<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Purtroppo (o per fortuna) devo cambiare. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Purtroppo (o per fortuna) devo cambiare.

Hai dovuto adeguare l'impianto elettrico (aumento di potenza) per poterlo usare per caricare?
Con ua phev potrebbe non servire: la Across (aka rav4) accetta una corrente minima di ricarica di 8A, più o meno come un aspirapolvere (poco più di 1,6Kw), ovvio per star tranquillo nei 3,3Kw di una fornitura standard italiana occorre un po di attenzione con gli altri elettrodomestici energivori. Un aspetto molto trascurato ma importante è che i box da noi (non so all'estero) sono cablati quasi sempre con fili di sezione ridotta, quindi per avere potenze utili per BEV va a rischio che occorre rifare una parte dell'impianto dotandola di cavi adeguati. Se non im sbaglio le phev VAG accettano anche 6A, certo ci va un bel po di ore a caricare. Io mi trovo benissimo a lasciare attiva la ricarica programmata che parte alle 11:00pm e termina quando è carica, si sazia la notte a 8A, mai avuto problemi con lavatrice. lavastoviglie e climatizzatori nelle camere, però avevo già fornitura a 4,5Kw perché spesso facevo saltare il contatore anche senza auto in carica
 
No perche' in Irlanda non ci sono i limiti di fornitura domestica come in Italia, la fornitura standard e' 9,2kw.
in realtà anche in Italia non è più "come una volta" quando oltre ai 3KW ti ammazzavano di tasse, nel senso che adesso tutti i contatori domestici monofase gestiscono fino a 6kw e, in pratica, si paga solo il passaggio di potenza. La maggiorazione "per kw" o "per anno" è risibile.
 
in realtà anche in Italia non è più "come una volta" quando oltre ai 3KW ti ammazzavano di tasse, nel senso che adesso tutti i contatori domestici monofase gestiscono fino a 6kw e, in pratica, si paga solo il passaggio di potenza. La maggiorazione "per kw" o "per anno" è risibile.
A parte che nel 2025 avere ancora solo 3kw di fornitura minima e' ridicolo, ma e' proprio il pagamento per l'aumento di potenza in ogni futura bolletta che e' fuori dal mondo.
 
Il passaggio a potenze superiori a 3kw si paga una-tantum. E' il costo del kwh a rimanere alto, a prescindere dalla potenza fornita.
Io so che c'è pure una quota potenza che si paga in ogni bolletta in base alla fornitura. E fra l'altro si paga anche per la potenza minima.
 
Ultima modifica:
Io so che c'è pure una quota potenza che si paga in ogni bolletta in base alla fornitura. E fra l'altro si paga anche per la potenza minima.
Esatto, c'è un cisto per passaggio di fascia di potenza, uno per la quota potenza impegnata e un sivracisto anche per il kWh. Tutti guadagni immotivati. Da sempre il cliente che acquista quote maggiori, strappa prezzi più convenienti.
 
Se non si hanno pompe di calore per il riscaldamento o piani di cottura elettrici a induzione, nei 3.3kW ci si sta dentro tranquillamente comunque.
 
La fornitura minima standard per tutti é 9,2kw mi pare. In maggioranza i piani cottura sono elettrici, ma io qualche anno fa li ho cambiati con quelli a gas. Per le pompe di calore non so, io ho i termosifoni e il riscaldamento a gas, ma negli appartamenti dei palazzi credo che il riscaldamento sia elettrico.
 
Se non si hanno pompe di calore per il riscaldamento o piani di cottura elettrici a induzione, nei 3.3kW ci si sta dentro tranquillamente comunque.
Tutte OO di chi non ha mai provato. Sono più di 10 anni che ho il piano ad induzione con la 3Kw e non ho mai avuto problemi. Ultimamente ho aumentato a 4Kw perchè ho tutto elettrico e gas chiuso ma nessun problema lo stesso.
 
Di chi non ha mai provato cosa, il piano a induzione?
Perché se parliamo di riscaldamento con pompa di calore con 2 split dovevo stare attento a cosa andava ad usarlo solo come aggiunta al centralizzato prima che facessero il cappotto.
E comunque già solo col forno elettrico lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice e ferro da stiro devono stare spenti, e nessuno deve asciugarsi i capelli con i 3kw standard.
E senza forno elettrico puoi combinare a stento solo 2 degli elettrodomestici sopra.
E sono OO che chiunque può provare in qualsiasi momento, anche tu credo, anche se con 4kw più lo sforo hai decisamente più margine.
 
Ultima modifica:
Basta sapere cosa accendere e quando e non ci sono problemi visto che con il solo piano ad induzione e la 3kw non serviva nemmeno stare attenti perchè la potenza massima la si usa solo per far bollire l'acqua ma per cuocere si sta sui 500W a "fuoco". Adesso con la 4kW che, come dici tu con lo sforo sono 5, un po' più di attenzione serve ma il contatore non mi salta mai perchè è sempre questione di organizzazione.
Se fossi andato nei forum a chiedere se con la 4kW potevo fare una casa tutto elettrico mi avrebbero riso in faccia e invece....
 
Back
Alto