<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai fuori garanzia da un mese, Nissan se ne lava le mani | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai fuori garanzia da un mese, Nissan se ne lava le mani

GheddoStella ha scritto:
steo1985 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Vi sembra un comportamento corretto???
Tecnicamente non hanno torto...sta nella loro "bontà", ma di certo non gli si può dare degli "stronzi" :?
...e perché no? Ale, facci il nome di questa concessionaria, che le faremo una bella pubblicità!!!! :evil:
Beh scusa, se la garanzia copre 2 anni perchè ci si deve sentire in diritto di avere un'estensione se non c'è?

Beh, se allo scadere della garanzia ogni auto ha "diritto" ad avere rotture clamorose a carico del cliente ...
D'altro canto è anche vero ciò che scrive G5: se hai fatto la manutenzione prescritta dalla casa con tutti i crismi e con tagliandi Nissan hai tutto il diritto di lamentarti. Se salti i tagliandi o li fai fare a Gennaro O'zozzone ...
 
alessandra13 ha scritto:
Ciao prova a digitare da google" 1.5 dci fuso " ...lo stesso motore è montato su Dacia (fusa 117.000 km) altro Qashqai (fuso a 70.000 km) Qashqai (fuso a 24.000km :shock: ) Scenic (fuso a 115.000km) , Molly da Roma (Scenic 90.000km ) idem con patatine...Logicamente i Qashqai usciti nel 2007 ( facendo una media di percorrenza di 20.000 km annui ) stanno arrivando adesso a questi kilometraggi , quindi è forse presto per fare delle statistiche....o forse faccio solo parte del club degli sfigati :cry:
se sono tutti del 2007, è probabile si tratti di una serie di motori difettosi...
e la vedo complicata da risolvere :? :? :?

però con quel motore, che nel forum renault ha un buon 60-70% degli utenti nelle varie potenze e versioni, non ho mai sentito di questo problema.
spesso hanno superato i 200mila km indenni....
solo che non tutti scrivono se le cose vanno bene, spesso si scrive solo dei problemi...
appena ho qualche informazione ti aggiorno ;)
 
alessandra13 ha scritto:
Buongiorno a tutti gli iscritti !Mi presento: il mio nome è Alessandra posto dalla Toscana , ho un Qasqai 1.5. tdci Tekna del 2007, mi sono iscritta a questo forum perchè sto vicendo una brutta avventura con la mia auto : il mio QQ ha subito un grosso danno al motore(fusione di una bronzina e danneggiamento albero motore) dovuto non si sa a che cosa , ma la mia garanzia è scaduta da appena un mese.... racconto la mia vicenda perchè ho letto di altri possessori di QQ che a loro volta hanno fuso la bronzina ,chi a 24000 km e chi a 70000km ,ma in garanzia.
Ho cercato punti d'incontro con Nissan (riparazione es. 50% carico Nissan 50% a mio carico ), ma non sto ottenendo nulla . Vi sembra un comportamento corretto??? Ho passato tutto anche ad un legale , ma abbiamo ricevuto la stessa risposta "garanzia scaduta , non possiamo intervenire in alcun modo"
Il danno si è verificato il 19 aprile 2010 , domani "festeggierò" un mese a pèiedi!!!!!Accetto consigli , grazie

Che consigli vuoi? A te è andata male e a loro bene. Chuso l'argomento.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
èun po' ot ma ci tenevo a sottolinearlo, perchè ste maledette case stanno facendo di tutto per far esplodere i turbodiesel? potenze di 170 e pure oltre cavalli su un due litri sono pazzesche e fuori dalla "filosofia diesel" se si vuol spremere cavalli si usi un benzina, poi, già con 130 un 2 litri va benone anche come prestazioni.....mah
perchè prima i telefonini duravano 8 anni senza problemi e ora a fine garanzia implodono?
perchè le lavatrici duravano 20 anni e ora (da spot calfort) "la durata media delle lavatrici è inferiore ai 4 anni"? colpa del calcare? non mi pare che 20 anni fa l'acqua avesse meno calcare...........................

idem le auto...usa e getta.....
il consumismo non l'abbiamo scelto, ce l'hanno imposto.....
e le normative euro sono uno dei mezzi per farlo...ecopass compreso...

semplice perchè paghi per quel che ti danno....20 anni fa una lavatrice costava in paragone più di adesso....io ho scelto di cmprare solo quello che serve ma di qualità superiore. di solito Miele o Bosch....la mia lavastoviglie ha dieci anni e fa un lavaggio al giorno almeno....ma è Bosch, la scopa eletytrica, dopo averne cambiate una decina è Miele da ormai 6 o 7 anni...e va.....
 
alessandra13 ha scritto:
...Vi sembra un comportamento corretto???...
É un comportamento legale, formalmente ineccepibile, esattamente come quello dell'assicurazione che non copre un danno verificatisi il giorno dopo la scadenza della polizza o quello del negozio che vende senza sconto il giorno dopo la fine della promozione o quello dell'operaio che non lavora più un minuto dopo l'orario stabilito e via dicendo.

Credo che nessuno di noi pagherebbe volentieri qualcosa quando non è formalmente costretto a pagare, specie se non è oggettivamente responsabile del danno. Se il grave difetto riguarda alcuni motori, la "responsabilità" del guasto non si può certo attribuire al concessionario, mi pare. Non me la prenderei quindi con lui, che senza dubbio alcuno ha guadagnato dalla vendita del veicolo una cifra nettamente inferiore a quella necessaria per effettuare una "riparazione" così pesante. Dovrebbe essere la casa madre, caso mai, a intervenire; anche perché con ogni probabilità essa è perfettamente consapevole, da tempo, del problema.

Senza dimenticare che i concetti come correttezza, onestà, lealtà ecc., oltre ad essere inevitabilmente soggettivi, sono anche usciti di moda da un bel pezzo. Altrimenti, tanto per dire, le multe sulla strada sarebbero di gran lunga meno numerose o, comunque, appioppate con metodi assai diversi.
 
non perderti d'animo, non hai letto l'intervista su A.mo a Jacques Bousquet, presidente di Renault Italia???
"Il caso Toyota insegna che nessuno è perfetto. Per quanto ci riguarda, noi garantiamo la massima trasparenza. E' uno degli obiettivi che Renault si è data con il piano di crescita Contract 2009. Il nostro impegno è la massima soddisfazione dei clienti".
Pensa che ho già mandato il mio iban per il rimborso della turbina (1.9 dci) collassata a 72.000 km dopo 3 mesi di scadenza della garanzia... purtroppo nel 2006 altro che trasparenti, erano anche sordi e non sapevano manco leggere! ma ora hanno intrapreso una nuova strada, "massima soddisfazione dei clienti"
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
èun po' ot ma ci tenevo a sottolinearlo, perchè ste maledette case stanno facendo di tutto per far esplodere i turbodiesel? potenze di 170 e pure oltre cavalli su un due litri sono pazzesche e fuori dalla "filosofia diesel" se si vuol spremere cavalli si usi un benzina, poi, già con 130 un 2 litri va benone anche come prestazioni.....mah
perchè prima i telefonini duravano 8 anni senza problemi e ora a fine garanzia implodono?
perchè le lavatrici duravano 20 anni e ora (da spot calfort) "la durata media delle lavatrici è inferiore ai 4 anni"? colpa del calcare? non mi pare che 20 anni fa l'acqua avesse meno calcare...........................

idem le auto...usa e getta.....
Intanto il discorso dipende pura ed esclusivamente dall'uso. Ci sono molti TD 'spinti' che non sono mica esplosi, il che forse vuole indicare c'e' qualcosa che non va in chi guida ... si fino all'altro ieri uno aveva una Punto 1.2 e passa a una Polo TDI e la usa allo stesso modo, forse "qualcosina" andra' storto ... :rolleyes:

NEWsuper5 ha scritto:
il consumismo non l'abbiamo scelto, ce l'hanno imposto.....
e le normative euro sono uno dei mezzi per farlo...ecopass compreso...
Non sono d'accordo, il mercato "sceglie" sempre. Se siamo dei pecoroni (Octane docet) non lamentiamoci ma con noi stessi.
Quelli che scelgono metodi "creativi" per risolvere problemi ambientali a nostre spese andrebbero cacciati via con un calcio nel sedere, altro che promossi e ri-eletti.
L'Italia e' l'unico paese europeo dove l'evoluzione tecnico-commerciale delle auto viene "guidata" dalla politica ... ridicolo! :evil: :? :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
semplice perchè paghi per quel che ti danno....20 anni fa una lavatrice costava in paragone più di adesso....io ho scelto di cmprare solo quello che serve ma di qualità superiore. di solito Miele o Bosch....
oddio, a casa dei miei una Zerowatt e' al suo undicesimo anno di vita, e solo l'anno scorso c'e' stato una "heavy repair" .... per 2/3 del tempo eravamo in cinque a casa, quindi almeno un uso al giorno (ogni giorno).
Non c'e' quindi una statistica precisa, ma sono d'accordo con te: meglio meno cose, ma di qualita', che circondati da fuffa ... :D
 
leolito ha scritto:
Gunsite ha scritto:
semplice perchè paghi per quel che ti danno....20 anni fa una lavatrice costava in paragone più di adesso....io ho scelto di cmprare solo quello che serve ma di qualità superiore. di solito Miele o Bosch....
oddio, a casa dei miei una Zerowatt e' al suo undicesimo anno di vita, e solo l'anno scorso c'e' stato una "heavy repair" .... per 2/3 del tempo eravamo in cinque a casa, quindi almeno un uso al giorno (ogni giorno).
Non c'e' quindi una statistica precisa, ma sono d'accordo con te: meglio meno cose, ma di qualita', che circondati da fuffa ... :D

guarda che zerowat fino almeno al 2000 faceva dei muli, ora non so neanche se produce più, ma mia nonna ha avuto una zerowatt che passò a mia madre ed è durata 25 anni.......
le mie bosch fino ad ora hanno lavorato tutti i giorni, dico tutti per rispettivamente 10 e 4 anni senza dare il minimo problema....
 
NEWsuper5 ha scritto:
...il consumismo non l'abbiamo scelto, ce l'hanno imposto...
Questo è quello che ci piace pensare (noi di qua e "loro", i cattivi, di là), ma la questione non è così semplice.
Inoltre oggi non mi sembra più corretto parlare di consumismo; la nostra società e la nostra cosiddetta economia non sono più basate sul consumo e sul movimento del denaro ma sullo spreco e sul debito, cose alle quali la maggior parte delle persone non può certo definirsi estranea, mi pare.
 
Io ho sempre più la sensazione che l'idea che un marchio famoso, abbinato a un prezzo più alto, garantisca una oggettiva e consistente differenza di qualità (e robustezza e affidabilità e durata e serietà...) stia diventando, con il passare del tempo, sempre più un'idea e sempre meno una realtà.
Potrei fare svariati esempi, mi limiterò all'ultimo in ordine di tempo. Il mio monitor LCD di marca assai rinomata, comprato 4anni fa per oltre 400? e quindi decisamente non di fascia economica, si ruppe un mese prima della scadenza dei tre anni di garanzia e mi fu sostituito nel giro di tre giorni, come previsto, con un altro monitor più o meno coetaneo, rigenerato, funzionante ma decisamente molto peggio tenuto (macchie indelebili da palpeggiamento e anche qualche striscio). Già questo, per me, è un comportamento tutt'altro che entusiasmante. Dieci giorni fa anche quel monitor si è rotto, esattamente allo stesso modo. L'ho portato al più vicino centro assistenza ufficiale e, dopo aver speso 10? e atteso qualche giorno per la sola "diagnosi", ho ricevuto una telefonata in cui mi si avvertiva che esso non è riparabile e che sono pregato di andarmelo a riprendere.
Il precedente monitor, oltre tutto di marca assai meno nobile, era durato 12 anni.

Il che porta a una domanda: che cosa ho effettivamente comprato con quei quattrini e, in particolare, con la sensibile differenza di prezzo tra quel monitor e quelli "uguali" ma di marche e fasce commerciali diverse?
 
Intanto il discorso dipende pura ed esclusivamente dall'uso. Ci sono molti TD 'spinti' che non sono mica esplosi, il che forse vuole indicare c'e' qualcosa che non va in chi guida ... si fino all'altro ieri uno aveva una Punto 1.2 e passa a una Polo TDI e la usa allo stesso modo, forse "qualcosina" andra' storto ... :rolleyes:

Non sapevo che per giudare un diesel fosse necessario fare un corso da "piloti"! Ho avuto auto di ogni marca e motorizzazione ( diesel , benzina , con turbo e senza turbo ) ma MAI hanno avuto rotture del genere a 87000km ! tra le altre cose hanno saputo dirmi quale è il danno stimarmelo , ma non da cosa sia dovuto ...é paradossale !!!!!!!
p.s.
Siamo al 27 maggio e dal 19 aprile ancora aspetto risposte da Nissan!
 
alessandra13 ha scritto:
Buongiorno a tutti gli iscritti !Mi presento: il mio nome è Alessandra posto dalla Toscana , ho un Qasqai 1.5. tdci Tekna del 2007, mi sono iscritta a questo forum perchè sto vicendo una brutta avventura con la mia auto : il mio QQ ha subito un grosso danno al motore(fusione di una bronzina e danneggiamento albero motore) dovuto non si sa a che cosa , ma la mia garanzia è scaduta da appena un mese.... racconto la mia vicenda perchè ho letto di altri possessori di QQ che a loro volta hanno fuso la bronzina ,chi a 24000 km e chi a 70000km ,ma in garanzia.
Ho cercato punti d'incontro con Nissan (riparazione es. 50% carico Nissan 50% a mio carico ), ma non sto ottenendo nulla . Vi sembra un comportamento corretto??? Ho passato tutto anche ad un legale , ma abbiamo ricevuto la stessa risposta "garanzia scaduta , non possiamo intervenire in alcun modo"
Il danno si è verificato il 19 aprile 2010 , domani "festeggierò" un mese a pèiedi!!!!!Accetto consigli , grazie

considerando che nissan e del gruppo renault non mi meraviglia che adotti lo stesso atteggiamento verso i propi clienti, cioè MENEFREGHISMO TOTALE poi metti pure che la concessionaria è altre tanto, è il gioco è fatto, ti ritrovi con un pugno di mosche e tanti soldi regalati. dico cio a onor di causa sono nella stessa tua situazione da 4 anni con renault.

ora veniamo a te:
come hai gia detto sei stata costretta a rivolgerti ad un legale a ben dire, non so cosa ti ha detto o come si sta muovendo, ma il mio consiglio e di non perdere tempo a letterine varie o solleciti serve solo a fare il loro gioco, cioe perdere tempo....
premesso che hai fatti tutti i tagliandi previsti.
-- una mia considerazione per il difetto:
prima cosa le bronzine non si rompono cosi di punto in bianco, le possibili cause sono:
-- difettosita del materiale
-- mancanza di olio motore
-- difettosita del materiale
-- forse anche main maniera superficiale surriscaldamento del motore
-- errore di progettazione
-- errore di assemblaggio

ora tolto le prime due in quando hai sempre tagliandato la macchina " a proposito quanti km ha"
resta un difetto di fabbricazione.
quindi l'unica cosa che poui fare, richiedere una perizia al tribunale " CTU"
magari raccogli altri casi che conosci, visto che non è la prima se presuppone che sia un difetto di fabbricazione.
magari contatta anche la redazione di Quattroruote.
non è possibile che un motore anche se ha due anni ha quei km riporta una rottura del genere.

Ps.- mettiti l'anima in pace per il tutto non lo risolverai domani...... e non mollare loro giocano molto su questo.

-- io nel frattempo ho cambiato due auto e in procinto della terza.
una sola cosa è certo renault è tutto il suo gruppo non vedra mai piu un solo centesimo da me, poi altri 20gg dovrebbe esserci la sentenza del trib. salvo altri imprevisti........
 
Back
Alto