modus72
0
Beh, se hanno guardato le vendite di Yaris ibride ed hanno deciso di congelare il tutto non sono granchè furbi, visto che attualmente per aver una Yaris HSD ci vogliono 6 mesi d'attesa data la domanda..crank ha scritto:Ricordavo che l'elettrico fosse posto tra termico e cambio, ma quella era la prima anticipazione sull'Ibridino. L'ultimo progetto, risale al 2010 e prevede un sistema incasinato da spiegare, ma di realizzazione relativamente semplice ed economica.
Al centro di tutto c'è il DDCT.
A "destra" il motore termico che funziona "regolarmente", quindi la macchina può funzionare, entro certi limiti che poi si vedrà, con solo termico, come un normale benzina + doppia frizione.
A "sinistra" il motore elettrico che, attraverso una sua frizione, fa presa solo sulle 3 marce pari. E' possibile perché l'elettrico ha molta coppia in basso e circa 10.000rpm. Se il termico è in folle il motore va solo elettrico.
Oltre a funzionare solo termico o solo elettrico il sistema la maggiorparte delle volte dovrebbe funzionare con entrambi i motori.
Le partenze avverrebbero tutte in elettrico, in quanto il motore è privo di motorino d'avviamento e batteria (usa quelle dell'elettrico), il motore s'avvia per trascinamento.
Non ho trovato dove si diceva che in motore elettrico non facesse da generatore, anzi ci sono accordi tra MagnetiMarelli ed STMicroelectronics per lo sviluppo congiunto di sistemi di recupero energia. Oltre a questi altri accordi sono tra MagnetiMarelli e FAAM per la progettazione in comune di accumulatori al litio (FAAM) e sistemi di gestione (MM).
Poi sono finiti gli ecoincentivi, in FIAT hanno guardato i costi d'industrializzazione, le vendite di Yaris e Jazz ibride, fatto la sottrazione e congelato tutto. :?
Poi, posto che lo vogliano fare come dicevi (solo sulle marce pari), mi sembra una discreta cavolata, visto che il termico verrebbe costretto a girare a regimi e carichi non ottimali per aver la possibilità di funzionare assieme all'elettrico... Se lo fanno così, si conferma che i jappi restano 10 anni avanti..