<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto evo 1.3 mj 95 cv | Il Forum di Quattroruote

Punto evo 1.3 mj 95 cv

Salve qualcuno sa s'è previsto a breve un cambio 6 marce per il 1.3 mj 95cv? ho letto nella prova su strada Quattroruote aveva fatto notare che non sarebbe male e si sposerebbe bene con questo motore per consumi, rumorosità etc.. ed in effetti concordo. Per la mia prossima auto sto pensando alla Punto evo emotion 95 cv ed oviamente mi sono posto questa domanda.. i concessionari non sempre sono ben aggiornati sulle novità prossime o non dicono.... :?:
 
domi79rc ha scritto:
Salve qualcuno sa s'è previsto a breve un cambio 6 marce per il 1.3 mj 95cv? ho letto nella prova su strada Quattroruote aveva fatto notare che non sarebbe male e si sposerebbe bene con questo motore per consumi, rumorosità etc.. ed in effetti concordo. Per la mia prossima auto sto pensando alla Punto evo emotion 95 cv ed oviamente mi sono posto questa domanda.. i concessionari non sempre sono ben aggiornati sulle novità prossime o non dicono.... :?:
Non lo so ma ne dubito. L'aspetto curioso della faccenda è che il 90cv aveva il 6 marce, ora il 95cv ha un 5 marce le cui rapportature sono identiche alle prime 5 del vecchio 6marce montato sul 90cv. Cioè hanno semplicemente levato la 6°....
 
modus72 ha scritto:
domi79rc ha scritto:
Salve qualcuno sa s'è previsto a breve un cambio 6 marce per il 1.3 mj 95cv? ho letto nella prova su strada Quattroruote aveva fatto notare che non sarebbe male e si sposerebbe bene con questo motore per consumi, rumorosità etc.. ed in effetti concordo. Per la mia prossima auto sto pensando alla Punto evo emotion 95 cv ed oviamente mi sono posto questa domanda.. i concessionari non sempre sono ben aggiornati sulle novità prossime o non dicono.... :?:
Non lo so ma ne dubito. L'aspetto curioso della faccenda è che il 90cv aveva il 6 marce, ora il 95cv ha un 5 marce le cui rapportature sono identiche alle prime 5 del vecchio 6marce montato sul 90cv. Cioè hanno semplicemente levato la 6°....

probabilmente i vecchi acquirenti hanno lamentato che la sesta era troppo sesta e non la utilizzavano mai :D
 
modus72 ha scritto:
domi79rc ha scritto:
Salve qualcuno sa s'è previsto a breve un cambio 6 marce per il 1.3 mj 95cv? ho letto nella prova su strada Quattroruote aveva fatto notare che non sarebbe male e si sposerebbe bene con questo motore per consumi, rumorosità etc.. ed in effetti concordo. Per la mia prossima auto sto pensando alla Punto evo emotion 95 cv ed oviamente mi sono posto questa domanda.. i concessionari non sempre sono ben aggiornati sulle novità prossime o non dicono.... :?:
Non lo so ma ne dubito. L'aspetto curioso della faccenda è che il 90cv aveva il 6 marce, ora il 95cv ha un 5 marce le cui rapportature sono identiche alle prime 5 del vecchio 6marce montato sul 90cv. Cioè hanno semplicemente levato la 6°....

non è vero.hanno rapportato tutto il cambio in maniera diversa.la quinta adesso è più lunga di quella del 90 cv ma più corta della sesta dello stesso.
 
blackblizzard ha scritto:
probabilmente i vecchi acquirenti hanno lamentato che la sesta era troppo sesta e non la utilizzavano mai :D
Io la utilizzo spesso, anche ad 80 km/h, quando non vado di fretta...comunque con il vecchio 90 cv la sesta è una marcia prevalentemente di riposo.
 
armandino0312 ha scritto:
non è vero.hanno rapportato tutto il cambio in maniera diversa.la quinta adesso è più lunga di quella del 90 cv ma più corta della sesta dello stesso.
Quando uscì il 95cv, qualcuno in un forum si prese la briga di confrontare le varie velocità dei due motori e cambi, e da quell'analisi risultò che le rapportature erano identiche sino alla quinta.
 
Beh.. per quanto mi state facendo leggere, direi che non sarebbe per niente male se proponessero la 6' marcia anche su questo motore, visto e considerato che la Punto ti permette un utilizzo a 360°. sarebbe più rilassante in autostrada o percorsi extraurbani.. In ogni caso credo che sia meglio puntare su questa versione piuttosto che la 90 cv che c'è in listino.. non tanto x lo start&stop ma almeno è euro 5.
 
mah, credo che non vedremo più il 6 marce manuale per un bel pò di tempo perché secondo me vogliono lanciare come si deve il TCT che infatti ha le 6 marce, peccato però...
 
domi79rc ha scritto:
Salve qualcuno sa s'è previsto a breve un cambio 6 marce per il 1.3 mj 95cv? ho letto nella prova su strada Quattroruote aveva fatto notare che non sarebbe male e si sposerebbe bene con questo motore per consumi, rumorosità etc.. ed in effetti concordo. Per la mia prossima auto sto pensando alla Punto evo emotion 95 cv ed oviamente mi sono posto questa domanda.. i concessionari non sempre sono ben aggiornati sulle novità prossime o non dicono.... :?:

In effetti 4ruote ha fatto notare la mancanza di 6° marcia in autostrada. Però ti dico, da possessore di G.Punto da 90cv che il "problema" di questa macchina è proprio nel cambio a 6 marce.

Provo a spiegarmi meglio, è vero che una 6 marcia, in velocità fa girare il motore a regimi più bassi, quindi più confort e minori consumi, ma in condizioni di marcia non stabilizzata, con frequenti cambi passo ti trovi sempre con una marcia troppo corta, oppure troppo lunga...

Il 1.3 da 90 cv ha un evidentissimo e fastidiosissimo buco di erogazione fino ai 2.000 giri/min, mentre pare proprio che il 5 marce abbia una rapportatura più corretta e non costringa il guidatore a smanettare continuamente con la leva del cambio, cosa che sulla 90cv sono costretto a fare. E che a breve mi convincerà a cambaire auto...
 
TopKart ha scritto:
In effetti 4ruote ha fatto notare la mancanza di 6° marcia in autostrada. Però ti dico, da possessore di G.Punto da 90cv che il "problema" di questa macchina è proprio nel cambio a 6 marce.

Provo a spiegarmi meglio, è vero che una 6 marcia, in velocità fa girare il motore a regimi più bassi, quindi più confort e minori consumi, ma in condizioni di marcia non stabilizzata, con frequenti cambi passo ti trovi sempre con una marcia troppo corta, oppure troppo lunga...

Il 1.3 da 90 cv ha un evidentissimo e fastidiosissimo buco di erogazione fino ai 2.000 giri/min, mentre pare proprio che il 5 marce abbia una rapportatura più corretta e non costringa il guidatore a smanettare continuamente con la leva del cambio, cosa che sulla 90cv sono costretto a fare. E che a breve mi convincerà a cambaire auto...
Infatti, rimanendo sul discorso Grande Punto, per chi percorreva parecchio urbano era consigliabile prendere il 1.3 mjt 75 cv 5 marce...Comunque in giro se ne sentono di tutti i colori, io dopo 47.000 km con il 90 cv 6 marce non ho crisi di nervi, non ho rischiato la vita per via del turbolag sotto i 2.000 giri e parecchie volte mi sono divertito e tolto qualche piccola soddisfazione.
Senza cattiveria, ma da quel che ho sentito in giro, credo che moltissima gente non sia capace a guidare un multijet :D :D :D
 
Grazie x tutte le vostre opinioni e delucidazioni ragazzi.. mi ero posto questo quesito perchè lavorando fuori città, dovrei usare l'auto spesso anche in autostrada e volevo un po' capire quali fossero i lati positivi e negativi e le differenze tra le due rapportature.. alla fine solo chi possiede veramente l'una o l'altra versione e ne capisce un po', si può trovare nella situazione di esprimere opinioni e consigli validi.. credo che a breve andrò ad ordinarla.. cmq sia.. credo che la 95 cv sia un motore un po' più aggiornato e moderno, anche in prospettiva di un'eventuale rivendita un domani.. quindi vale la pena di puntare su questo..
 
kanarino ha scritto:
TopKart ha scritto:
In effetti 4ruote ha fatto notare la mancanza di 6° marcia in autostrada. Però ti dico, da possessore di G.Punto da 90cv che il "problema" di questa macchina è proprio nel cambio a 6 marce.

Provo a spiegarmi meglio, è vero che una 6 marcia, in velocità fa girare il motore a regimi più bassi, quindi più confort e minori consumi, ma in condizioni di marcia non stabilizzata, con frequenti cambi passo ti trovi sempre con una marcia troppo corta, oppure troppo lunga...

Il 1.3 da 90 cv ha un evidentissimo e fastidiosissimo buco di erogazione fino ai 2.000 giri/min, mentre pare proprio che il 5 marce abbia una rapportatura più corretta e non costringa il guidatore a smanettare continuamente con la leva del cambio, cosa che sulla 90cv sono costretto a fare. E che a breve mi convincerà a cambaire auto...
Infatti, rimanendo sul discorso Grande Punto, per chi percorreva parecchio urbano era consigliabile prendere il 1.3 mjt 75 cv 5 marce...Comunque in giro se ne sentono di tutti i colori, io dopo 47.000 km con il 90 cv 6 marce non ho crisi di nervi, non ho rischiato la vita per via del turbolag sotto i 2.000 giri e parecchie volte mi sono divertito e tolto qualche piccola soddisfazione.
Senza cattiveria, ma da quel che ho sentito in giro, credo che moltissima gente non sia capace a guidare un multijet :D :D :D

Non è questione di sapere o non saper guidare un Mjt, il 90Cv è semplicemente un motore che ha tantissime qualità, ma anche una elasticità limitatissima. Range di utilizzo compreso tra i 1.800giri ei 3.500. Prima di quel regime e subito dopo è letteralmente inchiodato.. Ho guidato per un breve tragitto una fiesta 1.4 Tdci, sullo scatto da fermo è molto più pronta della mia 90cv, ma al confornto con la mia 90 cv, un allungo ridicolo, è più rumorosa ecc. Semplicemente è la storia della coperta troppo corta....tanti cavalli=poca potenza e coppia in basso, meno cavalli l'esatto contrario. Quanto al Mjt, con le dovute proporzioni la mia 147 jtd 16v (140cv) spingeva molto prima, già a 1.500giri era bella "piena", certo quella era Euro 3.
 
TopKart ha scritto:
Non è questione di sapere o non saper guidare un Mjt, il 90Cv è semplicemente un motore che ha tantissime qualità, ma anche una elasticità limitatissima. Range di utilizzo compreso tra i 1.800giri ei 3.500. Prima di quel regime e subito dopo è letteralmente inchiodato.. Ho guidato per un breve tragitto una fiesta 1.4 Tdci, sullo scatto da fermo è molto più pronta della mia 90cv, ma al confornto con la mia 90 cv, un allungo ridicolo, è più rumorosa ecc. Semplicemente è la storia della coperta troppo corta....tanti cavalli=poca potenza e coppia in basso, meno cavalli l'esatto contrario. Quanto al Mjt, con le dovute proporzioni la mia 147 jtd 16v (140cv) spingeva molto prima, già a 1.500giri era bella "piena", certo quella era Euro 3.
Il jtd era diverso dal multijet, e confermo quanto hai detto tu, non aveva il turbolag sotto i 2.000 giri ma spingeva meno in alto.
Per il fatto che trovi la Fiesta più scattante della tua Gp, probabilmente è solo un'impressione dovuto all'elasticità del motore ai bassi regimi, perchè la parola "scatto" con il 1.4 tdci 68 cv non ha proprio nulla a che vedere :D :D :D
 
Back
Alto