Fancar_ ha scritto:4ruotelover ha scritto:Ad ogni modo Audi non ha fatto altro che allinearsi a quanto fa, ad esempio, BMW che propone l' X1 xDrive 20d a 4750? in più rispetto all'analoga 18d.
È vero, ma hai dimenticato una cosa importantissima: nell'X1 tra 1.8d e 2.0d cambiano gli accessori. Probabilmente l'hanno fatto apposta per farla sembrare meno una presa per il... tuttavia il 2.0d ha di serie delle cose in più rispetto al 1.8d, poi ha i dischi posteriori autoventilanti. I Q3 invece mi pare che siano proprio identici.
Giusto, non l'avevo considerato. Però anche decurtando il valore degli accessori in più che si trovano sulla 20d (climatizzatore automatico e bracciolo anteriore) la differenza rimane di poco sotto i 4000 ?.
Per i dischi freno del Q3 da quanto mi risulta sono uguali tra il 2.0 TDI da 140cv e quello da 177cv e quelli posteriori non sono autoventilanti.
Verificando la dotazione di accessori dell'X1, non posso che sollevare un'ulteriore osservazione: di base sia la Q3 che l'X1 sono inaccettabilmente scarne. Lo stesso vale per Q5 e X3.
Anche questo è un fattore su cui fanno leva confidando evidentemente che chi si indirizza verso questa categoria di auto, è disposto ad attingere alla lista di optional, o perlomeno in misura maggiore di chi acquista una station wagon, come A4 e serie 3. Quest'ultime infatti escono con una dotazione di accessori più ricca.