezzo milione di km con ancora tutto originale, frizione compresa
 
blackblizzard82 ha scritto:
come potete vedere ho fatto un giro tranquillo senza frenate brusche e senza toccare i cordoli (avevo anche problemi di carburazione magra, per'altro... poi messi a posto)
Cavolo era quell'auto da gara che ha superato a un certo punto?
Intendo dire, quali tipi di auto possono girare in quelle sessioni?
 
stefano_68 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
come potete vedere ho fatto un giro tranquillo senza frenate brusche e senza toccare i cordoli (avevo anche problemi di carburazione magra, per'altro... poi messi a posto)
Cavolo era quell'auto da gara che ha superato a un certo punto?
Intendo dire, quali tipi di auto possono girare in quelle sessioni?

era una Radical.
comunque nel turno insieme a me c'era una Fiat Panda 900 ed una Kia Opirus con a bordo 5 persone.
basta che paghi, sei assicurato, hai la patente, e in pista per un turno ci puoi entrare, anche per andare a passeggio, basta che tieni le 4 frecce accese e ti levi dalle traiettorie quando arrivo :D

non è che una volta che entri in pista devi per forza farti mezzora a fionda.
 
pi_greco perchè il primo novembre non vieni a monza al sei ruote di speranza...
se non erro fanno entrare in circuito gli autisti gratis però loro in cambio fanno fare un giro di pista a delle persone disabili presennti ai box...
dal mio punto di vista(quello del passegero) è uno spettacolo....
io ho provato tante belve che fino ad allora avevo solo sognato...
adesso vorrei togliermi lo sfizio del lamborghini sul quale non sono mai salito....
durante la manifestazione c'è anche un tipo che gira con una seicento abarth troppo esaltato... la macchina è veramente esaltante...
ha un suono spettacolare...
 
emmmmhhh non posso...
o meglio potrei se uno si fida a darmi in mano la macchina sua... e si siede al mio fianco per dirmi le curve...:) potrebbe essere anche quella un esperienza esaltante....

no scherzo, essendo non vedente non posso però essendo appasionato del settore non mi perdo nessuna manifestazione di questo tipo...
 
blackblizzard82 ha scritto:
non è che una volta che entri in pista devi per forza farti mezzora a fionda.

Eh ma il discorso è che se uno apre un thread dicendo che ha voglia di girare in pista, una volta lì difficilmente si mette poi da parte buono buono.
Io non resisterei ... :rolleyes:
 
ho un programma sul pc che mi legge tutto ciò che c'è scritto sullo schermo del pc....
quando mi cambiano le configurazioni della pagina è un po un caos ritrovare i vari pulsanti ma me la cavo...
ancora adesso il programma non mi lege il pulsante rispondi per rispondere direttamente ad uno, ma posso dire che legge tutto...
 
Botto88 ha scritto:
Mito e Cooper S non dico che siano da pista, ma sono comunque sportiveggianti... con quella specie di carrello della spesa che è la mia G.Punto 1.2 dove vuoi che vada? :D
Potevi dirlo prima che avevi una Gp 1.2 benzina...beh calcola che a Monza (per rimanere in tema) anche con un 1.9 abbastanza elabroato sembra che sei fermo, figurati con una Gp 1.2 :D :D :D :D
 
Vado in pista mediamente una volta all' anno sotto invito della renault sport.
Fanno guidare auto loro e ti insegnano a GUIDARE.

Briefing, esercizi sul piazzale e poi.... PISTAAAAAAAAAAA!!!
Chiaramente con il pilota accanto che ti suggerisce le traiettorie e le manovre da effettuare. Giusto così perchè fino a che non hai imparato il circuito, rischieresti di fare danni (non solo all' auto)
 
Back
Alto