Di base, il gasolio di oggi non ha nessuna parentela con quello che ai tempi costava la metà della benzina. Non calerà per il semplice motivo che è costoso da produrre a causa della qualità e della quantità degli additivi e dei trattamenti, a prescindere dalla diffusione. La ricerca sui motori avanza e quella sui carburanti va di pari passo, a volte partendo addirittura prima. Gli odierni turbodiesel sono un concentrato di tecnologia che giustamente esige carburanti (e utenti) all'altezza. Per risparmiare facendo pochi chilometri (ma anche per risparmiare tout-court) bisognerà giocoforza rivedere le proprie convinzioni in merito.
Se non si è disposti a ripensare il proprio modo di circolare in auto, si paga e basta. Credo che tornare a comprare auto più vicine ai propri effettivi bisogni sia un buon primo passo. Vedo -solo per fare un esempio- troppi veicoli a 7 posti comprati solo per l'evenienza che una o due volte all'anno si debba salirci in 5.
Se non si è disposti a ripensare il proprio modo di circolare in auto, si paga e basta. Credo che tornare a comprare auto più vicine ai propri effettivi bisogni sia un buon primo passo. Vedo -solo per fare un esempio- troppi veicoli a 7 posti comprati solo per l'evenienza che una o due volte all'anno si debba salirci in 5.