La cinquecento non l'ho mai guidata...un mio amico aveva una 500 Sporting e non mi sembrava male come tenuta...sensazione avuta da passeggero...Aries.77 ha scritto:Provo a riassumere: da quello che dite è come se la Seicento/600 fosse un passo indietro non solo rispetto alla Punto (cosa per altro giustificabile con la differenza di categoria) ma anche rispetto alla mia vecchia e cara Cinquecento!
E' davvero così?
Non ha girato perchè non ha tenuto sui sampietrini bagnati, ha slittato completamente...La macchina aveva 3 anni e 35.000 km...usata pchissimo da mia madre (era la seconda auto) per fare qualche giro e la spesa...tra l'altro era stata appena tagliandata...ripeto lascia perdere...se cambi fallo in meglio, non in peggio...Aries.77 ha scritto:Scusa, ma come ha fatto a non girare?
Può essere stato un problema di ammortizzatori scarichi che quindi non hanno tenuto?
E' quanto meno strano che a 20 km/h circa la macchina non abbia girato!
kanarino ha scritto:La cinquecento non l'ho mai guidata...un mio amico aveva una 500 Sporting e non mi sembrava male come tenuta...sensazione avuta da passeggero...Aries.77 ha scritto:Provo a riassumere: da quello che dite è come se la Seicento/600 fosse un passo indietro non solo rispetto alla Punto (cosa per altro giustificabile con la differenza di categoria) ma anche rispetto alla mia vecchia e cara Cinquecento!
E' davvero così?
kanarino ha scritto:Non ha girato perchè non ha tenuto sui sampietrini bagnati, ha slittato completamente...La macchina aveva 3 anni e 35.000 km...usata pchissimo da mia madre (era la seconda auto) per fare qualche giro e la spesa...tra l'altro era stata appena tagliandata...ripeto lascia perdere...se cambi fallo in meglio, non in peggio...Aries.77 ha scritto:Scusa, ma come ha fatto a non girare?
Può essere stato un problema di ammortizzatori scarichi che quindi non hanno tenuto?
E' quanto meno strano che a 20 km/h circa la macchina non abbia girato!
kanarino ha scritto:Non ha girato perchè non ha tenuto sui sampietrini bagnati, ha slittato completamente...La macchina aveva 3 anni e 35.000 km...usata pchissimo da mia madre (era la seconda auto) per fare qualche giro e la spesa...tra l'altro era stata appena tagliandata...ripeto lascia perdere...se cambi fallo in meglio, non in peggio... [/quoteAries.77 ha scritto:Scusa, ma come ha fatto a non girare?
Può essere stato un problema di ammortizzatori scarichi che quindi non hanno tenuto?
E' quanto meno strano che a 20 km/h circa la macchina non abbia girato!
Kanarino ti ringrazio per l'invito: "se devi cambiare, fallo in meglio"!!!
Questa mi è piaciuta!!!![]()
![]()
![]()
La mia Seicento montava di serie le 155/65 R13, aveva di serie delle Debica, (gomme polacche scandalose) che ho sostituito immediatamente con le Pirelli 165/55 R13...sul libretto riportava anche le 175/65R14...io non ho apportato modifche all'assetto perchè ero studente e non avevo nè la voglia nè i soldi per farloAries.77 ha scritto:Io posso confermartelo da ex-possessore!
Per questo mi sembrano strane alcune cose che leggo!
Entrando più nello specifico, la mia Cinquecento montava 155/65 mentre ho visto che la 600 monta 155/70.
Ora, nella mia a 50000 km combiai gli ammortizzatori e il mio meccanico me ne mise 4 a gas molto più rigidi di quelli di serie!
Dopo di ciò la macchina divenne un kart!
Potrebbe essere che le differenze di cui parliamo siano dovute a questo!
Si lo so i sampietrini sono bastardi, ma ho ripercorso quella strada tantissime volte (e anche con la pioggia) e nè la Punto I serie (con sotto le 155/70 R13), nè la Punto III serie (con sotto le 165/70 R14 e le 185/60R14) l'hanno mai fattoAries.77 ha scritto:Quindi erano bagnati!
Beh, allora questo poteva succedere anche con qualsiasi altra auto!
I sampietrini bagnati hanno un coefficiente d'attrito simile a quello del ghiaccio!
kanarino ha scritto:Si lo so i sampietrini sono bastardi, ma ho ripercorso quella strada tantissime volte (e anche con la pioggia) ne la Punto I serie (con sotto le 155/70R13), nè la Punto III serie (con sotto le 165/70 R14 e le 185/60R14) l'hanno mai fattoAries.77 ha scritto:Quindi erano bagnati!
Beh, allora questo poteva succedere anche con qualsiasi altra auto!
I sampietrini bagnati hanno un coefficiente d'attrito simile a quello del ghiaccio!![]()
Può essere...sull'asciutto qualche miglioramento l'avevo notato...anche perchè qyuelle di serie, che già facevanno pena da nuove, con gli anni si erano indurite quindi erano delle vere e proprie saponetteAries.77 ha scritto:Mi sa che sulla 600 le gomme più larghe, sul bagnato non ti hanno aiutato!
Anzi hanno aumentato l'inerzia della macchina!
giuliogiulio ha scritto:se non hai esigenze di spazio io ti dico la 600 va benissimo...maneggevole affidabile briosa ( più di una punto classic) e consuma pochissimo...
non è vero che non tiene il prezzo ( perde parecchio nei primi anni di vita, ma poi lo tiene eccome)...
quanto al fascio di luce beh puoi prenderne una con i fendi....-)
kanarino ha scritto:Può essere...sull'asciutto qualche miglioramento l'avevo notato...anche perchè qyuelle di serie, che già facevanno pena da nuove, con gli anni si erano indurite quindi erano delle vere e proprie saponetteAries.77 ha scritto:Mi sa che sulla 600 le gomme più larghe, sul bagnato non ti hanno aiutato!
Anzi hanno aumentato l'inerzia della macchina!![]()
![]()
Della Seicento ho bei ricordi perchè è stata la pmia prima auto, ma solo per quello, per il resto non la rimpiango proprio![]()
Beh dai un diametro di 165 non è esagerato....parliamo poi di un cerchio da 13"...mi sembra piuttosto equilibrato...Aries.77 ha scritto:La prima auto non si scorda mai!![]()
![]()
Con le 165 il retrotreno della tua 600 è diventato così granitico che sul bagnato le ruote anteriori non sono riuscite a trovare l'appoggio per spostare la macchina!
Per questo la macchina non ha sterzato!
la uno aveva un buon comportamento, ma inferiore di parecchio alla punto 2.Aries.77 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:fidati, il comportamento stradale della 600 è inferiore a quello della UNO.
Da quello che dici la 600 è anche inferiore alla mia Cinquecento!
Non per cose, ma la Uno aveva un comportamento stradale eccellente mentre sembra che qui tu l'abbia citata come punto di riferimento verso il basso!
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa