<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicita' sulla robustezza della nuova polo. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicita' sulla robustezza della nuova polo.

gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Beh la cosa è notoria, nondimeno incomprensibile.
Però sarebbe bello leggere un giorno "siamo riusciti a farcela anche noi".
Chiedo scusa a tutti per la troppo facile ironia, absit iniuria etc etc :oops:
 
ci sta l'ironia,ci sta ;)..specialmente in sto caso,mi sembra incredibile si parli ancora degli alzacristalli vw...con la passat uno era andato,con la golf tutto ok con la polo di mio suocero anche ( ma dietro sono manuali) e non credevo di sentire ancora problemi con le nuove,invece..ma di cosa li fanno? dovrebbero pensare a questi anziche' alle cerniere delle porte....
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
eccomi: io di silentblock delle polo/fabia/ibiza ne ho cambiati a dismisura. così come ho cambiato alzavetro, ieri una maniglia di una portiera di una polo nuova, e via discorrendo.

Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

L'importante è disquisire sull'odore delle plastiche.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
eccomi: io di silentblock delle polo/fabia/ibiza ne ho cambiati a dismisura. così come ho cambiato alzavetro, ieri una maniglia di una portiera di una polo nuova, e via discorrendo.

Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

L'importante è disquisire sull'odore delle plastiche.

Ci banneranno tutti, ma il nostro motto harvardianamente resta Veritas :D
 
G5 ha scritto:
Curare il rumore di chiusura è abbastanza semplice ... per lo più son le guarnizioni a fare la differenza in casa VW.
Prendi una Yaris nuova. Il suono è gradevole e se lasci che la porta si chiuda sotto l'azione del proprio peso ci riesce .... sulla Polo no, devi tirare lo sportello a te con una certa forza.

Nella pratica è/dovrebbe essere il contrario... e questo dovuto proprio alle guarnizioni delle portiere che essendo ad es nella (attuale) Polo sostanzialmente 2 (sup/inf), creano minore resistenza al momento della chiusura, e quindi chiudersi "di peso"(vedasi test chiusura Golf ad es.), a differenza di Yaris (e chi come lei) che non solo ne adotta una che ne abbraccia tutto il perimetro della portiera, ma la stessa essendo anche tubolare e con tanto di piccoli forellini, fa si che il tutto faccia a mo di ammortizzatore/cuscino così da attututire di molto la chiusura/impatto (con qualsiasi forza si impiegi), pena solo una leggera difficoltà di chiusura.
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Infatti, tant'è vero che ad es dei possessori di Golf VI, e che prima possedevano la IV, continuano a lamentare i medesimi problemi!!!

La domanda nasce spontanea, ossia, anche alla V accadeva? Ed in caso di risposta negativa altresì mi chiedo e chiedo, sarà questa una delle "razionalizzazioni" industriali messe in atto con l'attuale modello?!?
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
eccomi: io di silentblock delle polo/fabia/ibiza ne ho cambiati a dismisura. così come ho cambiato alzavetro, ieri una maniglia di una portiera di una polo nuova, e via discorrendo.

Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

L'importante è disquisire sull'odore delle plastiche.

Ci banneranno tutti, ma il nostro motto harvardianamente resta Veritas :D

Fronte alta e spalle larghe! :D
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Infatti, tant'è vero che ad es dei possessori di Golf VI, e che prima possedevano la IV, continuano a lamentare i medesimi problemi!!!

La domanda nasce spontanea, siia, anche alla V accadeva? Ed in caso di risposta negativa altresì mi chiedo e chiedo, sarà questa una delle "razionalizzazioni" industriali messe in atto con l'attuale modello?!?

Ho l'impressione, magari sbagliata che a parte lo sviluppo dei motori a benzina di piccola cilindrata in casa VW non abbiano messo mano a niente del resto salvo camuffare per novità cose già ampiamente conosciute.
 
holerGTA ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Gli alzavetri sono sempre stati il tallone di Achille del gruppo Vag, ricordo negli anni 80, l'Audi 80 di mio cognato era affetta da questa rogna che in più di un'occasione ha creato problemi, sopratutto in giornate piovose, alzavetri che tra l'altro costavano una bella somma, insomma per un perno in plastica occorreva sostituire tutti il pezzo.

Addirittura dai tempi del'Audi 80?!? :shock: Ancora "meglio" allora!!!
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
eccomi: io di silentblock delle polo/fabia/ibiza ne ho cambiati a dismisura. così come ho cambiato alzavetro, ieri una maniglia di una portiera di una polo nuova, e via discorrendo.

Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

L'importante è disquisire sull'odore delle plastiche.

Ci banneranno tutti, ma il nostro motto harvardianamente resta Veritas :D

Fronte alta e spalle larghe! :D

Eh...sai com'è dopo un po' si impara a attaccare il ciuccio dove vuole il padrone... :D
 
G5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Infatti, tant'è vero che ad es dei possessori di Golf VI, e che prima possedevano la IV, continuano a lamentare i medesimi problemi!!!

La domanda nasce spontanea, siia, anche alla V accadeva? Ed in caso di risposta negativa altresì mi chiedo e chiedo, sarà questa una delle "razionalizzazioni" industriali messe in atto con l'attuale modello?!?

Ho l'impressione, magari sbagliata che a parte lo sviluppo dei motori a benzina di piccola cilindrata in casa VW non abbiano messo mano a niente del resto salvo camuffare per novità cose già ampiamente conosciute.

Eh vabbè!!! Però vuoi mettere la soddisfazione (anche dei clienti?!?) di tutti i premi e premuncoli ricevuti a destra e a manca?!? :rolleyes:
 
ragazzi..ragazzi..nippofili accaniti come il gatto al topo..tutti qui dentro ora?? e che diamine..basta sparare sulla croce rossa!
ricordatevi che le vostre porte fanno sbraaaaaaaaaammmmmmmmmmmmm
le loro clock.. :D
 
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.

Stanno solo cercando di rinverdire, nella mente degl italici esterobabbei, il mito della solidità, affidabilità, robustezza, delle vw. Forse stanno vendendo meno del previsto quell'anonimo sgorbietto della polo, ma dati alla mano non si direbbe....allora avranno soldi da spendere, e qui ci posso credere, col surplus di ricavi che realizzano qui da noi! Comunque tranquillo, le cerniere delle porte non hanno ceduto nemmeno sulla mia Uno del 1987, ci si può appendere ancora chiunque! :)
 
holerGTA ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Gli alzavetri sono sempre stati il tallone di Achille del gruppo Vag, ricordo negli anni 80, l'Audi 80 di mio cognato era affetta da questa rogna che in più di un'occasione ha creato problemi, sopratutto in giornate piovose, alzavetri che tra l'altro costavano una bella somma, insomma per un perno in plastica occorreva sostituire tutti il pezzo.

se non altro VW ti consente di avere a ricambio l' alzacristallo non intero come le altre case
 
arizona77 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Gli alzavetri sono sempre stati il tallone di Achille del gruppo Vag, ricordo negli anni 80, l'Audi 80 di mio cognato era affetta da questa rogna che in più di un'occasione ha creato problemi, sopratutto in giornate piovose, alzavetri che tra l'altro costavano una bella somma, insomma per un perno in plastica occorreva sostituire tutti il pezzo.

Sempre meglio vendere 5 volte un ricambio a pezzi che una volta sola una roba che vada ehm che vadi...

se non altro VW ti consente di avere a ricambio l' alzacristallo non intero come le altre case
 
Back
Alto