<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo 1.4 TMA S&S vs Clio 2.0 16V RS Gordini | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo 1.4 TMA S&S vs Clio 2.0 16V RS Gordini

la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....
 
suppasandro ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... ma nessuno commenta la prova su strada QR di questo mese che vede la Punto schiacciata dalla Clio Gordini ?!? La cosa più incredibile è che il tanto celebrato "MultiAir", pur con soli 1368 cc e S&S, consuma appena meno di un 2000 16V vecchio stampo da 203CV!!! (10,9 km/litro contro 10,1 per la Clio) ...

ciao, l'argomento è stato già ampliamente trattato in zona franca e il nome del topic è punto vs clio figura di merda...o roba così....
Diciamo che hai toccato l'unico punto interessante del test, ovvero il consumo spropositato, in rapporto alle prestazioni, della punto rispetto ad un tradizionale 2.0 aspirato che è lo stesso di 4 o 5 anni fa....
Io l'ho sempre detto, e l'ho provato pure sulla mia pelle, che il downsizing è una cialtronata e chi va cianciando che sti bagagli di macchina( mi verrebbe da usare un altro termine più offensivo) consumano come un 1.4 ma vanno come una 2.0 è un disonesto ed un farabutto....
Il test in se è inutile quanto un pacco di preservativi in un convento di suore di clausura realmente motivate, visto che la clio è un altro pianeta da ogni punto di vista....probabilmente in redazione avran detto: "oh c'abbiam spazio solo x un altro test ma c'avanzano la clio e la punto, che si fa?" e il direttore" ma buttale in pista assieme così di 2 ne facciamo una!!"

Il downsizing non e' una cialtronata,come e' vero che un 1.4 di oggi va come un 2.0 di ieri,ma non consuma come un 2.0...non vedo controindicazioni,pensavi veramente che con 170cv facesse 18 al litro? :rolleyes:

la Clio e' di un altro pianeta?dici?io non credo visto che parliamo di 6 mila ? di differenza come prezzo,e che le macchine per il 99% si guidano in strada...e non credo che la Clio su strada sia piu' pratica e versatile di una Punto che e' un giusto compromesso...
 
suppasandro ha scritto:
la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....

Perche' Gordini cosa fa?prende una RS e gli attacca una striscia bianca,e dei sedili in pelle...i kit dell' Abarth erano due:ASSETTO da 2500?+manodopera,e MOTORE che gia' comprendeva il primo,a 4500+manodopera...una GPA l'hai mai guidata?non credo altrimenti non diresti che e' una Gp con le molle piu' rigide...informarsi meglio no?una GPA rispetto ad una t-jet costava sui 1500? in piu'(altro che 3000 ?!!!),cifra irrisoria visto che tanto per dire la GPA aveva(e continua ad avere anche sulla Evo) un impiante frenante Brembo,che solo con quello si supera la differenza di prezzo,per non parlare delle altre modifiche...smettiamola di scrivere fesserie...
 
suppasandro ha scritto:
la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....
Ale definire l'abarth un kit estetico è un'eresia...un'abarth differisce e non di poco da una Sport per:

- cerchi (canale da 7" e non da 6,5") e pneumatici differenti (215/45 anzichè 205/45)
- impianto frenante differente (dischi e pinze maggiorate)
- molle ribassate ed assetto più rigido della Sport
- scarico sportivo
- sedili sportivi ed interni differenti
- estetica differente (carreggiate allargate)
 
Punto83 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....

Perche' Gordini cosa fa?prende una RS e gli attacca una striscia bianca,e dei sedili in pelle...i kit dell' Abarth erano due:ASSETTO da 2500?+manodopera,e MOTORE che gia' comprendeva il primo,a 4500+manodopera...una GPA l'hai mai guidata?non credo altrimenti non diresti che e' una Gp con le molle piu' rigide...informarsi meglio no?una GPA rispetto ad una t-jet costava sui 1500? in piu'(altro che 3000 ?!!!),cifra irrisoria visto che tanto per dire la GPA aveva(e continua ad avere anche sulla Evo) un impiante frenante Brembo,che solo con quello si supera la differenza di prezzo,per non parlare delle altre modifiche...smettiamola di scrivere fesserie...

forse dovrest informarti meglio tu, innanzitutto gordini è il nome di un allestimento, la base di partenza è la clio 2.0, la quale è totalmente diversa da tutte le altre clio, t basti pensare che ha il passo allungato, difatti sarebbe più corretto dire che x renault la base di partenza è il motore, la macchina che gli sta intorno viene studiata successivamente, dimmi chi altri ha messo il motore dentro ad una compatta 4 posti TA x trasformarla in una motore centrale e trazione posteriore biposto?la punto abarth ha come base di partenza una punto turbo...la differenza di prezzo di prezzo già l'hai messa tu:2500 assetto e cerchi e 4500 di motore, che nn comprendeva anche il primo più la mano d'opera, in più x l'estetica dovevi ordinare altri pezzi. Una ss nn l'ho mai provata però conosco uno che cel'ha e fatta e finita ha sfiorato i 30000euro.
X quanto riguarda i consumi, se rileggi con attenzione le prime pagine del topic, nessuno dice o pretende che auto di questo genere facciano i 20 al litro, però che la clio faccia i 10,1 e la punto i 10,6 con una differenza abissale di prestazioni e pesi uguali, fa riflettere di come il downsizing e l'innovativo multiair siano nettamente inferiori ad un semplicissimo 2.0 aspirato vecchio di una dozzina d'anni, in oltre, sempre che tu abbia voglia di leggere a fondo e magari controllare sul cartaceo della prova di 4r, noterai come fiat spacci suddetto motore x i 16 al litro, mentre renault x i 12...disonesti entrambi, ma 60% di strada in più dichiarata a casa mia equivale ad un furto...
 
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....
Ale definire l'abarth un kit estetico è un'eresia...un'abarth differisce e non di poco da una Sport per:

- cerchi (canale da 7" e non da 6,5") e pneumatici differenti (215/45 anzichè 205/45)
- impianto frenante differente (dischi e pinze maggiorate)
- molle ribassate ed assetto più rigido della Sport
- scarico sportivo
- sedili sportivi ed interni differenti
- estetica differente (carreggiate allargate)

ste, mi spiace contraddirti in parte, ma mezzo pollice di canale e un centimetro in più di battistrada nn credo proprio che stravolgano un mezzo, qualunque esso sia, abarth x la ss t faceva pagare i 18 a libretto, quando in germania sulle gpunto c buttano i 19 e c entrano benissimo senza modifiche, 4 molle made in poland o simili nn sono niente di paragonabile all'assetto cup della clio, lo scarico era in realtà il terminale poichè nn credo proprio che collettori catalizzatore e centrale fossero diversi dalla turbo nn abarth, x l'estetica interna ed esterna nn mi pronuncio perchè tanto una clio va cmq a bomba anche senza paraurti, vedi la seconda e terza serie che avano solo il terminale che le diversificava e al max qualche modanatura...
Il kit ss t dava una garret un filo più grossa e l'airbox della bmc, anche se poi il filtro l'ho visto ed è quello di cartone e gommapiuma che danno di serie....
 
Punto83 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... ma nessuno commenta la prova su strada QR di questo mese che vede la Punto schiacciata dalla Clio Gordini ?!? La cosa più incredibile è che il tanto celebrato "MultiAir", pur con soli 1368 cc e S&S, consuma appena meno di un 2000 16V vecchio stampo da 203CV!!! (10,9 km/litro contro 10,1 per la Clio) ...

ciao, l'argomento è stato già ampliamente trattato in zona franca e il nome del topic è punto vs clio figura di merda...o roba così....
Diciamo che hai toccato l'unico punto interessante del test, ovvero il consumo spropositato, in rapporto alle prestazioni, della punto rispetto ad un tradizionale 2.0 aspirato che è lo stesso di 4 o 5 anni fa....
Io l'ho sempre detto, e l'ho provato pure sulla mia pelle, che il downsizing è una cialtronata e chi va cianciando che sti bagagli di macchina( mi verrebbe da usare un altro termine più offensivo) consumano come un 1.4 ma vanno come una 2.0 è un disonesto ed un farabutto....
Il test in se è inutile quanto un pacco di preservativi in un convento di suore di clausura realmente motivate, visto che la clio è un altro pianeta da ogni punto di vista....probabilmente in redazione avran detto: "oh c'abbiam spazio solo x un altro test ma c'avanzano la clio e la punto, che si fa?" e il direttore" ma buttale in pista assieme così di 2 ne facciamo una!!"

Il downsizing non e' una cialtronata,come e' vero che un 1.4 di oggi va come un 2.0 di ieri,ma non consuma come un 2.0...non vedo controindicazioni,pensavi veramente che con 170cv facesse 18 al litro? :rolleyes:

la Clio e' di un altro pianeta?dici?io non credo visto che parliamo di 6 mila ? di differenza come prezzo,e che le macchine per il 99% si guidano in strada...e non credo che la Clio su strada sia piu' pratica e versatile di una Punto che e' un giusto compromesso...

in oltre, visto che nn è la prima volta che reagisci con ste sparate a chi tocca le punto, vedi che sia questo topic sia quello quasi uguale in zona franca, sono più che altro una critica a 4r che mette a confronto 2 auto che in comune hanno ben poco....poi il discorso di clio è così e punto è cosà è una conseguenza di un dialogo tra persone civili, come ha sottolineato new super 5, che sottolineano pregi e difetti delle 2 auto...Personalmente parlo di downsizing perchè l'ho avuto e, molti altri in questo forum, sostengono che anche con l'ipotetico ss da ipotetici 180cv la punto sarebbe cmq dietro alla clio... e x averla penso che il gap di 6000euro verrà abbondantemente colmato....
 
suppasandro ha scritto:
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la abarth è il sistema che ha trovato fiat x fare il grano 2 volte producendo però una macchina sola....puntano tanto sul fattore moda , vedi 500 abarth, ma alla fine stringi stringi tra una punto turbo e una punto abarth ballano 25/30cv, sospensioni più rigide e interni un poco più caratterizzati....
Alla fine nn è nulla di differente dalle sporting, ovvero le cinquecento e le seicento...rapporti ravvicinati, ammortizzatori più rigidi e paraurti modificati...
Diversamente, come più d'uno ha sottolineato, renault prende un motore da pazzi e c costruisce intorno la macchina al fine di poterlo spremere al meglio....
Lungi da me l'idea di offendere chi ha un'abarth, però far pagare tanto promettendo un prodotto migliore e diverso da parte di fiat è poco corretto...
Sulla gpunto x avere anche il kit estetico, paraurti ed adesivi, occorreva sborsare quasi 3mila euro, più altri 5, mi pare, x il kit meccanico e i cerchi....sono cifre fuori mercato....
Ale definire l'abarth un kit estetico è un'eresia...un'abarth differisce e non di poco da una Sport per:

- cerchi (canale da 7" e non da 6,5") e pneumatici differenti (215/45 anzichè 205/45)
- impianto frenante differente (dischi e pinze maggiorate)
- molle ribassate ed assetto più rigido della Sport
- scarico sportivo
- sedili sportivi ed interni differenti
- estetica differente (carreggiate allargate)

ste, mi spiace contraddirti in parte, ma mezzo pollice di canale e un centimetro in più di battistrada nn credo proprio che stravolgano un mezzo, qualunque esso sia, abarth x la ss t faceva pagare i 18 a libretto, quando in germania sulle gpunto c buttano i 19 e c entrano benissimo senza modifiche, 4 molle made in poland o simili nn sono niente di paragonabile all'assetto cup della clio, lo scarico era in realtà il terminale poichè nn credo proprio che collettori catalizzatore e centrale fossero diversi dalla turbo nn abarth, x l'estetica interna ed esterna nn mi pronuncio perchè tanto una clio va cmq a bomba anche senza paraurti, vedi la seconda e terza serie che avano solo il terminale che le diversificava e al max qualche modanatura...
Il kit ss t dava una garret un filo più grossa e l'airbox della bmc, anche se poi il filtro l'ho visto ed è quello di cartone e gommapiuma che danno di serie....

Vatti ad informare cosa fornisce il kit Abarth,che continui a dire cose inesatte,per usare un eufemismo...4 molle made in poland...ho visto il filtro... :rolleyes: per tua informazione la GPA Stock aveva in dotazione una IHI leggermente piu' grossa di quella che avevi sulla tua ''petroliera'',non una Garrett...prima inesattezza...continuo?parlo di tuttti i pezzi compresi nel kit motore?e ti meravigli che ti rispondo piccato?di quello che vale la Clio,non devi dirmelo tu,lo so da solo,e l'ho scritto piu' volte,ma evita di scrivere cose false... :evil:
 
suppasandro ha scritto:
Punto83 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... ma nessuno commenta la prova su strada QR di questo mese che vede la Punto schiacciata dalla Clio Gordini ?!? La cosa più incredibile è che il tanto celebrato "MultiAir", pur con soli 1368 cc e S&S, consuma appena meno di un 2000 16V vecchio stampo da 203CV!!! (10,9 km/litro contro 10,1 per la Clio) ...

ciao, l'argomento è stato già ampliamente trattato in zona franca e il nome del topic è punto vs clio figura di merda...o roba così....
Diciamo che hai toccato l'unico punto interessante del test, ovvero il consumo spropositato, in rapporto alle prestazioni, della punto rispetto ad un tradizionale 2.0 aspirato che è lo stesso di 4 o 5 anni fa....
Io l'ho sempre detto, e l'ho provato pure sulla mia pelle, che il downsizing è una cialtronata e chi va cianciando che sti bagagli di macchina( mi verrebbe da usare un altro termine più offensivo) consumano come un 1.4 ma vanno come una 2.0 è un disonesto ed un farabutto....
Il test in se è inutile quanto un pacco di preservativi in un convento di suore di clausura realmente motivate, visto che la clio è un altro pianeta da ogni punto di vista....probabilmente in redazione avran detto: "oh c'abbiam spazio solo x un altro test ma c'avanzano la clio e la punto, che si fa?" e il direttore" ma buttale in pista assieme così di 2 ne facciamo una!!"

Il downsizing non e' una cialtronata,come e' vero che un 1.4 di oggi va come un 2.0 di ieri,ma non consuma come un 2.0...non vedo controindicazioni,pensavi veramente che con 170cv facesse 18 al litro? :rolleyes:

la Clio e' di un altro pianeta?dici?io non credo visto che parliamo di 6 mila ? di differenza come prezzo,e che le macchine per il 99% si guidano in strada...e non credo che la Clio su strada sia piu' pratica e versatile di una Punto che e' un giusto compromesso...

in oltre, visto che nn è la prima volta che reagisci con ste sparate a chi tocca le punto, vedi che sia questo topic sia quello quasi uguale in zona franca, sono più che altro una critica a 4r che mette a confronto 2 auto che in comune hanno ben poco....poi il discorso di clio è così e punto è cosà è una conseguenza di un dialogo tra persone civili, come ha sottolineato new super 5, che sottolineano pregi e difetti delle 2 auto...Personalmente parlo di downsizing perchè l'ho avuto e, molti altri in questo forum, sostengono che anche con l'ipotetico ss da ipotetici 180cv la punto sarebbe cmq dietro alla clio... e x averla penso che il gap di 6000euro verrà abbondantemente colmato....

Accidenti che scoperta,una macchina da 203 cv sta davanti ad una da 180!!!inoltre mai sentito parlare di rapporto peso/potenza?tanto per dire eh... :rolleyes: la tua esperienza fa statistica fine a se stessa,non e' la regola,anche perche quei consumi l'ho visti solo sulla tua,manco una GPA consuma cosi tanto... :? e la cosa mi lascia parecchio perplesso...
 
suppasandro ha scritto:
in oltre, visto che nn è la prima volta che reagisci con ste sparate a chi tocca le punto,

E' quello che brucia infatti... Che la stabella EVO non riesca a star davanti all'odiata francese.. Peraltro anche in versione SS, come già dimostrato in un altro test in pista che, è vero, non sarà la strada aperta al traffico ma è comunque il posto in cui si riesce a dare il massimo. E purtroppo per lui il massimo di una Punto in termini di dinamica e velocità è inferiore al corrispettivo massimo di una Clio, nelle rispettive versioni sportive s'intende..

Peccato, era un bel post ove si riusciva a parlare anche di tecnica.
 
Punto83 ha scritto:
Accidenti che scoperta,una macchina da 203 cv sta davanti ad una da 180!!!inoltre mai sentito parlare di rapporto peso/potenza?tanto per dire eh... :rolleyes:

Non ricordo la stessa passione e le stesse argomentazioni quando a "vincere" in pista era la 500 Abarth nei confronti della Twingo o delle altre piccole aspirate...
 
Punto83 ha scritto:
Il downsizing non e' una cialtronata,come e' vero che un 1.4 di oggi va come un 2.0 di ieri,ma non consuma come un 2.0...non vedo controindicazioni,pensavi veramente che con 170cv facesse 18 al litro? :rolleyes:
Diciamo che è molto meno efficace di quello che parrebbe... Se la Abarth 1.4 Turbo fa gli 11 e la Clio 2.0 fa i 10, la differenza non è così abissale come la teoria vorrebbe far credere.

Punto83 ha scritto:
la Clio e' di un altro pianeta?dici?io non credo visto che parliamo di 6 mila ? di differenza come prezzo,e che le macchine per il 99% si guidano in strada...e non credo che la Clio su strada sia piu' pratica e versatile di una Punto che e' un giusto compromesso...
Giusto compromesso PER TE...
La Clio è un altro pianeta, che ti piaccia o meno i 3 secondi e mezzo sul giro di pista, i valori di tenuta laterale e di frenata giustificano quest'affermazione. Poi concordiamo che in questo caso ballino circa 6mila euro di differenza, ma è anche vero che la stessa tecnica è disponibile su una Rs standard con il telaio Cup, quindi senza le dotazioni e caratterizzazioni estetiche di dubbio gusto della versione Gordini. E lì il divario di prezzo con una Abarth, a maggior ragione se SS, si riduce di parecchio. Che al 99% le auto si guidino su strada è un discorso che non sta in piedi, anche le Ferrari si guidano al 99% su strada ma nessuno andrà mai a dire che una 911 è migliore perchè più utilizzabile nella guida di tutti i giorni.
 
Back
Alto