<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai: pubblicita' sempre piu' cretina.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai: pubblicita' sempre piu' cretina....

Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:

ne avevamo già discusso....
riscaldamento inesistente (30 minuti prima di poter togliere il cappotto e dalla parte guida esce al massimo a 30 gradi.....) si in serisce poi sempre l'A/C e bisogna toglierla a mano, per non parlare della dislocazione tasti...
rigida specie dietro che saltella sui dossi pure se vai piano
scomoda specie sui lunghi viaggi
scricchiolii a gogo...sarà ma dai jap non l'aspettavo
interni bruttissimi (l'orologio lo vede solo il guidatore...sempre se non va a sbattere mentre cerca di leggerlo)
scarto tachimetro.....+10 :shock:
motore ruvido e brusco 2.o tdci (anche se con grossa grinta) e consumi che solo dopo 50000 chilometri sono diventati buoni.
regolazione schienale a scatti (manco la panda)

certo poi ha anche lati positivi, ma nel complesso non mi sento di consigliarla.

Il riscaldamento a me non ha dato problemi, anche se un riscaldamento piu' lento a entrare in temperatura e' tipico di qualsiasi diesel.
I tasti non mi han dato problemi, e l'orologio... bho. Io guardo quello da polso.
Sugli interni non mi lamento proprio. Rispetto alla Evo sembra di stare su una Rolls. Anche lo scarto tachimetrico mi interessa assai. Almeno e' assai prudenziale, per chi lo guarda (e farebbe meglio a guardare la strada).
Il motore ruvido non l'ho percepito, ma non faccio testo venendo dalla Evo.
Ho notato invece uno strano comportamento della frizione e dell'acceleratore elettronico. Rilasciando in partenza il motore sembra tirare convinto per poi "sedersi" brutalmente e poi riprendere a spingere. Ci vuole una cura particolare nell'uso della frizione, ma poi si viaggia lisci. I consumi mi paiono ottimi (ma la versione che ho avuto modo di guidare e' 2WD, col 4WD il discorso potrebbe cambiare anche drasticamente).
Daccordissimo sulla regolazione dello schienale a scatti, odiosa.
Ma tutti questi sono dettagli.
L'auto l'ho trovata comodissima, e non ci ho fatto casa-ufficio, bensi' Milano - L'Aquila in una tirata unica, ed eravamo in quattro a bordo. Tutti concordi che l'auto e' molto comoda. Tiene bene la strada (per l'auto che e') e il motore ha i cavalli per dire la sua se serve.
Insomma, tutto quel che e' sostanza va benone. Poi, che non sia rifinita in modo eccelso, se si guardano altre auto, e' pur vero, ma bisogna anche prendere in considerazione il prezzo decisamente popolare.

Nel complesso, se uno vuole un'auto spaziosa, comoda e utilitaristica, che faccia risparmiare, e se non tiene troppo al lusso, la consiglio vivamente.
 
A me non paiono difettucci secondari non foss'altro perché tu quando hai pagato la macchina l'hai fatto considerandola ok e non con i difetti.
 
Quanto al riscaldamento ti invito a salire su una delle mie Toyota diesel e vedrai che in 2-3 minuti la macchina offre già un buon confort di temperatura anche nelle giornate sottozero.
 
G5 ha scritto:
A me non paiono difettucci secondari non foss'altro perché tu quando hai pagato la macchina l'hai fatto considerandola ok e non con i difetti.

Non diciamo assurdita'. Si parla di difetti in termini di "pro" e "contro". Nessuno di quelli elencati e' un "difetto" in senso tecnico del termine.
Quando paghi un'auto paghi un compromesso realistico tra varie caratteristiche spesso antitetiche.
Ciascuna auto rappresenta un compromesso differente, ed e' riuscita oppure no solo in relazione al livello complessivo rispetto al prezzo e all'esito del compromesso rispetto allo scopo cui e' destinata.
Il Qashqai raggiunge appieno l'obiettivo di fornire un'auto spaziosa, comoda e versatile a un prezzo competitivo sia in termini d'acquisto che di mantenimento.
Per farlo deve rinunciare ad altri aspetti. Non esistono pasti gratis.
 
Cioè secondo te uno strumento di misura è normale che sbarelli sistematicamente di 10 km/h la lettura? Se lo faccio nel mio lavoro vado in galera!
L'errato posizionamento dei comandi può essere fonte di distrazione (vedi le tante critiche che giustamente sono state mosse a Toyota per la mancata retroilluminazione di alcuni tasti su modelli precedenti).
Una errata logica di funzionamento del clima può avere molte conseguenze negative sia in termini di consumi della macchina ma anche di salute degli occupanti.
La regolazione a scatti dei sedili può non ottimizzare la postura alla guida.
Gli scricchiolii sono roba da anni 80 e segno di scarsa qualità costruttiva o di scelta errata dei materiali. Fai tu.
 
Si', e se esci di casa senza aver bevuto il caffe' puo' essere che ti stampi contro uno scuolabus che sbanda contro un'autocisterna che finisce in un asilo prima di esplodere.
:rolleyes:

L'errato posizionamento dei comandi può essere fonte di distrazione (vedi le tante critiche che giustamente sono state mosse a Toyota per la mancata retroilluminazione di alcuni tasti su modelli precedenti).

Allora Audi e Porsche... tutti in galera!

Una errata logica di funzionamento del clima può avere molte conseguenze negative sia in termini di consumi della macchina ma anche di salute degli occupanti.

Errata logica di funzionamento del clima? Ma ti si sono imbizzarrite le dita, o pensi prima di scrivere? :lol:
Il riscaldamento sui diesel si scalda DOPO, per elementari questioni di termodinamica.

La regolazione a scatti dei sedili può non ottimizzare la postura alla guida.
Se sei un impedito, forse. Io, che sono uno e novantasette, ho trovato la posizione corretta in due tentativi anziche' uno. Che scandalo... :rolleyes:

Gli scricchiolii sono roba da anni 80 e segno di scarsa qualità costruttiva o di scelta errata dei materiali. Fai tu.
Scricchiolii non ne ho. E l'auto di km ne ha su... (guidata da cani e porci, per giunta, essendo auto aziendale).
E comunque, sono lo scotto da pagare ai montaggi a incastro quando con le viti questi problemi non esistono. Ma le viti son brutte...
 
Vabbhé, octane, nelle tue risposte è venuta meno la tua solita capacità critica. Per me, ovviamente, certi difetti non sono un dramma ma se li vogliamo discutere li dobbiamo prendere per quel che sono e valutarli serenamente. Non mi puoi dire, in nessun caso, che uno strumento di misura debba sbarellare, altrimenti trovami una direttiva dove sta' scritto ciò. Magari se sei alto 1,65 invece hai difficoltà a regolare!
Sorvolo sul resto dei commenti che spingerebbero la discussione più su fatti personali che su fatti tecnici.
 
Parla uno dei 3 soddisfatti, che come già detto in altro thread non riscontra i difetti segnalati da qlcuno.
Non controbatto punto per punto xchè già fatto nel thread succitato, ma focalizzo un dettaglio:
velocità da navigatore = 136
velocità da tachimetro= 145
Scarto = 7%
Rientra nelle tolleranze (testato su lungo viaggio autostradale).
8)
 
G5 ha scritto:
Di quali tolleranze parliamo? E l'errore del navigatore dove lo mettiamo?
E' prassi che TUTTI i tachimetri per autoveicoli abbiano una tolleranza, non definita, oltre la velocità effettiva. E' ritenuta una norma di sicurezza, psicologicamente si è portati a porre più attenzione se il tachimetro segna una velocità più elevata.

Non so ultimamente, una volta 4R riprtava anche lo scarto tachimetrico nei valori di prova delle vetture, mi pare di ricordare che si andava da un 3% ad un 10% in più.

Volvo, qualche anno fa, dichiarò che nell'ottica di una nuova politica volta a ridurre l'incidentalità sulle strade, aveva alzato tale scarto, portandolo al più alto in assoluto. Da una loro ricerca questo aveva portato a ridurre notevolmente la mortalità nei sinistri.
 
stefano_68 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
.........ma le vendite vanno a gonfie vele........

ma non so se la ricomprerebbero....

Conosco due persone che l'hanno e si dicono soddisfatti...

Fai 3.
:D

Non esprimo giudizi personali non conoscendole, non ci sono mai nemmeno salito sopra.
Ma le due persone che conosco non sono sprovvedute, uno ha pure fatto il rappresentate per anni, e di vetture ne ha guidate parecchie.
 
pll66 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
.........ma le vendite vanno a gonfie vele........

ma non so se la ricomprerebbero....

Conosco due persone che l'hanno e si dicono soddisfatti...

Fai 3.
:D

Non esprimo giudizi personali non conoscendole, non ci sono mai nemmeno salito sopra.
Ma le due persone che conosco non sono sprovvedute, uno ha pure fatto il rappresentate per anni, e di vetture ne ha guidate parecchie.
Io sono il terzo soddisfatto, e Nemmeno io sono sprovveduto :evil:
:D :D
 
G5 ha scritto:
Di quali tolleranze parliamo? E l'errore del navigatore dove lo mettiamo?
Non so, citavo un problema segnalato da Gunsite:
testualmente "scarto tachimetro.....+10 "
piùdieci de che?
Patate, miglia, valore assoluto, percentuale...
E poi rilevato a quale velocità: da fermo, a 220 km/h?

Boh
:shock:
 
Back
Alto