<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulsante salvavita in auto. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pulsante salvavita in auto.

Dimenticavo: il pulsante deve essere leggermente illuminato in condizioni di buio (notte od attraversamento di un tunnel).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: il pulsante deve essere leggermente illuminato in condizioni di buio (notte od attraversamento di un tunnel).

Regards,
The frog
Lo è, è di colore rosso e retroilluminato. Si trova vicino alla plafoniera anteriore, facilmente accessibile da guidatore e passeggero
 
alkiap ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: il pulsante deve essere leggermente illuminato in condizioni di buio (notte od attraversamento di un tunnel).

Regards,
The frog
Lo è, è di colore rosso e retroilluminato. Si trova vicino alla plafoniera anteriore, facilmente accessibile da guidatore e passeggero

Perfetto direi.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Avete presenta il salvavita Beghelli? La stessa cosa ma in auto. Il pulsante dovrebbe essere molto vicino alla posizione centrale sulla plancia occupata dal pulsante per le quattro frecce. In caso di grave incidente il conducente o il passeggero anteriore lo premono e si ha una chiamata ai:

1) Vigili urbani

2) Carabinieri

3) Polizia stradale

4) Ambulanze (-118- )

5) Parenti prossimi

Il pulsante, oltre ad attivare queste chiamate permette, tramite il GPS di bordo, di far localizzare immediatamente la vettura gravemente incidentata. Infatti, sempre tramite il GPS invia le coordinate dove l'incidente e' avvenuto.

Ovviamente sempre che almeno uno dei due passeggeri anteriori (conducente o passeggero) siano ancora in grado di riuscire a premere il pulsante.

Il pulsante dovrebbe essere abbastanza duro da premere in normali condizioni in modo che non lo si possa pigiare per errore, ma al tempo stesso dovrebbe essere molto facile da premere in caso di riconoscimento dell'incidente da parte della vettura incidentata (ad esempio quando "esplodono" gli airbag.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

C'e' gia' in Citroen C5 business. Si chiama Navy seal e ti localizza al metro. Bisogna spingere il pulsante per circa 5 secondi
 
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Avete presenta il salvavita Beghelli? La stessa cosa ma in auto. Il pulsante dovrebbe essere molto vicino alla posizione centrale sulla plancia occupata dal pulsante per le quattro frecce. In caso di grave incidente il conducente o il passeggero anteriore lo premono e si ha una chiamata ai:

1) Vigili urbani

2) Carabinieri

3) Polizia stradale

4) Ambulanze (-118- )

5) Parenti prossimi

Il pulsante, oltre ad attivare queste chiamate permette, tramite il GPS di bordo, di far localizzare immediatamente la vettura gravemente incidentata. Infatti, sempre tramite il GPS invia le coordinate dove l'incidente e' avvenuto.

Ovviamente sempre che almeno uno dei due passeggeri anteriori (conducente o passeggero) siano ancora in grado di riuscire a premere il pulsante.

Il pulsante dovrebbe essere abbastanza duro da premere in normali condizioni in modo che non lo si possa pigiare per errore, ma al tempo stesso dovrebbe essere molto facile da premere in caso di riconoscimento dell'incidente da parte della vettura incidentata (ad esempio quando "esplodono" gli airbag.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

C'e' gia' in Citroen C5 business. Si chiama Navy seal e ti localizza al metro. Bisogna spingere il pulsante per circa 5 secondi

Ottimissimo. Mi piace anche l'idea che bisogna premero per cinque secondi consecutivi, cosi' se lo si preme un attimo per errore non succede niente.

Nulla da aggiungere se non il fatto che andrebbe generalizzato su tute le vetture. E' uno standard di sicurezza cheio credo sia irrinunciabile sulle vetture moderne.

Best regards a te,
The frog
 
Visto che in una recente discussione è emerso un vivo apprezzamento e una sincera simpatia da parte di diversi utenti del forum verso il caro TheFrog, le sue trovate, ed il suo vezzo di proporcele e riproporcele, in massa e ciclicamente, ho pensato di fare cosa gradita a costoro ripescando dall'oblio giusto un tot delle più vecchie (nemmeno un decimo della produzione), così magari possono rendersi conto di cosa potrebbe diventare questo forum lasciando campo libero al batrace e a chi si è messo ad emularlo...

Buona visione.

Ah.. naturalmente opinioni in merito sono gradite,

'O PanDemonio
 
PanDemonio ha scritto:
Visto che in una recente discussione è emerso un vivo apprezzamento e una sincera simpatia da parte di diversi utenti del forum verso il caro TheFrog, le sue trovate, ed il suo vezzo di proporcele e riproporcele, in massa e ciclicamente, ho pensato di fare cosa gradita a costoro ripescando dall'oblio giusto un tot delle più vecchie (nemmeno un decimo della produzione), così magari possono rendersi conto di cosa potrebbe diventare questo forum lasciando campo libero al batrace e a chi si è messo ad emularlo...

Buona visione.

Ah.. naturalmente opinioni in merito sono gradite,

'O PanDemonio

invece te ora dimostri di essere quello che non sei, ovvero un ..
per quale motivo hai ripescato tutte le discussioni?? cosa vuoi dimostrarci??
credi che non le conosciamo le stronzate che dice il ranocchio?? ripeto, evita di leggerle se ti danno fastidio!
ma non inquinare il forum in questo modo, questo si che è da ...
e scendi ad un livello basso, mlto più basso di the frog (che ripeto mi è simpatico)
 
Thefrog ha scritto:
Avete presenta il salvavita Beghelli? La stessa cosa ma in auto. Il pulsante dovrebbe essere molto vicino alla posizione centrale sulla plancia occupata dal pulsante per le quattro frecce. In caso di grave incidente il conducente o il passeggero anteriore lo premono e si ha una chiamata ai:

1) Vigili urbani

2) Carabinieri

3) Polizia stradale

4) Ambulanze (-118- )

5) Parenti prossimi

Il pulsante, oltre ad attivare queste chiamate permette, tramite il GPS di bordo, di far localizzare immediatamente la vettura gravemente incidentata. Infatti, sempre tramite il GPS invia le coordinate dove l'incidente e' avvenuto.

Ovviamente sempre che almeno uno dei due passeggeri anteriori (conducente o passeggero) siano ancora in grado di riuscire a premere il pulsante.

Il pulsante dovrebbe essere abbastanza duro da premere in normali condizioni in modo che non lo si possa pigiare per errore, ma al tempo stesso dovrebbe essere molto facile da premere in caso di riconoscimento dell'incidente da parte della vettura incidentata (ad esempio quando "esplodono" gli airbag.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
Manca il 6
Carro funebre ..... :D :D :D
Comunque su Specchio dei Tempi di oggi (il blog de La Stampa) c'è il racconto di un tizio il cui figlio, avendo il satellitare ha chiamato i socxcorsi dopo un incidente.
E' arrivato un carro attrezzi "pirata" che lo ha rimorchiato al modico prezzo di 230 euro.
Il giorno dopo il carro attrezzi convenzionato ha trasferito l'auto per 60 euro ...
 
migliazziblu ha scritto:
[

C'e' gia' in Citroen C5 business. Si chiama Navy seal e ti localizza al metro. Bisogna spingere il pulsante per circa 5 secondi

Ma se NON ti chiami Colonnello Gheddafi funziona uguale ??? :shock: :shock:
 
Back
Alto