Punto83 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....
Ale definire l'abarth un kit estetico è un'eresia...un'abarth differisce e non di poco da una Sport per:
- cerchi (canale da 7" e non da 6,5") e pneumatici differenti (215/45 anzichè 205/45)
- impianto frenante differente (dischi e pinze maggiorate)
- molle ribassate ed assetto più rigido della Sport
- scarico sportivo
- sedili sportivi ed interni differenti
- estetica differente (carreggiate allargate)
ste, mi spiace contraddirti in parte, ma mezzo pollice di canale e un centimetro in più di battistrada nn credo proprio che stravolgano un mezzo, qualunque esso sia, abarth x la ss t faceva pagare i 18 a libretto, quando in germania sulle gpunto c buttano i 19 e c entrano benissimo senza modifiche, 4 molle made in poland o simili nn sono niente di paragonabile all'assetto cup della clio, lo scarico era in realtà il terminale poichè nn credo proprio che collettori catalizzatore e centrale fossero diversi dalla turbo nn abarth, x l'estetica interna ed esterna nn mi pronuncio perchè tanto una clio va cmq a bomba anche senza paraurti, vedi la seconda e terza serie che avano solo il terminale che le diversificava e al max qualche modanatura...
Il kit ss t dava una garret un filo più grossa e l'airbox della bmc, anche se poi il filtro l'ho visto ed è quello di cartone e gommapiuma che danno di serie....[/[/color[/color]]
Vatti ad informare cosa fornisce il kit Abarth,che continui a dire cose inesatte,per usare un eufemismo...4 molle made in poland...ho visto il filtro...

per tua informazione la GPA Stock aveva in dotazione una IHI leggermente piu' grossa di quella che avevi sulla tua ''petroliera'',non una Garrett...prima inesattezza...continuo?parlo di tuttti i pezzi compresi nel kit motore?e ti meravigli che ti rispondo piccato?di quello che vale la Clio,non devi dirmelo tu,lo so da solo,e l'ho scritto piu' volte,ma evita di scrivere cose false... :evil:
dove vedi che ho scritto che la gpa di serie monta il garret? ho scritto che era nel kit ss;
la panda a 60all'ora in sesta i 20 al litro li sfiora;
la mia petroliera faceva i 12 al litro, questa che è più potente mapesa anche qualcosa in più fa i 10, quindi direi che qui da obiettare nn c'è nulla;
se nn l'avessi ancora afferrato, io, almeno io, nn critico in senso stretto gpunto o punto evo, sottolineo soltanto come il multiair, il motore tanto decantato come l'apoteosi dell'efficienza downsizing si sia invece rivelato, in questo test, molto al di sotto delle aspettative, poichè a parità di peso un motore che beve come un 2.0 ma viaggia di meno nn si può certo definire un buon affare, ed è quello che stiamo cercando di farti capire tutti, sia qui, sia sul topic gemello in zona franca;
in oltre, e qui è colpa di fiat e nn della punto, dare un motore esageratamente parsimonioso e poi essere sbugiardati nn è sicuramente segno di correttezza e rispetto verso gente come me, e credo pure te, che da fiducia a fiat e vorrebbe vedere le sue macchine al top in italia e in europa...