Oggi mi è arrivata la seguente mail:
Ho fatto una ricerca veloce su google e per ora non ho trovato altro oltre a questo thread che mi ha fatto spaventare ancora di piu: http://forum.quattroruote.it/thread...ichiamo-per-riprogrammazione-ecm-p3230.93387/
Un po di tempo fa, per caso, ho visto notizie online in merito ad un problema non da poco sui motori renault montati sulla qashqai 1.5 e 2.0 relativi ad un consumo eccessivo delle bronzine che portavano a costi di riparazione assurdi. Il piu noto canale è il profilo facebook "nissan qashqai se lo conosci lo eviti" che è stato chiamato in causa anche per un servizio sulla tv svizzera contro le case automobilistiche che se ne fregano di assumersi le proprie responsabilita progettuali (compreso la nissan). Non si è mai capito perché gli stessi problemi non ci sono con le macchine di altre aziende che utilizzano lo stesso motore renault
Ai tempi avevo pensato di vendere subito la macchina, ma alla fine ho voluto credere a quelli che scrivevano che i problemi sembravano essere stati risolti per i modelli piu recenti (anche se probabilmente si parlava meno a causa di un minor numero di persone che ha raggiunto un numero rilevante di km) e che un cambio d'olio frequente sarebbe stato sufficiente. Non è proprio il massimo buttare dalla finestra la differenza del prezzo pagato per il nuovo. Per peggiorare, proprio ad un mio amico che ha la qashqai 2.0 è capitato di ritrovarsi con la catena rotta a 50.000km, spesi oltre 4000 euro per la riparazione).
Io vorrei sapere se qualcuno sa di preciso di cosa si tratta questo richiamo e se qualcuno l'ha fatto.
Io non vorrei ritrovarmi come quelli del citato thread con la macchina che consuma il 20% in piu, depotenziata (uno acquista un auto e si ritrova con un altra.... a patto di non avere un bravo ed influente avvocato che probabilmente costerebbe di piu della sostituzione del mezzo, in italia andare in tribunale significa perdere sempre), consumando in modo esagerato l'olio (cambiato già ogni anno) e che comunque potrebbe essere già compromessa in parte (intervento inutile che serve soltanto ad aumentare i km dell'eventuale rottura a vantaggio soltanto della nissan che farà in figura meno brutta se la rottura tendenzialmente capitasse dopo molti km, è sempre piu facile dare la colpa al proprietario che magari non cambia l'olio).
---
https://www.facebook.com/pages/Nissan-Qashqai-se-lo-conosci-lo-eviti/113886155334705
http://www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/patti-chiari/Odissea-in-automobile-1626.html
Gentile Cliente,
La informiamo che Nissan ha individuato un potenziale problema che interessa il software controllo motore del Suo veicolo identificato dalla targa XXXXX: la logica di gestione potrebbe non proteggere adeguatamente i componenti dello scarico in caso di guasti.
La invitiamo pertanto a recarsi presso il centro Nissan a Lei più comodo* per la riprogrammazione del software controllo motore, indicando ai nostri tecnici il codice della campagna di assistenza P6313.
Grazie per la collaborazione,
Nissan International SA Nissan Italia S.r.l
Distinti Saluti
La informiamo che Nissan ha individuato un potenziale problema che interessa il software controllo motore del Suo veicolo identificato dalla targa XXXXX: la logica di gestione potrebbe non proteggere adeguatamente i componenti dello scarico in caso di guasti.
La invitiamo pertanto a recarsi presso il centro Nissan a Lei più comodo* per la riprogrammazione del software controllo motore, indicando ai nostri tecnici il codice della campagna di assistenza P6313.
Grazie per la collaborazione,
Nissan International SA Nissan Italia S.r.l
Distinti Saluti
Un po di tempo fa, per caso, ho visto notizie online in merito ad un problema non da poco sui motori renault montati sulla qashqai 1.5 e 2.0 relativi ad un consumo eccessivo delle bronzine che portavano a costi di riparazione assurdi. Il piu noto canale è il profilo facebook "nissan qashqai se lo conosci lo eviti" che è stato chiamato in causa anche per un servizio sulla tv svizzera contro le case automobilistiche che se ne fregano di assumersi le proprie responsabilita progettuali (compreso la nissan). Non si è mai capito perché gli stessi problemi non ci sono con le macchine di altre aziende che utilizzano lo stesso motore renault
Ai tempi avevo pensato di vendere subito la macchina, ma alla fine ho voluto credere a quelli che scrivevano che i problemi sembravano essere stati risolti per i modelli piu recenti (anche se probabilmente si parlava meno a causa di un minor numero di persone che ha raggiunto un numero rilevante di km) e che un cambio d'olio frequente sarebbe stato sufficiente. Non è proprio il massimo buttare dalla finestra la differenza del prezzo pagato per il nuovo. Per peggiorare, proprio ad un mio amico che ha la qashqai 2.0 è capitato di ritrovarsi con la catena rotta a 50.000km, spesi oltre 4000 euro per la riparazione).
Io vorrei sapere se qualcuno sa di preciso di cosa si tratta questo richiamo e se qualcuno l'ha fatto.
Io non vorrei ritrovarmi come quelli del citato thread con la macchina che consuma il 20% in piu, depotenziata (uno acquista un auto e si ritrova con un altra.... a patto di non avere un bravo ed influente avvocato che probabilmente costerebbe di piu della sostituzione del mezzo, in italia andare in tribunale significa perdere sempre), consumando in modo esagerato l'olio (cambiato già ogni anno) e che comunque potrebbe essere già compromessa in parte (intervento inutile che serve soltanto ad aumentare i km dell'eventuale rottura a vantaggio soltanto della nissan che farà in figura meno brutta se la rottura tendenzialmente capitasse dopo molti km, è sempre piu facile dare la colpa al proprietario che magari non cambia l'olio).
---
https://www.facebook.com/pages/Nissan-Qashqai-se-lo-conosci-lo-eviti/113886155334705
http://www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/patti-chiari/Odissea-in-automobile-1626.html