leon83 ha scritto:
veramente io sono ferroviere e non ho il secondo lavoro dipende dalla tua mentalità!e da quanti soldi ti servono ! quando lavoravo da altre parti come il commesso avevo un secondo lavoro sebbene facessi 14 ore al giorno ma avevo le rate della macchina , ora che ho un lavoro che mi permette di saltare i turni di riposo fare notti , lavorare durante i giorni festivi e non avendo più le rate della macchina il secondo lavoro non mi serve ...... che poi è una cosa stereotipata che i ferrovieri abbiano il secondo lavoro mio zio che faceva l'oeraio , guadagnava 2500 euro al mese ( ha una montagna di qualifiche) ma il sabato e la domenica andava lo stesso a fare giardini e a tempo perso cancelli in ferro battuto per poi far fare alla moglie e figli 3 mesi di ferie al mare e avere una bella macchina ... che loro lo considerino il mestiere del pelandrone non e colpa mia se hanno poca voglia di fare!!! e costringano altri colleghia a fare il doppio turno per sopperire alla loro poca voglia!
non sono loro ad avere poca voglia, ma un macchinista, per esempio ha dei tempi morti per cui su un turno di orro ore, talvolta viaggia davvero per poco più di tre, idem personale viaggiante, di stazione e di manovra, si tratta proprio di avere tempo e forze per fare secondi lavori, io esco di casa entro le sei, rientro alle 21, spesso non ce la faccio nemmeno a giocare con mia figlia o un po' di coccole a mia moglie(le cose più belle nella vita), figurati altro
non scherziamo, so quel che dico, e poi se il ferroviere è un mestire schiforso e poco pagato, perchè tanta gente ai concorsi per pochi posti?
perchè invece ai concorsi per infermiere si coprono mediamente il 40% dei posti e gli altri nessuno li vuole?
perchè?