<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punti neri o catrame su carrozzeria: come rimuoverli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punti neri o catrame su carrozzeria: come rimuoverli?

Ci sono prodotti specifici che solitamente funzionano piuttosto bene, ma devono essere "freschi" (hanno durata limitata una volta aperti perché, credo, evapori la parte che fa da solvente). Uno di questi è il Ma-Fra Deca Flash, lo trovi anche su Amazon. Segui attentamente le istruzioni per non fare danni! Sconsiglio altri metodi fisici (rischi di graffiare) e chimici che possono rovinare il trasparente.

Però, domanda: sicuro siano neri e non marroni/ruggine? In quel caso è contaminazione ferrosa e servono altri prodotti (per es P-Ray, sempre Ma-Fra). Anche qua, attenzione a come lo applichi perché si rischia di fare danni.
quasi sicuro che sia catrame, grattando con l'unghia va via anche se qualche puntina è più difficile da rimuovere. Già provai con i prodotti ma non hanno fatto nulla purtroppo
 
Curiosita':
ma come hai fatto ha sporcare tutta la macchina
??
Anche a me succede ogni tanto
( asfalto appena rifatto, ma andando piano al massimo si schizzano i sottoporta ).
Comunque il consiglio e' giusto: anche io passo
( e risciacquo subito )
gasolio
Guarda, non ne ho idea. La macchina era di mia madre, all'inizio pensavo fosse resina visto che nel parcheggio dove la metteva di solito c'erano alberi ma essendo nera come il catrame che c'è vicino alle ruote mi è sembrato strano. Nemmeno io riesco a capire come ci sia finito sul tettuccio, spoiler e persino sul portellone del porta bagagli. Sono sicuro che ruggine non sia
 
Guarda, non ne ho idea. La macchina era di mia madre, all'inizio pensavo fosse resina visto che nel parcheggio dove la metteva di solito c'erano alberi ma essendo nera come il catrame che c'è vicino alle ruote mi è sembrato strano. Nemmeno io riesco a capire come ci sia finito sul tettuccio, spoiler e persino sul portellone del porta bagagli. Sono sicuro che ruggine non sia



Beh
Una possibilita' incredibile c'e'.
Se stai dietro ad un' auto dopo una asfaltatura fatta da poche ore,
ti spara addosso, se non stai lontano, di tutto di piu'.
E cosi' all' incontrario.
Vale anche se incroci un camion.
( La sua corsia finita da poco e lui a velocita' non proprio contenuta )
 
Beh
Una possibilita' incredibile c'e'.
Se stai dietro ad un' auto dopo una asfaltatura fatta da poche ore,
ti spara addosso, se non stai lontano, di tutto di piu'.
E cosi' all' incontrario.
Vale anche se incroci un camion.
( La sua corsia finita da poco e lui a velocita' non proprio contenuta )
nella mia zona fanno spesso la pavimentazione che vola via subito. si sente il classico rumorino delle pietrine che sbattono anche dopo qualche giorno dai lavori finiti
 
Un paio di mesi fa mia moglie ha letteralmente asfaltato tutte e due le fiancate della Corsa (altro che puntini), a forza di peccati ne avevo tolta solo una minima parte e morale della favola: ho dovuto prendere il diluente con vecchie maglie della salute e ho pulito alla grande, soluzione pericolosa ma ha funzionato bene (e ho fatto una sudata epica), la quantità di bitume era esagerata e con prodottini da supermercato non avrei tolto nulla, addirittura ho provato pure con il liquido per pulire i motori e toglieva pochissimo.
 
Un paio di mesi fa mia moglie ha letteralmente asfaltato tutte e due le fiancate della Corsa (altro che puntini), a forza di peccati ne avevo tolta solo una minima parte e morale della favola: ho dovuto prendere il diluente con vecchie maglie della salute e ho pulito alla grande, soluzione pericolosa ma ha funzionato bene (e ho fatto una sudata epica), la quantità di bitume era esagerata e con prodottini da supermercato non avrei tolto nulla, addirittura ho provato pure con il liquido per pulire i motori e toglieva pochissimo.
che diluente hai usato? si hai ragione, i prodotti venduti al supermercato non servono a nulla.
 
Io ho pitturato di nero una portiera della mia Alfa Brera rossa...un alone nero lungo quanto la portiera e oltre ed alto circa 30 cm...in alcune zone era proprio nero completo, in altre tante macchioline nere.
Con il WD40, vuotando tutto il barattolo e insistendo un po' ho risolto, senza neanche una fatica assurda
 
Io ho pitturato di nero una portiera della mia Alfa Brera rossa...un alone nero lungo quanto la portiera e oltre ed alto circa 30 cm...in alcune zone era proprio nero completo, in altre tante macchioline nere.
Con il WD40, vuotando tutto il barattolo e insistendo un po' ho risolto, senza neanche una fatica assurda
il wd40 è stata una delle prime cose che usai ma nulla purtroppo
 
Back
Alto