<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q5 2000 tfsi hybrid tip Quattro (e inquinamento) | Il Forum di Quattroruote

Q5 2000 tfsi hybrid tip Quattro (e inquinamento)

lo stato dell'arte Audi x i mercati suv Ue

Dati consumo rilevati da Qr novembre e.s.
In km con un litro

A 130 km/h..............................9,9
Urbano....................................8,1
Statale.....................................9,1
Autobahn.................................9,2

Media ponderata quattroruote.8,7
 
lo supponevo, ma se lo metti sotto il mio, mi puo' venire il dubbio,
Allora approfitto
ma tu sai la differenza fra 130 e autobhan, :?:
da gnurant viene da pensare siano la stessa cosa
 
arizona77 ha scritto:
mi spieghi la differenza fra 130 km / ora
e autobhan :?:
te la spiego io se non ti offendi :lol:
i 130 sono costanti, autobahn si intende guida reale autostradale (quindi con i rallentamenti e le accelerazioni tipiche di un percorso autostradale)
Le indicazioni per chi va sulle vere autobahn le puoi ricavare dalle prove a velòocità costanti superiori (che ora sono su valori pià bassi di una volta)
Ma te le posso dire io, per una vettura normale in autobahn vera (cioè nella fascia 200 and more) siamo sui 4-7 km litro con un benza e sui 7-10 km/litro con un naftone (dipende da aerodinamica cubatura e velocità, tra 200 e 250 cambia parecchio più che non tra 150 e 200)
Se andiamo su Suv 4x4, toglici tranquillamente un 30% di percorrenza.
Ciao
 
FurettoS ha scritto:
La butto là io. In astratto, a prescindere, mi sembrano risultati un po' deludenti. Imho noi in UE siamo forti e bravi sui naftoni ... per l'ibrido diciamo che siamo giovinotti di belle speranze.
E questo risultato penso spiega meglio l'accordo biemme-toy di cambio nafta vs ibrido
Invece VW-Ingolstadt-Zuffenhausen ritengono di avere sufficiente massa critica per far da soli. Io lo spero, perché la concorrenza vera aiuta il consumatore, se ci riusciranno anche gli altri dovranno alzare il tiro.
Però, di fondo, bisogna tornare a lottare sul peso, e qui (mi) duole dire che Audi ha smazzolato Bmw per ben benino, almeno sul segmento delle A6-5er.
Come suv, ho notato con raccapriccio l'imbonfimento della X3, mentre la prima poteva essere anche agile, questa sono 20 assetati quintali da muovere :?
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mi spieghi la differenza fra 130 km / ora
e autobhan :?:
te la spiego io se non ti offendi :lol:
i 130 sono costanti, autobahn si intende guida reale autostradale (quindi con i rallentamenti e le accelerazioni tipiche di un percorso autostradale)
Le indicazioni per chi va sulle vere autobahn le puoi ricavare dalle prove a velòocità costanti superiori (che ora sono su valori pià bassi di una volta)
Ma te le posso dire io, per una vettura normale in autobahn vera (cioè nella fascia 200 and more) siamo sui 4-7 km litro con un benza e sui 7-10 km/litro con un naftone (dipende da aerodinamica cubatura e velocità, tra 200 e 250 cambia parecchio più che non tra 150 e 200)
Se andiamo su Suv 4x4, toglici tranquillamente un 30% di percorrenza.
Ciao

perche' mai dovrei....
posso solo dire ( adesso ) che mi pare una hahata dichiarare tale dato
con una mono cifra.
Comunque me lo segno e lo consiglio a tutti
.....in previsione di una gita in Germania
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La butto là io. In astratto, a prescindere, mi sembrano risultati un po' deludenti. Imho noi in UE siamo forti e bravi sui naftoni ... per l'ibrido diciamo che siamo giovinotti di belle speranze.
E questo risultato penso spiega meglio l'accordo biemme-toy di cambio nafta vs ibrido
Invece VW-Ingolstadt-Zuffenhausen ritengono di avere sufficiente massa critica per far da soli. Io lo spero, perché la concorrenza vera aiuta il consumatore, se ci riusciranno anche gli altri dovranno alzare il tiro.
Però, di fondo, bisogna tornare a lottare sul peso, e qui (mi) duole dire che Audi ha smazzolato Bmw per ben benino, almeno sul segmento delle A6-5er.
Come suv, ho notato con raccapriccio l'imbonfimento della X3, mentre la prima poteva essere anche agile, questa sono 20 assetati quintali da muovere :?

ma cosa quaglia l' ibrido sull' extraurbano....
autostradale poi?
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mi spieghi la differenza fra 130 km / ora
e autobhan :?:
te la spiego io se non ti offendi :lol:
i 130 sono costanti, autobahn si intende guida reale autostradale (quindi con i rallentamenti e le accelerazioni tipiche di un percorso autostradale)
Le indicazioni per chi va sulle vere autobahn le puoi ricavare dalle prove a velòocità costanti superiori (che ora sono su valori pià bassi di una volta)
Ma te le posso dire io, per una vettura normale in autobahn vera (cioè nella fascia 200 and more) siamo sui 4-7 km litro con un benza e sui 7-10 km/litro con un naftone (dipende da aerodinamica cubatura e velocità, tra 200 e 250 cambia parecchio più che non tra 150 e 200)
Se andiamo su Suv 4x4, toglici tranquillamente un 30% di percorrenza.
Ciao

ah Ma, scusa ma me li sono riletti
prova a farlo anche Tu....
sono dati sensa senso compiuto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
arizona77 ha scritto:
lo supponevo, ma se lo metti sotto il mio, mi puo' venire il dubbio,
Allora approfitto
ma tu sai la differenza fra 130 e autobhan, :?:
da gnurant viene da pensare siano la stessa cosa

Mentre Furetto deduce ;) Rispondo a te...ok?
I consumi di Qr (per me sono dati seri e incontrovertibili per quanto empirici) sono rilevati a velocità costante 90/110/130 and so on
Oppure in percorsi standard ripetuti e ponderati da diversi collaudatori che simulano una guida concreta ed effettiva in ambiente urbano, extra e autostrdale.
 
arizona77 ha scritto:
ma cosa quaglia l' ibrido sull' extraurbano....
autostradale poi?
invece quaglia moltissimo, e lo vedi proprio dal fatto che a velocità costante di 130 consuma di più che nel ciclo reale, mentre per le non ibride è vero il contrario
sottomano ho il test del crv nafta, fa i 12,3 a 130 e gli 11,4 in autostrada vera
quiesto perché in autostrada ci sono continui rallentamenti ed accelerazioni che penalizzano il consumo nel motore termico, mentre nell'ibrido ogni rallentamento viene sfruttato per caricare le batterie che poi nella successiva accelerazione restituiscono questa energia sotto forma di contributo di coppia

uno grosso e tutt'ora irrisolto problema è quello di come misurare il consumio di un'auto ibrida (varia molto a seconda del livello di carica iniziale delle batterie e della sequenza di frenate e accelerazioni) Il test deve esere necessariamenet "standard" per essere ripetibile e per avere quindi valorio confrontabili.

Memorabile un vecchio articolo di 4R con cui si "demoliva" il mito del basso consumo della Prius, fatto salvo poi ricevere tonnellate di lettere di protesta ed ospiare in redazione ed in pista "the tramp". Il punto è che il test 4R sul ciclo urbano per i termici è davvero buono e realistico, ma, ne ignoro il motivo, non riesce ad esseer altretatnto realistico con le ibride. La Prius va davvero ad aria in città, i 20km con un litro dicharati dai tassisti non sono leggende metropolitane, e non è che i tassisti siano in gran parte impazziti (non so nelle altre città, ma da me ci sono davvero tante Prius bianche, e parlando con i tassisti quando mi capita, non ce n'é uno che non sia intenzionato all'acquisto a fine vita del proprio mezzo, e non ce n'é uno che ce l'ha che non sia meno che entusiasta. L'unico "problema" (riconosciuto dagli stessi tassinari) è lo stile ... "orientale" :lol:
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lo supponevo, ma se lo metti sotto il mio, mi puo' venire il dubbio,
Allora approfitto
ma tu sai la differenza fra 130 e autobhan, :?:
da gnurant viene da pensare siano la stessa cosa

Mentre Furetto deduce ;) Rispondo a te...ok?
I consumi di Qr (per me sono dati seri e incontrovertibili per quanto empirici) sono rilevati a velocità costante 90/110/130 and so on
Oppure in percorsi standard ripetuti e ponderati da diversi collaudatori che simulano una guida concreta ed effettiva in ambiente urbano, extra e autostrdale.

Libero di credere
ma ti sei reso conto di cosa hai scritto
L' auto a 130 fa 9,9 km,
un lope di piu' che in autobhan ( dove si tira ho imparato ) che riporta
uno strepitoso 9,2
In compenso in statale 9,1 km.....
quindi su una paciosa strada si consuma di piu'
che smaialando in autobhan
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lo supponevo, ma se lo metti sotto il mio, mi puo' venire il dubbio,
Allora approfitto
ma tu sai la differenza fra 130 e autobhan, :?:
da gnurant viene da pensare siano la stessa cosa
I consumi di Qr (per me sono dati seri e incontrovertibili per quanto empirici) sono rilevati a velocità costante 90/110/130 and so on
Oppure in percorsi standard ripetuti e ponderati da diversi collaudatori che simulano una guida concreta ed effettiva in ambiente urbano, extra e autostrdale.
Aggiungo che hanno pure un percorso da "ciclo misto" di circa 200 km che parte da Vairano, fa un poezzo di autotrada, poi escono in statle verso l'Appennino e salgono verso una località di cui non ricordo il nome, quindi ritornano a Nord percorrendo anche tratti molto trafficati. La mappa di questo tour (vado a memoria) la si trova nel numero (non ce l'ho qui) in qui c'era una splendida comparativa tecnica sulle tre motorizzazioni benzina - gpl - gasolio del Forester ("quo vadis?" era il titolo del servizio, stesso numero del test del Q5 2.0 tdi, ari penso che tu ce l'abbia).

In ogni caso, anche i cicli "medi" simulati in pista sono piuttosto "pesanti", te lo dico avendovi partecipato.
 
Back
Alto