<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai 1.5 dci 2007 fusa bronzina 87000km | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai 1.5 dci 2007 fusa bronzina 87000km

Ragazzi sembra che quest'anno ci sia una moria di motori 1.5 dci del 2007.
Alla cara Nissan Italia sta esplodendo una bomba sotto al c..o. vediamo se possono ancora rispondere che la macchina è fuori garanzia e quindi non sono tenuti a fare niente, oppure se fosse stato un difetto delle bronzine ci sarebbe stato un richiamo!!!!
 
il "difetto" alle bronzine è ormai acclarato, ma ha riguardato solo alcuni lotti di produzione e NON inficia la bontà dell'ormai mitico 1.5 dCi K9K ...
Renault è colpevolmente reticente anche se il problema è (e rimarrà) esteso ma al contempo circoscritto (2005/2006/2007) ...
 
Visto che riguarda solo alcuni lotti di produzione come dice lei sig. Sumotori64, perche' non fare un richiamo per sostituire le bronzine diffettose prima che l'intero motore, mi passi il termine , si SFONDI? Ribadisco che e' una vergogna dover spendere 7000 euro su un auto di 4anni di vita. Il mio motto sara' per sempre MAI PIU' NISSAN e MAI PIU' RENAULT. Altra cosa,per il meno informati, il mitico 1.5 dci, almeno per la qashqai adesso viene affiancato un nuovo 1.6 dci. vediamo quanto tempo passa prima che venga sostituito definitivamente, mi sembra la stessa storia del primo motore 600 della Smart che fondeva a 80000km e che dopo alcuni anni fu sostituito con il 700. Sarei curioso di sapere come Smart-Mercedes si e' comportata con i clienti "sfortunati".
 
micranissan ha scritto:
il mitico 1.5 dci, almeno per la qashqai adesso viene affiancato un nuovo 1.6 dci. vediamo quanto tempo passa prima che venga sostituito definitivamente, mi sembra la stessa storia del primo motore 600 della Smart che fondeva a 80000km e che dopo alcuni anni fu sostituito con il 700. Sarei curioso di sapere come Smart-Mercedes si e' comportata con i clienti "sfortunati".
BEh, per il passaggio al 1.6 il discorso è che le cilindrate si riducono - downsizing - per risultare conformi alla normativa sulla CO2, la cui formazione è legata alla cilindrata: infatti il 1.6 ha sostituito di fatto il 2mila dci - ormai montato solo sul 4wd se non erro - e al momento non il 1.5.
Poi il 1.5 lo fanno dalla notte dei tempi, era montato già sulle vecchie Micra, quindi non direi che "è NATO MALE" in assoluto.
 
il 1600 dci sostiuisce il 1900, mentre il 1500 e il 2000 rimangono in produzione.
tra l'altro il 1500 ha appena avuto l'aggiornmento con tutte le innovazioni portate in dote dal 1600 (tra cui stop&start e pompa dell'olio a portata variabile).
 
Buongiorno,

visto che Nissan e Renault sapevano della scarsa affidabilità dei motori e dei difetti delle bronzine propongo una raccolta firme per avviare una azione legale nei loro confronti.

A me dopo 96.000 km si è verificato lo stesso problema.
Sono centinaia di migliaia i casi, non è possibile abbozzare sempre a tutto!!.. le case automobilistiche sapevano e non hanno fatto niente!

L'Adoc Lombardia ha provato a fare una class action verso Nissan e Toyota
http://www.adoc.org/notizie/4803/class-action-contro-toyota-e-nissan
dobbiamo provarci anche noi.
 
Back
Alto