<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUALCHE DRITTA SUI CONTROLLI PRECONSEGNA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

QUALCHE DRITTA SUI CONTROLLI PRECONSEGNA

gbortolo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
[...Fosse di un'altra persona sono certo che sembrerebbe piu' veloce e prestante, noi umani, io per primo, tendiamo ad antropomorfizzare gli oggetti.
Che parolone :shock:
Diamo un'anima, una sensibilita' a qualcosa che non puo' averne....
Sarà che ho letto qualche libro di troppo di R.Bach (mai letto Biplano?) ma ne sei proprio sicuro?
A me certe coincidenze hanno sempre lasciato perplesso. :hunf:

Ho letto solo " il gabbiano Jonathan Livingstone ".
Non ho compreso di cosa potrei essere davvero sicuro e di quali coincidenze :(
 
giuseppe.fusca ha scritto:
Grande Giorgio! Altre 5 stelline meritatissime :thumbup:
Ho appena aggiunto nella mia lista tutto quello che mi hai consigliato; sono e voglio essere scrupoloso quindi il tuo contributo è veramente importantissimo. Questo forum è composto da persone competenti, appassionate e disposte ad aiutare il prossimo; sono proprio queste secondo me le componenti predominanti che caratterizzano il forum di Skoda e che lo rendono sicuramente unico! Qundi ancora grazie!!

Sono perfettamente d'accordo con te, Giorgio, sul fatto che tendiamo ad antropomorfizzare gli oggetti...almeno io mi ritrovo perfettamente nella definizione :D
Per il rodaggio ascolterò i tuoi consigli! :thumbup:

Allora aspetto, se ti viene in mente qualcos'altro, altri suggerimenti....Non fai affatto ridere anzi sei una fonte inesauribile di consigli :D

P.S. Grazie anche a te Rosberg dei tuoi ottimi suggerimenti! :thumbup:

Ciao!

E' un piacere :D
 
miranda453 ha scritto:
Diamo un'anima, una sensibilita' a qualcosa che non puo' averne....
Sarà che ho letto qualche libro di troppo di R.Bach (mai letto Biplano?) ma ne sei proprio sicuro?
A me certe coincidenze hanno sempre lasciato perplesso. :hunf:

Ho letto solo " il gabbiano Jonathan Livingstone ".
Non ho compreso di cosa potrei essere davvero sicuro e di quali coincidenze :(
A volte ho il sospetto che un briciolo d'anima ce l'abbiano anche alcune macchine complesse (auto; computer ad esempio) o quanto meno che noi riusciamo ad influenzarle con la nostra presenza.
Bach racconta (se non sbaglio proprio in Biplano) di un aereo decollato da dove la fisica non poteva permetterlo....

Quanto alle coincidenze te ne racconto una: il mio vecchio BMW si rifiutò categoricamente di partire dopo aver fatto un commento un po' pesante e gratuito nei suoi confronti. Dopo due paroline di scusa partì come razzo :shock: .
la cosa lasciò allibito pure l'amico che era in auto con me.
Ti aggiungo che non l'aveva mai fatto e non mi ricordo sia di nuovo capitato (a parte quando è morta la batteria), considera che ho tenuto l'auto per 14 anni.
 
E' bello pensare questo e anche divertente.
Ne avrei un campionario.
Perchè una cosa non funziona e poi quando si arriva in officina magicamente si mette a funzionare? Mai capitato?
Sente odore di sostituzione.
COme i giocatori....appena vedono il sostituto che si alza dalla panchina....impressionano con una giocata o con un numero...
 
gbortolo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Diamo un'anima, una sensibilita' a qualcosa che non puo' averne....
Sarà che ho letto qualche libro di troppo di R.Bach (mai letto Biplano?) ma ne sei proprio sicuro?
A me certe coincidenze hanno sempre lasciato perplesso. :hunf:

Ho letto solo " il gabbiano Jonathan Livingstone ".
Non ho compreso di cosa potrei essere davvero sicuro e di quali coincidenze :(
A volte ho il sospetto che un briciolo d'anima ce l'abbiano anche alcune macchine complesse (auto; computer ad esempio) o quanto meno che noi riusciamo ad influenzarle con la nostra presenza.
Bach racconta (se non sbaglio proprio in Biplano) di un aereo decollato da dove la fisica non poteva permetterlo....

Quanto alle coincidenze te ne racconto una: il mio vecchio BMW si rifiutò categoricamente di partire dopo aver fatto un commento un po' pesante e gratuito nei suoi confronti. Dopo due paroline di scusa partì come razzo :shock: .
la cosa lasciò allibito pure l'amico che era in auto con me.
Ti aggiungo che non l'aveva mai fatto e non mi ricordo sia di nuovo capitato (a parte quando è morta la batteria), considera che ho tenuto l'auto per 14 anni.

Capito :D
A me succede con la cucina elettrica, accendo il gas e non funziona, sa che la odio :evil:
Arriva mia moglie e parte subito, ma com'e' possibile ? :shock:
 
gbortolo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Diamo un'anima, una sensibilita' a qualcosa che non puo' averne....
Sarà che ho letto qualche libro di troppo di R.Bach (mai letto Biplano?) ma ne sei proprio sicuro?
A me certe coincidenze hanno sempre lasciato perplesso. :hunf:

Ho letto solo " il gabbiano Jonathan Livingstone ".
Non ho compreso di cosa potrei essere davvero sicuro e di quali coincidenze :(
A volte ho il sospetto che un briciolo d'anima ce l'abbiano anche alcune macchine complesse (auto; computer ad esempio) o quanto meno che noi riusciamo ad influenzarle con la nostra presenza.
Bach racconta (se non sbaglio proprio in Biplano) di un aereo decollato da dove la fisica non poteva permetterlo....

Quanto alle coincidenze te ne racconto una: il mio vecchio BMW si rifiutò categoricamente di partire dopo aver fatto un commento un po' pesante e gratuito nei suoi confronti. Dopo due paroline di scusa partì come razzo :shock: .
la cosa lasciò allibito pure l'amico che era in auto con me.
Ti aggiungo che non l'aveva mai fatto e non mi ricordo sia di nuovo capitato (a parte quando è morta la batteria), considera che ho tenuto l'auto per 14 anni.

Lo sai che può essere vero.
Ho avuto la Ford Escort per 14 anni e non ha mai dato problemi.
Il giorno dopo che ho firmato il contratto per l'Octavia ha cominciato ad avere problemi.
Prima la centralina, sistemata con un cavallotto, tanto doveva urare 2/3 mesi.
Poi ha cominciato a fare un rumore strano ai bassi regimi, il meccanico mi ha detto che poteva piantarsi dopo pochi chilometri oppure farne altri 10.000. Ho tentato la fortuna ed è andata bene, se volevo sistemarla subito mi sarebbe costato circa 800 ?
Avrà voluto vendicarsi?
 
miranda453 ha scritto:
Capito :D
A me succede con la cucina elettrica, accendo il gas e non funziona, sa che la odio :evil:
Arriva mia moglie e parte subito, ma com'e' possibile ? :shock:

...Semplice: tu ai fornelli sarai talmente negato che anche il gas si rifiuta di accendersi.
Poi arriva la tua mogliettina...e...hop! :D :D :D
 
Rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Capito :D
A me succede con la cucina elettrica, accendo il gas e non funziona, sa che la odio :evil:
Arriva mia moglie e parte subito, ma com'e' possibile ? :shock:

...Semplice: tu ai fornelli sarai talmente negato che anche il gas si rifiuta di accendersi.
Poi arriva la tua mogliettina...e...hop! :D :D :D

:D A me invece succede il contrario...!! Francesca tenta più volte, quando sta per esplodere arrivo io e, magicamente i fornelli si accendono....!!! Diventa un...:twisted: :twisted:
 
ivanpg ha scritto:
gbortolo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Diamo un'anima, una sensibilita' a qualcosa che non puo' averne....
Sarà che ho letto qualche libro di troppo di R.Bach (mai letto Biplano?) ma ne sei proprio sicuro?
A me certe coincidenze hanno sempre lasciato perplesso. :hunf:

Ho letto solo " il gabbiano Jonathan Livingstone ".
Non ho compreso di cosa potrei essere davvero sicuro e di quali coincidenze :(
A volte ho il sospetto che un briciolo d'anima ce l'abbiano anche alcune macchine complesse (auto; computer ad esempio) o quanto meno che noi riusciamo ad influenzarle con la nostra presenza.
Bach racconta (se non sbaglio proprio in Biplano) di un aereo decollato da dove la fisica non poteva permetterlo....

Quanto alle coincidenze te ne racconto una: il mio vecchio BMW si rifiutò categoricamente di partire dopo aver fatto un commento un po' pesante e gratuito nei suoi confronti. Dopo due paroline di scusa partì come razzo :shock: .
la cosa lasciò allibito pure l'amico che era in auto con me.
Ti aggiungo che non l'aveva mai fatto e non mi ricordo sia di nuovo capitato (a parte quando è morta la batteria), considera che ho tenuto l'auto per 14 anni.

Lo sai che può essere vero.
Ho avuto la Ford Escort per 14 anni e non ha mai dato problemi.
Il giorno dopo che ho firmato il contratto per l'Octavia ha cominciato ad avere problemi.
Prima la centralina, sistemata con un cavallotto, tanto doveva urare 2/3 mesi.
Poi ha cominciato a fare un rumore strano ai bassi regimi, il meccanico mi ha detto che poteva piantarsi dopo pochi chilometri oppure farne altri 10.000. Ho tentato la fortuna ed è andata bene, se volevo sistemarla subito mi sarebbe costato circa 800 ?
Avrà voluto vendicarsi?

Io uro, tu uri, egli ura..... :lol: :lol: :lol:
 
un bel giretto intorno all auto,per controllare che non ci siano graffi o bozzi,
non credo sia importante il livello dei liquidi,visto che viene fatto dalla concessionaria e in caso di mancanza ti troveresti qualche spia accesa.
sali e prova che funzioni tutto,dall autoradio al resto dell impianto elettrico,
apri il baule per vedere se ci sono lampade di scorta giubbetto e valigetta medica,
ruota di scorta o kit di riparazione..
per il rodaggio l importante e' iniziare col andare tranquilli fino a quando il motore arriva in temperatura,e non tirare troppo le marce ma nemmeno far sofrire il motore a bassi giri,
poi l importante e' accellerare con moderazione,e arrivare anche a 130 in autostrada non e' un problema,basta che non la tieni fissa sui 130 per molto tempo,variare un po la velocita'.
la pressione delle gomme io la tengo a 2.4anteriore e 2.2 posteriore,consigliato dal gommista,si consumano meno gomme e meno carburante,(205/50/16)
su strade sconnesse e' un po scomodo pero' ;)
ciao jo
 
Cari amici skodisti,
sono ancora in attesa della mia berlina skoda octavia c.r 1.6 105 CV che ho ordinato il giorno 10 ottobre. Ho telefonato alla concessionaria giovedì la quale mi ha detto che la macchina è a Verona (in sede).
Ma possibile che ci mettono così tanto? :rolleyes:
 
Due mesi ci stanno, penso che per fine settimana, al massimo inizio della prossima è tua.
Magari te la consegna un omone vestito di rosso con la barba bianca ;) :D

Io la mia, firmato il contratatto 19/6, l'ho ritirata 11/9, vero che c'era di mezzo agosto e le ferie, ma tre mesi sono tre mesi :?
 
Back
Alto