<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto - 600: fareste cambio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto - 600: fareste cambio?

kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
La prima auto non si scorda mai! :D :D :D

Con le 165 il retrotreno della tua 600 è diventato così granitico che sul bagnato le ruote anteriori non sono riuscite a trovare l'appoggio per spostare la macchina!

Per questo la macchina non ha sterzato!
Beh dai un diametro di 165 non è esagerato....parliamo poi di un cerchio da 13"...mi sembra piuttosto equilibrato...

Dipende!
La carreggiata della 600 è stretta e quindi il battistrada 165 diventa già impegnativo!
Sull'asciutto va tutto bene ma sul bagnato (quasi ghiaccio) le ridotte condizioni di aderenza delle ruote anteriori, magari unitamente ad un assetto morbido, hanno impedito alla macchina di spostare il "peso" del retrotreno e quindi sei andato dritto!

Forse con una misura in meno non sarebbe successo perchè il retrotreno sarebbe stato più agile!
 
giuliogiulio ha scritto:
se non hai esigenze di spazio io ti dico la 600 va benissimo...maneggevole affidabile briosa ( più di una punto classic) e consuma pochissimo...

non è vero che non tiene il prezzo ( perde parecchio nei primi anni di vita, ma poi lo tiene eccome)...

quanto al fascio di luce beh puoi prenderne una con i fendi....-)
il fascio di luce è da città illuminata.
fuori città è stretto e poco profondo, lascia il bordo strada buio, purtroppo.

imparagonabile alla punto classic
 
Ottima discussione, dico la mia.
Pur non possedendo la 600, l'ho "vissuta" molto in quanto due amici la possiedono, entrambi da una decina di anni. La Punto invece l'abbiamo in famiglia (1.4 16V Sporting, è quindi una MK III)

Non farei il cambio nemmeno con una pistola puntata alla tempia :D

A vantaggio della 600 vi è solo la manegevolezza urbana derivata dalle dimensioni ridotte, ma per contro
-Ha un telaio assolutamente insicuro in caso di incidente
-La dotazione di sicurezza è ridotta all'osso, ABS e due airbag
-Ha solo 4 posti
-Ha un bagaglio meno capiente
-Ha una strumentazione troppo semplice (manca persino il contagiri!)
-Ha finiture e materiali poveri
-Il 1100 Fire perde su tutta la linea contro il 1.2 8V: rumore,prestazioni,consumi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
fidati, il comportamento stradale della 600 è inferiore a quello della UNO.

Da quello che dici la 600 è anche inferiore alla mia Cinquecento!

Non per cose, ma la Uno aveva un comportamento stradale eccellente mentre sembra che qui tu l'abbia citata come punto di riferimento verso il basso!
la uno aveva un buon comportamento, ma inferiore di parecchio alla punto 2.
la 600 è meno stabile della uno, per via del passo più corto e delle carreggiate strette.
forse, non lo ricordo, è pure più alta di carrozzeria....

insomma, è passabile in città (tangenziali escluse), ma non è un'auto...è un tender da usare per parcheggiare e basta...

la punto classic può essere l'unica auto in famiglia.

Che il comportamento della Uno fosse inferiore a quello della Punto II non sono d'accordo!
Se facciamo il confronto le Uno base erano dotate di gomme 135/70 r13 mentre una Punto II base esce con i 165/70 r14! Se guardiamo questa differenza il comportamento della Punto potrebbe sembrare superiore ma a parità di coperture dubito che la Uno sia inferiore alla Punto!
 
Aries.77 ha scritto:
Che il comportamento della Uno fosse inferiore a quello della Punto II non sono d'accordo!
Se facciamo il confronto le Uno base erano dotate di gomme 135/70 r13 mentre una Punto II base esce con i 165/70 r14! Se guardiamo questa differenza il comportamento della Punto potrebbe sembrare superiore ma a parità di coperture dubito che la Uno sia inferiore alla Punto!
Piccola correzione: la Punto II serie in allestimeno "base" (ossia "S") non usciva con i 14" ma con le 155/80 R13.
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Che il comportamento della Uno fosse inferiore a quello della Punto II non sono d'accordo!
Se facciamo il confronto le Uno base erano dotate di gomme 135/70 r13 mentre una Punto II base esce con i 165/70 r14! Se guardiamo questa differenza il comportamento della Punto potrebbe sembrare superiore ma a parità di coperture dubito che la Uno sia inferiore alla Punto!
Piccola correzione: la Punto II serie in allestimeno "base" (ossia "S") non usciva con i 14" ma con le 155/80 R13.

In effetti è vero!
Da libretto potrei montarle anch'io!
 
alkiap ha scritto:
Ottima discussione, dico la mia.
Pur non possedendo la 600, l'ho "vissuta" molto in quanto due amici la possiedono, entrambi da una decina di anni. La Punto invece l'abbiamo in famiglia (1.4 16V Sporting, è quindi una MK III)

Non farei il cambio nemmeno con una pistola puntata alla tempia :D

A vantaggio della 600 vi è solo la manegevolezza urbana derivata dalle dimensioni ridotte, ma per contro
-Ha un telaio assolutamente insicuro in caso di incidente
-La dotazione di sicurezza è ridotta all'osso, ABS e due airbag
-Ha solo 4 posti
-Ha un bagaglio meno capiente
-Ha una strumentazione troppo semplice (manca persino il contagiri!)
-Ha finiture e materiali poveri
-Il 1100 Fire perde su tutta la linea contro il 1.2 8V: rumore,prestazioni,consumi.

E' troppo scontato dire che la 600 non è sicura!
Lo avevo anche detto nelle premesse!

Che abbia solo 4 posti e un bagagliaio piccolo e la strumentazione semplice non mi interessa!
Per anni ho desiderato una strumentazione completa ma adesso che ce l'ho, ho capito che al 95% sono discorsi di scenografia (tranne contagiri e termometro acqua)! Ma anche senza questi si vive lo stesso!

Finiture e materiali poveri non mi interessano, basta che non si rompano!
Per quello che mi riguarda la prenderei solo base senza idroguida e con gli alzavetro a manovella!

Sulla carta il 1.1 fire è inferiore al 1.2 ma sulla 600, per effetto dei corpi vettura la situazione si ribalta!
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
se non hai esigenze di spazio io ti dico la 600 va benissimo...maneggevole affidabile briosa ( più di una punto classic) e consuma pochissimo...

non è vero che non tiene il prezzo ( perde parecchio nei primi anni di vita, ma poi lo tiene eccome)...

quanto al fascio di luce beh puoi prenderne una con i fendi....-)
il fascio di luce è da città illuminata.
fuori città è stretto e poco profondo, lascia il bordo strada buio, purtroppo.

imparagonabile alla punto classic

Su questo credo non ci sia niente da fare!
 
Aries.77 ha scritto:
E' troppo scontato dire che la 600 non è sicura!
Lo avevo anche detto nelle premesse!

Che abbia solo 4 posti e un bagagliaio piccolo e la strumentazione semplice non mi interessa!
Per anni ho desiderato una strumentazione completa ma adesso che ce l'ho, ho capito che al 95% sono discorsi di scenografia (tranne contagiri e termometro acqua)! Ma anche senza questi si vive lo stesso!

Finiture e materiali poveri non mi interessano, basta che non si rompano!
Per quello che mi riguarda la prenderei solo base senza idroguida e con gli alzavetro a manovella!

Sulla carta il 1.1 fire è inferiore al 1.2 ma sulla 600, per effetto dei corpi vettura la situazione si ribalta!
Hai ragione che la pericolosità sia scontata, ma secondo me il viaggiare sicuri (nei limiti del possibile) è importantissimo.
Ok su spazio,strumentazione e finiture, se non ti interessano lasciamole fuoridal discorso.
Ma il confort?
I sedili della Punto sono a mio avviso più comodi, così come l'impostazione generale del posto guida. La 600 poi è anche parecchio più rumorosa, non apprezzeresti il maggiore silenzio della Punto?
Sul discorso consumi poi io direi che il 1.2 è comunque più parsimonioso
 
alkiap ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
E' troppo scontato dire che la 600 non è sicura!
Lo avevo anche detto nelle premesse!

Che abbia solo 4 posti e un bagagliaio piccolo e la strumentazione semplice non mi interessa!
Per anni ho desiderato una strumentazione completa ma adesso che ce l'ho, ho capito che al 95% sono discorsi di scenografia (tranne contagiri e termometro acqua)! Ma anche senza questi si vive lo stesso!

Finiture e materiali poveri non mi interessano, basta che non si rompano!
Per quello che mi riguarda la prenderei solo base senza idroguida e con gli alzavetro a manovella!

Sulla carta il 1.1 fire è inferiore al 1.2 ma sulla 600, per effetto dei corpi vettura la situazione si ribalta!
Hai ragione che la pericolosità sia scontata, ma secondo me il viaggiare sicuri (nei limiti del possibile) è importantissimo.
Ok su spazio,strumentazione e finiture, se non ti interessano lasciamole fuoridal discorso.
Ma il confort?
I sedili della Punto sono a mio avviso più comodi, così come l'impostazione generale del posto guida. La 600 poi è anche parecchio più rumorosa, non apprezzeresti il maggiore silenzio della Punto?
Sul discorso consumi poi io direi che il 1.2 è comunque più parsimonioso

Certo che li apprezzerei, anzi li apprezzo già!
Io ho una Punto Classic 1.2 è mi trovo molto bene!
Consumi zero, prestazioni buone, tanto spazio e comodità ma alle volte mi sembra che di tutto questo non me ne faccio niente!
Per questo mi viene l'idea di un'auto ancora più frugale ma che non faccia mancare niente!
 
E' difficile passare ad un segmento inferiore senza rimpiangere qualche cosa :)
Secondo me alla lunga andresti a ricordare con nostalgia il confort della Punto, perchè fra le due vi è veramente un abisso, soprattutto se devi usarla fuori città.
E la 600 non è poi molto più frugale della sorella maggiore, il risparmio sarebbe davvero ridotto
 
alkiap ha scritto:
E' difficile passare ad un segmento inferiore senza rimpiangere qualche cosa :)
Secondo me alla lunga andresti a ricordare con nostalgia il confort della Punto, perchè fra le due vi è veramente un abisso, soprattutto se devi usarla fuori città.
E la 600 non è poi molto più frugale della sorella maggiore, il risparmio sarebbe davvero ridotto

Concordo con te sul fatto che anche la Punto sia un'auto frugale!

Tre anni fa l'ho scelta per questo!
 
Aries.77 ha scritto:
Su questo credo non ci sia niente da fare!
L'unica cosa che puoi fare (sulla Punto l'ho fatto) è cambiare la lampadine e metterne altre ad effetto xenon, che migliorano la visibilità (tipo le Philips).
 
Aries.77 ha scritto:
Salve di nuovo a tutti!

Come da titolo, vi chiedo se fareste a cambio tra una Punto Classic e una Seicento!

Partiamo dal presupposto che sono due auto appartenenti a categorie differenti ma questa cosa non mi interessa!

Io ho una Punto Classic, con la quale mi trovo molto bene, ma la 600 mi intriga particolarmente per un rapporto peso/potenza molto favorevole, per una maneggevolezza impareggiabile, perchè in città la parcheggi ovunque, perchè è economica nei costi di gestione e ha prestazioni che danno soddisfazione!
Magari l'abitacolo non sarà grande come quello della Punto ma è comunque spazioso!

C'è da dire che io per 12 anni ho avuto una Cinquecento 900i Sx e questa piccola grande auto mi ha dato le più grandi soddisfazioni in qualsiasi situazione e a confronto con qualsiasi altra automobile!

Le uniche perplessità che ho sono il fascio luminoso che sulla Punto mi piace molto perchè illumina bene la strada mentre sulla mia Cinquecento il fascio luminoso era nettamente inferiore e il fatto che alcune componenti di plastica dell'abitacolo possano essere un po' deboli e cedere, come magari può essere avvenuto nella mia vecchia e cara Cinquecento, anche se questo però è avvenuto dopo i 10 anni e non prima!

Per chi ce l'ha, sul fronte consumi, che mi dite? Soprattutto in città, che medie avete?

Voi che ne pensate?

Per favore, risparmiatevi commenti del tipo: che cosa? La 600?
E' una bara con le ruote... E' meglio uno scooterone...etc etc perchè non mi interessano!

Grazie a tutti per le risposte!

E l'Apecar? :D :D :D
 
Back
Alto