<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicita' sulla robustezza della nuova polo. | Il Forum di Quattroruote

Pubblicita' sulla robustezza della nuova polo.

Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
 
tutto vero ma alla fine conta l'adattabilità del veicolo nel suo complesso all'urto...

ad es vedendo la portiera dell'aveo (chevy) diresti ad occhio che è più "delicata" di quella della polo però nei crash test è quella che ha ottenuto il ponteggio globale migliore
 
Ne ho già parlato, ma IMHO, meglio una cerniera di lamiera piegata che una di lega pressofusa.

Sarà più brutta, ma la resilienza di una lamiera d'acciao, la lega se la sogna.
 
renatom ha scritto:
Ne ho già parlato, ma IMHO, meglio una cerniera di lamiera piegata che una di lega pressofusa.

Sarà più brutta, ma la resilienza di una lamiera d'acciao, la lega se la sogna.

la lamieraccia alla lunga si piega con l' uso
 
Credo che in un epoca in cui la droga è assai diffusa ad ogni livello sociale ... sia normale che le pubblicità siano piene di "fumo".
 
skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
Ne ho già parlato, ma IMHO, meglio una cerniera di lamiera piegata che una di lega pressofusa.

Sarà più brutta, ma la resilienza di una lamiera d'acciao, la lega se la sogna.

la lamieraccia alla lunga si piega con l' uso

E la lega può crepare se non è perfetta..
Io di cerniere che si sono piegate non ne ho mai vista una. Non per il solo uso.
 
un cosa e' certa: quando apri e guidi una polo si sente la differenza con tante altre del segmento, eccome...non riconoscerlo e' da inobbiettivi..poi che vengano condite le cose,beh succede dappertutto...
 
gallongi ha scritto:
un cosa e' certa: quando apri e guidi una polo si sente la differenza con tante altre del segmento, eccome...non riconoscerlo e' da inobbiettivi..poi che vengano condite le cose,beh succede dappertutto...

Sicuramente un pezzo pressofuso è più preciso di uno in lamiera piegata, però d'altra parte, ti posso dire che, in caso di urto, è più probabile che salti una cerniera pressofusa che una di lamiera piegata.
 
Curare il rumore di chiusura è abbastanza semplice ... per lo più son le guarnizioni a fare la differenza in casa VW.
Prendi una Yaris nuova. Il suono è gradevole e se lasci che la porta si chiuda sotto l'azione del proprio peso ci riesce .... sulla Polo no, devi tirare lo sportello a te con una certa forza.
 
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
eccomi: io di silentblock delle polo/fabia/ibiza ne ho cambiati a dismisura. così come ho cambiato alzavetro, ieri una maniglia di una portiera di una polo nuova, e via discorrendo.
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
un cosa e' certa: quando apri e guidi una polo si sente la differenza con tante altre del segmento, eccome...non riconoscerlo e' da inobbiettivi..poi che vengano condite le cose,beh succede dappertutto...

Sicuramente un pezzo pressofuso è più preciso di uno in lamiera piegata, però d'altra parte, ti posso dire che, in caso di urto, è più probabile che salti una cerniera pressofusa che una di lamiera piegata.

quello andrebbe verificato ma meglio vere il dubbio :D...guarda,ho notato la differenza tra la polo di mio suocero di 9 anni e la 207 di miamoglie di 4 e mezzo e dire che la peugeot e' stata tra le piu' vendute d'europa nella sua categoria...quello che critico di piu' alla vw e' che devi imbottirla sempre di roba che altre magari ti danno di serie..
 
blackblizzard82 ha scritto:
john52 ha scritto:
Ho visto i silent block dei trapezi anteriori della Polo (anche Skoda e Seat) da un meccanico che li stava sostituendo. Non sembrano (sono ) proprio rubusti come le cerniere in lega leggera decantate nella pubblicita'!
Sono graditi i pareri di meccanici , tecnici e utenti di tali modelli.
Saluti.
eccomi: io di silentblock delle polo/fabia/ibiza ne ho cambiati a dismisura. così come ho cambiato alzavetro, ieri una maniglia di una portiera di una polo nuova, e via discorrendo.

Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...
 
Il che conferma la mia impressione che sono deboli.
Bravo hai centrato l'argomento che proponevo. Aver parlato della pubblicita' ha fuorviato la discussione.
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pare che non siano ancora sicuri del meccanismo alzavetro in Vw...confermi quindi...

per esperienza mia e' dal 2003 che non sono sicuri..siamo nel 2012 :?

Gli alzavetri sono sempre stati il tallone di Achille del gruppo Vag, ricordo negli anni 80, l'Audi 80 di mio cognato era affetta da questa rogna che in più di un'occasione ha creato problemi, sopratutto in giornate piovose, alzavetri che tra l'altro costavano una bella somma, insomma per un perno in plastica occorreva sostituire tutti il pezzo.
 
Back
Alto