concordo in teoria,ma ti assicuro che con la GTI (la mia),e la Serie 1 (del migliore amico)che guido quasi quotidianamente ,questa differenza ad ogni pressione dell'acceleratore non la si avverte per niente(almeno fino a quando non fai slittare le ruote,quindi forti accelerazioni quasi da fermo o nelle curve lente)...le differenze sono altre e per la maggiore le trovi quando ti avvicini al limite....stessa sensazione prova il mio amico (la sua è una 120d) quando guida la GTI,quindi non sono pazzo....detto questo, i limiti fisici della TA sono risaputi...questo significa che una TA deve essere guidata,quando portata al limite, in maniera del tutto differente rispetto a una TP o TI...in entrata bisogna caricare l'avantreno e aiutare la coda ad allargare e far scorrere poi l'auto.. in uscita bisogna avere molta sensibilità a dosare il pedale dell'acceleratore per non sottosterzare di potenza...ma se lo sai fare bene ed entro certe potenze,andrai forte come una TP:vedi Seat con Tarquini(oltretutto penalizzata dalla troppa coppia del diesel in curva,ma con dei vantaggi su altri aspetti) contro le bmw o le varie prove di TP vs TA fino a 250 cv ...i tempi sul giro sono simili....concludo dicendo che quello che più conta per me non è riuscire ad andare forte e scaricare la potenza,che con l'esperienza ci riesci pure con la TA potente....il punto è: con cosa mi diverto di più?la risposta è scontata...TP tutta la vita!Cometa Rossa ha scritto:wilderness ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Portaci in giro la famiglia per 20.000km l'anno![]()
Fosse quello il problema......il vero problema è che con un assetto estremo se l'asfalto non è "tavolato" come in pista, su strada normale, con buche sconnessioni, etc.. non sai se la macchina ti parte prima dietro, davanti o nel mezzo...già una TP con assetto spinto se la cavicchia meglio anche su strada normale, visto l'asse di sterzata non soggetto alle forze di trazione...
Anche questo è vero; più un'auto è rigida ed assettata, più tende ad essere violenta quando perde aderenza; limite elevato, ma reazione improvvisa appena si sfiora in eccesso quel limite; un'auto meno assetata è più sincera, avvisa prima dell'avvicinarsi del limite.
Sull'asse di sterzata ti do ragione; tra l'altro piccolo excursus personale; quando ho portato l'anno scorso la mia bavarese a far eil cambio gomme, per una mattinata ho usato la saab 9.3 di mio padre; erano 8 mesi che non guidavo ta, e quando ho fatto un curvone ad ampio raggio mi sono accorto che continuavo a muovere leggermente lo sterzo ogni volta che modificavo la pressione sul'acceleratore, cosa che con la tp non succede proprio per il motivo che indichi.
.