TopKart ha scritto:
kanarino ha scritto:
TopKart ha scritto:
In effetti 4ruote ha fatto notare la mancanza di 6° marcia in autostrada. Però ti dico, da possessore di G.Punto da 90cv che il "problema" di questa macchina è proprio nel cambio a 6 marce.
Provo a spiegarmi meglio, è vero che una 6 marcia, in velocità fa girare il motore a regimi più bassi, quindi più confort e minori consumi, ma in condizioni di marcia non stabilizzata, con frequenti cambi passo ti trovi sempre con una marcia troppo corta, oppure troppo lunga...
Il 1.3 da 90 cv ha un evidentissimo e fastidiosissimo buco di erogazione fino ai 2.000 giri/min, mentre pare proprio che il 5 marce abbia una rapportatura più corretta e non costringa il guidatore a smanettare continuamente con la leva del cambio, cosa che sulla 90cv sono costretto a fare. E che a breve mi convincerà a cambaire auto...
Infatti, rimanendo sul discorso Grande Punto, per chi percorreva parecchio urbano era consigliabile prendere il 1.3 mjt 75 cv 5 marce...Comunque in giro se ne sentono di tutti i colori, io dopo 47.000 km con il 90 cv 6 marce non ho crisi di nervi, non ho rischiato la vita per via del turbolag sotto i 2.000 giri e parecchie volte mi sono divertito e tolto qualche piccola soddisfazione.
Senza cattiveria, ma da quel che ho sentito in giro, credo che moltissima gente non sia capace a guidare un multijet
Non è questione di sapere o non saper guidare un Mjt, il 90Cv è semplicemente un motore che ha tantissime qualità, ma anche una elasticità limitatissima. Range di utilizzo compreso tra i 1.800giri ei 3.500. Prima di quel regime e subito dopo è letteralmente inchiodato.. Ho guidato per un breve tragitto una fiesta 1.4 Tdci, sullo scatto da fermo è molto più pronta della mia 90cv, ma al confornto con la mia 90 cv, un allungo ridicolo, è più rumorosa ecc. Semplicemente è la storia della coperta troppo corta....tanti cavalli=poca potenza e coppia in basso, meno cavalli l'esatto contrario. .
Quoto, perfetto.
Aggiungo solo che il vecchio 90cv digerisce la sesta solo dai 100 all'ora in su (anche 110...), prima è inutile metterla, e il motore consuma uguale in V, se non di più.
Però ad alte andature forse una sesta sarebbe stata comoda...e vista la maggiore elasticità del nuovo 95cv, magari si poteva utilizzarla anche a velocità inferiori.
Sempre che sia vera questa maggiore elasticità, se non provo, non credo