<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai 2.0 dCi: sostituzione del motore a 80.000 km, in garanzia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai 2.0 dCi: sostituzione del motore a 80.000 km, in garanzia

stefano_68 ha scritto:
@manuel: sì, ammetto che è il modo meno peggiore in cui potesse finire la vicenda.
Informalmente mi hanno preventivato un migliaio di euro di spesa, che preferivo tenermi in tasca ma che comunque, a fronte di un motore nuovo, sono accettabili.
Certo, avendo un fermo auto dal 15 marzo, devo solo ringraziare di avere le auto di famiglia a disposizione, altrimenti sarebbero state spese extra pesanti; ricordo un listino prezzi di affitto auto in concessionaria, dove si parla di 25 euro/giorno (forse pure senza IVA): per 60 giorni farebbe 1500 euro, un salasso!!
In ogni caso darò seguito con i prossimi passi. ;)

Ammettendo pure che fossero 1000 euro (speriamo si siano tenuti un po' larghi, ma se calcoliamo che ci vuole almeno 500 euro per fare una distribuzione a cinghia....) se analizziamo la cosa, non dico che ci hai guadagnato ma quasi,
partiamo dal presupposto che hai su un motore nuovo che vale svariate migliaia di euro,
mettiamoci il fatto che parti con la manutenzione azzerata, quindi è come se avessi fatto tagliando completo e distribuzione che solo quelli superano i 1000 euro,
poi il fattore determinante per far rientrare di questa spesa che, come dici giustamente tu, avresti fatto a meno di affrontare, visto che per un diesel 2000cc 80.000km son niente, sarà quella di tenere l'auto gli anni sufficienti a farci un bel po' di km,
a questo punto a parte il fermo macchina pesante di quasi 2 mesi e il giramento di cocones, sarebbe andata più che bene....

ps ma quando si parla di motore, si parla di motore completo con frizione inclusa, escluso il cambio, oppure la frizione è a parte?
 
stefano_68 ha scritto:
Dunque, a operazione non ancora conclusa, ma a motore ordinato, la vicenda è questa: Nissan mi ha riconosciuto la sostituzione del motore, come l'auto fosse ancora in garanzia, nonostante non lo sia, in quanto compirà 5 anni a fine maggio e non la ho estesa.
Beh, mi pare davvero molto apprezzabile da parte dell'importatore. Cioè, visto che evidentemente c'è un vizio d'orgine, produttivo o progettuale che sia, dovrebbe essere scontato l'intervento a carico del produttore, ma noi come consumatori non abbiamo le tutele americane, quindi la Nissan si distingue positivamente.

A mio carico ci sarà il ripristino dei liquidi con relativa manodopera.
-------------------------------
Informalmente mi hanno preventivato un migliaio di euro di spesa, che preferivo tenermi in tasca ma che comunque, a fronte di un motore nuovo, sono accettabili.
Scusa, non capisco, un migliaio di euro per il ripristino dei liquidi? Parliamo di olio motore e relativo filtro, del fluido refrigerante, forse dell'olio frizione se è a comando idraulico e se devi metterci le mani, ed infine dell'olio del cambio? :shock: anzi no ... il cambio no c'entra nulla
Concordo che per "azzerare" gli 80.000 km percorsi dal motore mille euro sono più che accettabili, però insomma mi sembrano tantini per la sostituzione di olio e refrigerante

P.S. ma ti danno un motore nuovo "completo" o "alleggerito"?
Per capirci, turbina e iniettori sono nuovi o vengono smontati e rimontati quelli "vecchi"?
 
stefano_68 ha scritto:
Dunque, a operazione non ancora conclusa, ma a motore ordinato, la vicenda è questa: Nissan mi ha riconosciuto la sostituzione del motore, come l'auto fosse ancora in garanzia, nonostante non lo sia, in quanto compirà 5 anni a fine maggio e non la ho estesa.
A mio carico ci sarà il ripristino dei liquidi con relativa manodopera.
A giorni il motore dovrebbe arrivare in officina, e cominceranno le operazioni di smontaggio/rimontaggio.
TOccando ferro, mi pare un bel comportamento da parte della Casa madre; vi tengo aggiornati sull'andamento.
:!:
Stefano dalla tua foto su WhatsApp pensavo avessi "optato" per una Ferrari :D ;)

Comunque sono contento che Nissan abbia accettato di sostituirti il motore in garanzia

Per la cronaca la mia bambina continua a "martellarmi" perchè sostituisca la mia V50 con una Qashqai :-o "così riesco ad allacciarmi le cinture da sola sui sedili piccoli in fondo" :lol: :lol:
 
Devo approfondire su quali parti siano incluse nella dicitura "sostituzione motore": giusta l'osservazione sulla frizione, turbina, iniettori, anche se a pensarci sopra, motore significa tale "in toto", quindi tutto quell'ambaradan lo considererei incluso.
Qualche dubbio in più mi sorge per l'olio del cambio.
Come "liquidi" da reinserire in un motore nuovo, penso a: olio motore, liquido refrigerante, olio freni :?: , liquido impianto condizionatore, olio servosterzo :?: , olio cambio :?: ; forse anche relativi filtri: aria motore, aria abitacolo, olio, gasolio ...
Ipotizzo, più che altro per giustificare l'importo di cui mi hanno parlato.
Non appena cominceranno a lavorarci sopra, passerò in officina.
Vi faccio sapere, saluti 8)
 
@Guido: quella di whatsapp è l'auto di cortesia (cioè che mi hanno cortesemente lasciato fotografare, senza arrestarmi :D :D ..... )
ALla tua bimba che vuole il QQ: al momento il 7 posti non lo fanno, quindi i sedili di cui parla non ci sono :?
Piccola, che delusione ... :oops: :D
 
stefano_68 ha scritto:
@Guido: quella di whatsapp è l'auto di cortesia (cioè che mi hanno cortesemente lasciato fotografare, senza arrestarmi :D :D ..... )
ALla tua bimba che vuole il QQ: al momento il 7 posti non lo fanno, quindi i sedili di cui parla non ci sono :?
Piccola, che delusione ... :oops: :D
Si lei si riferisce ai due pieghevoli di emergenza che ci sono sotto il vano bagagliaio che ha provato su quella di un mio amico :-o e da allora è un piccolo martellino :lol:
 
Ex Batri ha scritto:
Si lei si riferisce ai due pieghevoli di emergenza che ci sono sotto il vano bagagliaio che ha provato su quella di un mio amico :-o e da allora è un piccolo martellino :lol:
Oh.. ora che ci penso, Guido, un affarone: Qashqai +2 con MOTORE NUOVO, SOSPENSIONI POSTERIORI NUOVE, CONTATTO A SPIRALE NUOVO, MECCANISMO TETTUCCIO SCORREVOLE RIGENERATO : vendesi, trattative riservate :D :lol: :!:
 
stefano_68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Si lei si riferisce ai due pieghevoli di emergenza che ci sono sotto il vano bagagliaio che ha provato su quella di un mio amico :-o e da allora è un piccolo martellino :lol:
Oh.. ora che ci penso, Guido, un affarone: Qashqai +2 con MOTORE NUOVO, SOSPENSIONI POSTERIORI NUOVE, CONTATTO A SPIRALE NUOVO, MECCANISMO TETTUCCIO SCORREVOLE RIGENERATO : vendesi, trattative riservate :D :lol: :!:
:lol: :lol: ;)
 
U2511 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Dunque, a operazione non ancora conclusa, ma a motore ordinato, la vicenda è questa: Nissan mi ha riconosciuto la sostituzione del motore, come l'auto fosse ancora in garanzia, nonostante non lo sia, in quanto compirà 5 anni a fine maggio e non la ho estesa.
Beh, mi pare davvero molto apprezzabile da parte dell'importatore. Cioè, visto che evidentemente c'è un vizio d'orgine, produttivo o progettuale che sia, dovrebbe essere scontato l'intervento a carico del produttore, ma noi come consumatori non abbiamo le tutele americane, quindi la Nissan si distingue positivamente.

A mio carico ci sarà il ripristino dei liquidi con relativa manodopera.
-------------------------------
Informalmente mi hanno preventivato un migliaio di euro di spesa, che preferivo tenermi in tasca ma che comunque, a fronte di un motore nuovo, sono accettabili.
Scusa, non capisco, un migliaio di euro per il ripristino dei liquidi? Parliamo di olio motore e relativo filtro, del fluido refrigerante, forse dell'olio frizione se è a comando idraulico e se devi metterci le mani, ed infine dell'olio del cambio? :shock: anzi no ... il cambio no c'entra nulla
Concordo che per "azzerare" gli 80.000 km percorsi dal motore mille euro sono più che accettabili, però insomma mi sembrano tantini per la sostituzione di olio e refrigerante

P.S. ma ti danno un motore nuovo "completo" o "alleggerito"?
Per capirci, turbina e iniettori sono nuovi o vengono smontati e rimontati quelli "vecchi"?

Forse ti è sfuggito un piccolo particolare, non è solo il ripristino dei liquidi a suo carico, ma anche e soprattutto la manodopera......e smontare e rimontare un motore non credo che sia proprio una cosa veloce!
 
manuel46 ha scritto:
non è solo il ripristino dei liquidi a suo carico, ma anche e soprattutto la manodopera......e smontare e rimontare un motore non credo che sia proprio una cosa veloce!
La manodopera del ripristino liquidi e relativi filtri, benintesi: non quella del motore.
 
stefano_68 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
non è solo il ripristino dei liquidi a suo carico, ma anche e soprattutto la manodopera......e smontare e rimontare un motore non credo che sia proprio una cosa veloce!
La manodopera del ripristino liquidi e relativi filtri, benintesi: non quella del motore.

1000? sono eccessivi per questo lavoro.
 
stefano_68 ha scritto:
Come "liquidi" da reinserire in un motore nuovo, penso a: olio motore, liquido refrigerante, olio freni :?: , liquido impianto condizionatore, olio servosterzo :?: , olio cambio :?: ; forse anche relativi filtri: aria motore, aria abitacolo, olio, gasolio
Olio cambio/differenziale direi proprio di no, non devi aprire il cambio ma solo staccare il gruppo cambio-frizione.
Al fluido idroguida ed a quello del clima non ci avevo pensato, ma, in effetti, le relative pompe, azionate dalla cinghia servizi, sono imbullonata sul motore ... di sicuro la pompa (così come gli altri accessori tipo alternatore, compressore clima etc) non vengono sosituiti e quindi devono essere preventivamente staccate dalle tubazioni, smontate e poi rimontate.
L'olio freni no, il circuito del vuoto pneumatico è staccabile in modo indipendente
La sostituzione del filtro gasolio non è necessaria, idem il microfiltro clima abitacolo.

Quindi, stando a quanto ti hanno detto, dovresti mettere in conto queste sostituzioni:
- refrigerante motore
- fluido clima (e, forse, un filtro che usualmente è montato sull'impianto);
- olio motore e relativo filtro;
- fluido idroguida (e se esistente relatino filtrino)

Tienici informati :D
 
Salve,
ma se ti sostituiscono il motore è come affermare che il difetto e relative responsabilità siano imputabili al progetto. Pertanto non vedo perché debbano farti pagare per un danno che non è stato causato da tua incuria o negligenza! Avresti accettato il contrario: paga il motore e noi il resto???? ;)
 
Oggi sono stato in officina, a "lavori in corso".
Dal vecchio motore vengono recuperati diversi elementi: il primo che mi viene in mente è la turbina, poi il DPF, e alcuni altri che mi hanno accennato.
Probabilmente sostituirò la frizione, essendo in questo momento facilmente accessibile; mi confermano invece che l'olio del cambio non viene sostituito.
Mi verranno anche sostituite le pastiglie anteriori, perché "al fondo".
Allego qualche foto "in sala operatoria" ;)

Attached files /attachments/1796285=35883-WP_20140502d_005.jpg /attachments/1796285=35882-WP_20140502_001d.jpg /attachments/1796285=35881-WP_20140502_002d.jpg
 
@titaniumchill: Non essendo l'auto in garanzia, ogni mossa va studiata con una certa freddezza
Fino a lavori ultimati e a conto saldato, l'auto è in mano all'officina della Casa MAdre, e il fare la voce grossa potrebbe risultare un autogol da parte mia.
Mi si potrebbe rispondere che trattasi di atto di cortesia verso il cliente nonostante tutto (io non dispongo di dati sulla difettosità), ma che chi troppo vuole, nulla ottiene.
In ogni caso fino all'ultimo a mio avviso è una partita ancora da giocare.
Vi darò seguito.
 
Back
Alto