gallongi ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Nessun problema, figurati! Anche perchè non si può mica essere aggiornati su tutto!

Io ad esempio mi perdo nei codici di tutte le piattaforme del gruppo VAG.....mentre vedo che tu in questo sei fortissimo!

Sì è vero, anche il Tiguan non è a buon mercato, anzi, però ha una dotazione di accessori più completa del Q3, anche se potevano comunque fare di più.
Tra l ' altro suv ,a parte ,hai visto il prezzo di listino della passat variant 2.0 tdi 177 cv dsg 4motion? Ok che fino a poco tempo fa questa configurazione era esclusiva ( non c'era su A4 cosi completa ) ma ora che c'è il confronto diretto ,pur essendo la A4 tutt'altra auto ,sono convinto che scegliendo questa fai un buon affare ( relativamente parlando )
Guarda citandomi la Passat, sfondi una porta già aperta.
Ho infatti avuto per qualche giorno come auto sostitutiva una Passat variant 2.0 TDI (140cv) in allestimento comfortline e con il pacchetto business e mi ha fatto un'ottima impressione. Rispetto all'A4 è più maneggevole e dunque la si guida con più disinvoltura nel traffico e così allestita ha un corredo di accessori notevole: sensori di parcheggio anteriori e posteriori con visualizzazione sul display centrale a colori (utilissima e di grande impatto), navigatore, computer di bordo con schermo a colori, cruise control, supporto lombare, etc..... Inoltre il motore è più vivace del 143cv e i consumi un po' più contenuti. Se poi aggiungiamo che il prezzo è inferiore, c'è la tentazione di tradire l'A4.
Una volta però riconsegnata e riseduto sull'A4, ti accorgi che la strumentazione rivolta verso il guidatore e la posizione di guida ti fanno sentire più in simbiosi con la vettura, apprezzi la notevole stabilità nei curvoni veloci e percepisci la grande cura riservata all'insonorizzazione e alla realizzazione degli interni.
In conclusione tirando le somme, l'A4 si pone su di un gradino sopra alla, pur validissima, Passat, però introducendo la componente "prezzo" non mi stupisco che le posizioni si possano invertire, arrivando a preferire la seconda o, perchè no, l'Octavia, avendo quest'ultima un rapporto qualità/prezzo notevole. Ho avuto modo di vederne diversi esemplari quest'estate in Germania e la trovo molto gradevole. In particolare l'RS TDI dovrebbe essere notevole.
Sarà a mio avviso molto interessante la nuova generazione di A4, che, sulla carta, dovrebbe avere tutte le carte in regola per essere più valida ed efficace dell'attuale.