Allora senza fare confronti particolarmente approfonditi, visto che ci stiamo focalizzando sulle emissioni di NOx, posso dire che sia in Europa che negli USA è stato introdotto il gasolio a ridotto tenore di zolfo. Negli States viene denominato "Ultra Low Sulfur Diesel". D'altronde si tratta di un'impurità nociva per i sistemi di post-trattamento dei gas combusti, la cui presenza deve essere drasticamente minimizzata. Sia la normativa europea che quella americana pone severi limiti sul tenore di zolfo, pari rispettivamente a 10 ppm e 15 ppm e dunque confrontabili.zeusbimba ha scritto:4ruotelover ha scritto:Forse prima, ma ora credo che non ci siano sostanziali differenze, dal momento che gli attuali dispositivi di post-trattamento dei gas combusti hanno dei particolari requisiti sul combustibile, in particolare sul tenore di zolfo che deve essere in presente in quantità assolutamente minima.zeusbimba ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Grazie 4lover
Ne deduco che gli standard USA sono più severi dei nostri, per lo meno dei 6A. Quindi il futuro dei naftoni è la pipì per tutti![]()
Oppure il diesel venduto in usa è diverso da quello europeo...
Non riusciamo a reperire in rete le differenze (se ci sono) tra i 2 carburanti???