<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 vs Classe B | Il Forum di Quattroruote

Q3 vs Classe B

sono stato alla presentazione della classe B sabato a milano, dopo aver letto tuto quanto era possibile sull'auto sono andato al salone pieno di buone intenzioni, pensavo quasi di aver trovato la mia auto. sono bastati pochi minuti per cambiare idea, in estrema sintesi, esterno acettabile ma non certo emozionante, interni semplicemente pietosi, plancia in similalluminio, plastiche dozzinali e quel navigatore che non c'entra nulla e sembra aggiunto dopo una specia di super tom tom stile renault/peugeot per intenderci, interni non troppo ampi, bagagliaio così così e sedili terrificanti con un righettato da fiat uno degli a nni settanta. insomma ho rapidamente smontato tutte le mie idee positive e poi, davanti a tre venditori che non ci hanno degnato di uno sguardo, ho rimpianto la presentazione della Q3 dove i venditori mi hanno spiegato tutto per filo e per segno. conclusione la Q3 senza alcun dubbio anche se il tipo SUV non mi convicne fino in fodno, almeno li con 45.000 porti a casa un'auto vera e bella, specialmente dentro, qui tutta apparenza e poca-poca sostanza. forse è vero che MB è da acquistare dalla classe E in su, ma io che cerco un auto bella ma compatta guarderò oltre e cioè: Q3, nuova A3, Golf VII.

saluti a tutti
 
l'hai detto da te....Q3, futura A3, Golf VII... quoto in pieno...le monovolume non sono roba da Mercedes...allora meglio C-Max e X-Mod...
 
Ho letto la recensione di Antastik (mi scuso per averlo citato), sul forum Mercedes.
In effetti, non sembrerebbero interni così disastrosi, ma sicuramente con diverse ombre sul piano della qualità: QR comunque aveva dato un giudizio abbastanza critico.
Non sembra perciò un mezzo tanto entusiasmante.
Ho visto la Q3 dal conce, ed ho chiesto i prezzi: secondo me, si va troppo vicini al Q5 che, pur col motore ancora da 170 cv, è un'altra macchina.
 
aponus ha scritto:
Ancora con il Q3...non lo vol nessuni!

...sono andato a vederla la Q3...auto ben fatta , ma poco 'emozionale' IMHO...eppoi troppo cara...il 177cv s-tronic con 2 c@zzatine e cerchi da soli 17" stai oltre i 43.000...quando al venditore gli ho detto che la Evoque mi dava + accessori (tetto panoramico e cerchi da 18" inclusi) ad un prezzo di circa 2000 eur + basso, mi ha fatto un preventivo con quasi il 10% di sconto...x la cronaca anche il venditore MB, dopo che mi ha stilato il preventivo x il GLK 220 4matic e gli ho detto che era + caro rispetto sempre alla Evoque, mi ha 'arrotondato' immediatamente di circa 1.500 eur il prezzo....secondo me la triade krukka inizia a temere non poco, in questo segmento, la concorrenza britannica...
 
ferro7 ha scritto:
forse è vero che MB è da acquistare dalla classe E in su, ma io che cerco un auto bella ma compatta guarderò oltre e cioè: Q3, nuova A3, Golf VII.

saluti a tutti

La Classe C anche è una vera Mercedes.

La Golf 7 sarà sicuramente un'auto con contenuti importanti ed offerta ad un prezzo accettabile. Con la Q3 o con l'A3 bisogna invece essere disposti a pagare il superfluo.
 
Ma cosa centra la classe B con la Q3? Io le ho viste entrambi e le considero due vetture completamente differenti!!!! La q3 l'ho vista e provata e devo dire che è un gran bel prodotto, comoda, alta il giusto, interni ben rifiniti e motore 177 cv ottimo, il cambio non mi ha fatto impazzire! La classe B a me è piaciuta, l'interno molto spazioso, la plancia ben curata, poi l'effetto finto alluminio può piacere o no ma quello è soggettivo, il display centrale molto fine, il bagagliaio con la doppia altezza del piano molto intelligente. E' l'accostamento serie B Q3 che non capisco!
 
Fancar_ ha scritto:
ferro7 ha scritto:
forse è vero che MB è da acquistare dalla classe E in su, ma io che cerco un auto bella ma compatta guarderò oltre e cioè: Q3, nuova A3, Golf VII.

saluti a tutti

La Classe C anche è una vera Mercedes.

La Golf 7 sarà sicuramente un'auto con contenuti importanti ed offerta ad un prezzo accettabile. Con la Q3 o con l'A3 bisogna invece essere disposti a pagare il superfluo.

La giustezza del prezzo è tutta da vedere così come la considerazione del superfluo.

Nessuno regala niente! ;)
 
170cv ha scritto:
Ma cosa centra la classe B con la Q3? Io le ho viste entrambi e le considero due vetture completamente differenti!!!! La q3 l'ho vista e provata e devo dire che è un gran bel prodotto, comoda, alta il giusto, interni ben rifiniti e motore 177 cv ottimo, il cambio non mi ha fatto impazzire! La classe B a me è piaciuta, l'interno molto spazioso, la plancia ben curata, poi l'effetto finto alluminio può piacere o no ma quello è soggettivo, il display centrale molto fine, il bagagliaio con la doppia altezza del piano molto intelligente. E' l'accostamento serie B Q3 che non capisco!

esatto :!:
 
170cv ha scritto:
Ma cosa centra la classe B con la Q3? Io le ho viste entrambi e le considero due vetture completamente differenti!!!! La q3 l'ho vista e provata e devo dire che è un gran bel prodotto, comoda, alta il giusto, interni ben rifiniti e motore 177 cv ottimo, il cambio non mi ha fatto impazzire! La classe B a me è piaciuta, l'interno molto spazioso, la plancia ben curata, poi l'effetto finto alluminio può piacere o no ma quello è soggettivo, il display centrale molto fine, il bagagliaio con la doppia altezza del piano molto intelligente. E' l'accostamento serie B Q3 che non capisco!
Anch'io volevo provare il Q3 TDI 177cv, m'hanno preso il telefono e mi avrebbero dovuto ricontattare x la prova ma non li ho + sentiti.. Vabbè che a quei prezzi non la comprerei mai, forse mi avranno letto nel pensiero.. :lol: Più che altro la volevo provare x l'accoppiata 177cv + s-tronic. A tal proposito volevo chiederti, in che senso non ti ha fatto impazzire il cambio?? Ormai è un pò che non provo + un s-tronic/dsg..
 
l'accostamento Q3 classe B è dettato principalm,ente dalle misure molto simili delle due auto, certo che sono auto diverse ma, per chi come me ha problemi di posteggio a milano e in giro, le misure contabno parecchio.
e' anche il motivo per cui poi cito A3 e Golf VII, insomma siamo nel egmento che arriva a 4.40 anche se, specialmente A3 come anche la serie 1, sono auto molto più basse e sportive. forse proprio per questo penso che Golf VII possa essere il giusto mix fra tutte le (mie) esigenze e nello stesso tempo dovrebbe essere un auto che con 35.000/40.000 (TDI e GTD) porti a casa super accessoriate.
scusate ma non avevo spiegato le ragioni di questa mia comparazione che poteva giustamente sembrare azzardata, motivi di spazio e basta e naturalemnte i marchi sono quelli che ritengo migliori sul mercato audi/VW/BMW/MB.
saluti a tutti
 
ferro7 ha scritto:
l'accostamento Q3 classe B è dettato principalm,ente dalle misure molto simili delle due auto, certo che sono auto diverse ma, per chi come me ha problemi di posteggio a milano e in giro, le misure contabno parecchio.
e' anche il motivo per cui poi cito A3 e Golf VII, insomma siamo nel egmento che arriva a 4.40 anche se, specialmente A3 come anche la serie 1, sono auto molto più basse e sportive. forse proprio per questo penso che Golf VII possa essere il giusto mix fra tutte le (mie) esigenze e nello stesso tempo dovrebbe essere un auto che con 35.000/40.000 (TDI e GTD) porti a casa super accessoriate.
scusate ma non avevo spiegato le ragioni di questa mia comparazione che poteva giustamente sembrare azzardata, motivi di spazio e basta e naturalemnte i marchi sono quelli che ritengo migliori sul mercato audi/VW/BMW/MB.
saluti a tutti

....figurati,
io una volta fui indeciso fra una station e un coupe'
e non :D erano nemmeno lunghe uguali :D
 
ferro7 ha scritto:
l'accostamento Q3 classe B è dettato principalm,ente dalle misure molto simili delle due auto, certo che sono auto diverse ma, per chi come me ha problemi di posteggio a milano e in giro, le misure contabno parecchio.
e' anche il motivo per cui poi cito A3 e Golf VII, insomma siamo nel egmento che arriva a 4.40 anche se, specialmente A3 come anche la serie 1, sono auto molto più basse e sportive. forse proprio per questo penso che Golf VII possa essere il giusto mix fra tutte le (mie) esigenze e nello stesso tempo dovrebbe essere un auto che con 35.000/40.000 (TDI e GTD) porti a casa super accessoriate.
scusate ma non avevo spiegato le ragioni di questa mia comparazione che poteva giustamente sembrare azzardata, motivi di spazio e basta e naturalemnte i marchi sono quelli che ritengo migliori sul mercato audi/VW/BMW/MB.
saluti a tutti

Per come la vedo io, sono d'accordo con te nel dire che la soluzione migliore prezzo/prestazioni/dimensioni resta ad oggi la Golf, e una GTD o GTI con cambio aut, xeno te la porti via anche a meno di 35.000!!!!
Per quanto riguarda l'altezza da terra io ho una A3Sb e un mio amico ha appena preso la GTD e ti dirò che la sensazione è quasi la stessa poi non so dirti in cm quale differenza c'è ma la sensazione è la stessa che salire sulla mia anche perchè con i sedili sportivi del GTD sei molto "incassato" nell'abitacolo!
saluti
 
la soluzione potrebbe essere GolfVII in cui il 170/177 cv dovrebbe essere montato sulla highline mentre per la GTD dovrebbero utilizzare un motore più potente. a questo punto avremmo unito le ottime prestazioni di questa motorizzazione ad un assetto meno sportivo, un po' quello che già oggi accade con la A3 che può essere acquistata sia con il 140 che con il 170, fra l'altro con una differenza di prezzo molto bassa, se ben ricordo introno a ? 1100.
speriamo che Golf VII confermi tutto ciò ed allora sarebbe veramente la scelta giusta.
 
Back
Alto