Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi la risoluzione (almeno cosi sembra), di un aspetto legato alla radio del QQ emerso decine di pagine fa, ossia, nella funzione "radio" dell'auto, far apparire le immagini della stazione radio che si sta ascoltando. In realtà poi a me nello specifico si è attivata una funzione aggiuntiva, comunque spiego di seguito ciò che ho fatto e relativi dettagli.
E' un argomento marginale rispetto ai problemi noti a molti di noi ma a qualcuno potrebbe comunque far comodo sapere come procedere.
Ciò che vado a descrivere è relativo all'infotainment del QQ che utilizza "Google built-in" ossia il sw embedded nei QQ di ultima generazione. Ufficilamente il nome di questo sistema operativo ( perchè tale è), è
Android Automotive o AAOS ma visto che spesso veniva confuso con Android Auto (sono due cose differenti), adesso viene appellato appunto Google built-in o nei contesti dei forum di maggior approfondimento lo trovate col suo acronimo AAOS. Quindi tutti i QQ con AAOS a bordo, hanno i loro applicativi predefiniti (radio, gestione telecamere, alexa...ecc ecc), poi "sopra" a questo O.S., può essere avviato Android Auto per i possessori di device Android, o Apple Car Play per i possessori di Apple, oppure utilizzare AAOS con le sue applicazioni di base ed è questo il contesto a cui mi riferisco. La procedura che dura 5 secondi, va eseguita con cruscotto acceso (generatore non necessario) e automobile ferma, altrimenti non vi apre il menù necessario.
Nella schermata HOME (ognuno avrà la propria vista la possibile personalizzazione), in basso sulla sinistra, trova posto una scorciatoia delle impostazioni generali, a forma di ingranaggio,...è in mezzo ad altre due iconcine, una campanellina e l'altra se ricordo bene il setup dei suoni.
Dopo aver toccato "la ruota dentata" si apre il menu generale con l'elenco delle impostazioni; scorrendo trovate nell'elenco: IMPOSTAZIONI DI SISTEMA. Dovete entrare li dentro.
Si apre un altro elenco e scorrendo trovare: POSIZIONE; anche qui dovete toccare ed entrare. Stessa cosa poi, si apre un altro sotto elenco in cui trovate scorrendo: AUTORIZZAZIONI AL LIVELLO APP. Toccate ed entrate all'interno.
Fatto ciò vi troverete in un menù molto simile a quello che potrebbe essere associabile al menù di un cellulare o di una smart TV per chi ha confidenza...sono le autorizzazioni all'accesso della posizione che ogni app di AAOS ha effettivamente autorizzate o meno. Se scorrete nell'elenco troverete un file dal nome "radio" che non ha accesso alla posizione dell'auto. E' insieme ad altre autorizzazioni non concesse in fondo a tutto l'elenco di chi o cosa può e chi non può.
Ora nello specifico, insieme a questo file RADIO, io ne ho trovate altre tre o quattro (ora non ricordo con esattezza) e ho autorizzato tutto, dunque chi fosse intenzionato a farlo, sappia che io ho poi abilitato tutto.
Va quindi toccato ogni singolo file e il sistema propone se autorizzare, non autorizzare, autorizzare parzialmente...ecc esattamente come avviene negli smartphone; probabilmente utenti Android avranno più dimestichezza perchè sono sistemi più simili tra loro.
Una volta fatto, si torna indietro ed è fatto; quando si torna alla radio, dopo pochi secondi o al max qualche minuto, appaiono le didascalie e i fumetti laterali (logo) della radio sintonizzata, sia che la radio sia DAB che FM. Da quando l'ho fatto poi, si è abilitato un tasto sulla radio denominato "Streaming" che fino a quel momento non aveva mai funzionato e che credo sia la sintonia della relativa stazione trasmittente in versione WEB radio, ma di questo ultimo commento non ne sono certo. Il tasto è quello che vedete nell'immagine indicata dalla freccia.
In definitiva se l'ipotesi finale è corretta, ascoltando una determinata stazione l'auto già è in grado di passare dall'FM al DAB su una specifica stazione e se l'app è opportunamente settata, ma con questo tasto
Streaming si aggiunge anche la relativa funzione di web radio. "Testo Canzone" non l'ho provato...
E' più facile da fare tutto il cerimoniale sopradescritto che a spiegarlo nel dettaglio soprattutto per chi non ha dimestichezza, poi comprendo che oramai playlist o alternative simili hanno un po soppiantato la cara radio, ma a me che viaggio molto e spesso, mi tiene tanta compagnia e ho pensato di condividere qui per chi altrettanto possa ritenerla utile.
Saluti
Franz