manuel46
0
stefano_68 ha scritto:@manuel: sì, ammetto che è il modo meno peggiore in cui potesse finire la vicenda.
Informalmente mi hanno preventivato un migliaio di euro di spesa, che preferivo tenermi in tasca ma che comunque, a fronte di un motore nuovo, sono accettabili.
Certo, avendo un fermo auto dal 15 marzo, devo solo ringraziare di avere le auto di famiglia a disposizione, altrimenti sarebbero state spese extra pesanti; ricordo un listino prezzi di affitto auto in concessionaria, dove si parla di 25 euro/giorno (forse pure senza IVA): per 60 giorni farebbe 1500 euro, un salasso!!
In ogni caso darò seguito con i prossimi passi.![]()
Ammettendo pure che fossero 1000 euro (speriamo si siano tenuti un po' larghi, ma se calcoliamo che ci vuole almeno 500 euro per fare una distribuzione a cinghia....) se analizziamo la cosa, non dico che ci hai guadagnato ma quasi,
partiamo dal presupposto che hai su un motore nuovo che vale svariate migliaia di euro,
mettiamoci il fatto che parti con la manutenzione azzerata, quindi è come se avessi fatto tagliando completo e distribuzione che solo quelli superano i 1000 euro,
poi il fattore determinante per far rientrare di questa spesa che, come dici giustamente tu, avresti fatto a meno di affrontare, visto che per un diesel 2000cc 80.000km son niente, sarà quella di tenere l'auto gli anni sufficienti a farci un bel po' di km,
a questo punto a parte il fermo macchina pesante di quasi 2 mesi e il giramento di cocones, sarebbe andata più che bene....
ps ma quando si parla di motore, si parla di motore completo con frizione inclusa, escluso il cambio, oppure la frizione è a parte?