<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pulire parabrezza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pulire parabrezza

Adesso che mi ci fai pensare ...

E' un problema, quello del parabrezza unto e difficile da pulire, che da quando non pendolo più su Milano è praticamente scomparso.

Ora per lo più è polvere ...
 
A me succedeva quando fumavo in macchina...... parlo di 30 anni fa.......quella patinina schifida che opacizza il vetro...... te ne accorgi anche passando un dito e vedi la striscia...... sempre usato uno sgrassatore per i vetri, ma non Vetril che per me fa poco........ con panno in cotone e poi panno asciutto....... e buon olio di gomito.
Da quando non fumo più il "problema" è meno presente e non richiede più una "passata" mensile ma ogni qualche mese anche a seconda del clima esterno.
Vero anche che col clima sempre acceso il problema tende a tardare nel presentarsi.
 
Ecco fumo....
Proprio a quello pensavo.
( Blu ha ancora la pessima abitudine di fumare ).
E
REGOLARMENTE,
quando sale in macchina,
REGOLARMENTE
ha spento 3 secondi prima
 
io ho il tuo stesso problema. probabilmente hai lo scambiatorino per l'aria calda che perde e i vapori di olio te li butta sul parabrezza, creando quell'effetto alone.
Il mio nn sono mai riuscito a sgrassarlo più di tanto
 
io ho il tuo stesso problema. probabilmente hai lo scambiatorino per l'aria calda che perde e i vapori di olio te li butta sul parabrezza, creando quell'effetto alone.
Il mio nn sono mai riuscito a sgrassarlo più di tanto



Non sapevo nemmeno di una eventualita' del genere....
Pero' sarebbe proprio scalogna:
Possibile in tutte e 2 le auto
??
 
No, grazie al cielo non fumo, ne sale mai alcun fumatori. Lo sporco era atmosferico.
La prossima volta prendo un Wrangler col parabrezza ribaltabile.
Hai fatto l'esempio giusto perché è minuscolo e verticale e le pulizie le fai in un lampo. Tutto il contrario di quelli che vanno per la maggiore oggi ovvero inclinatissimi ed enormi. Dopo l'operazione sul mio, calo un paio di kg.
 
io uso alcol e straccio in cotone (tipicamente una mia vecchia maglietta, che son le migliori)
se resta l'alone... ripasso

operazione che faccio un paio di volte all'anno, forse anche meno.
ma che dovro' fare, perche' la maledetta vignetta austriaca, mi ha lasciato la patacca sul vetro
 
conosco il problema per l'omologa svizzera. :emoji_rage:

per quella però adesso uso un solvente apposta, quando non riesco a reincollarla nello stesso punto...

Usa la pellicola trasparente, io ho sempre fatto così....... due puntini di biadesivo e sei a posto...... eviti di bestemmiare quando lo togli che poi si rompe sempre avendo il pretaglio.
Mica vorrai fare 3 tagliandi se entri in CH con 3 mezzi diversi.
 
io non avevo la pellicola, l'ho passata col gel disinfettante, sperando non si incollasse troppo, ma non e' bastato. forse dovevo anabbondare :D.
e' venuta via facile, ma un leggero straterello di merda (si puo' scrivere? :cool:) mi e' restato lo stesso.
si vede poco.... ma una volta che l'hai visto.... l'occhio casca sempre li'.

off, off topic, Divergent, hai letto la notizia del regolamento di conti di oggi qui?:confused:
 
io non avevo la pellicola, l'ho passata col gel disinfettante, sperando non si incollasse troppo, ma non e' bastato. forse dovevo anabbondare :D.
e' venuta via facile, ma un leggero straterello di merda (si puo' scrivere? :cool:) mi e' restato lo stesso.
si vede poco.... ma una volta che l'hai visto.... l'occhio casca sempre li'.

off, off topic, Divergent, hai letto la notizia del regolamento di conti di oggi qui?:confused:
cosa intendi per regolamento di conti? non mi sovviene nessun morto o ferito.
si puo' scrivere tutto, poi dipende dal buongusto di chi scrive,non ti pare?
 
Back
Alto