<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità odiosa! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità odiosa!

carlo alberto ha scritto:
Mi riferisco alla pubblicità della Opel Astra con quel fastidiossissimo bambino che dice che se non hai le app e il collegamento diretto con un fantomatico centro Opel la tua auto non serve :shock: !!!!

Ma si rendono conto che se uno è indeciso vede questa pubblicità e l'Astra non se la compra più!!!

Vorrei sapere se davvero esiste qualcuno che sceglie l'auto in base a queste min......ate!!!! E se c'è siamo davvero alla frutta perchè vorrà dire che possono mettere qualsiasi cosa nel cofano motore e sotto al telaio perchè tanto non se ne accorgerà mai nessuno...

in tanti anzi troppi.... :rolleyes: :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ca po stu sfaccimm é Puffo o tenen tutt quant ma 'nge foss nu strunz cà usass. E che Maronn! :D :D :D

Ca pò...vuless tant sapè che cazz se ricn re tant 'mpurtant.... :evil:

Scusami Baron...ci fai la traduzione?

Che po', 'sto casso de trapeo lo gavemo tuti quanti, ma ghe fusse un che o dopera.... e che coioni!

...che po'.... vorìa severe che casso gtavarai da dirse de tanto importante....

Ora mi è chiaro ;)
 
a_gricolo ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ca po stu sfaccimm é Puffo o tenen tutt quant ma 'nge foss nu strunz cà usass. E che Maronn! :D :D :D

Ca pò...vuless tant sapè che cazz se ricn re tant 'mpurtant.... :evil:

Scusami Baron...ci fai la traduzione?

Che po', 'sto casso de trapeo lo gavemo tuti quanti, ma ghe fusse un che o dopera.... e che coioni!

...che po'.... vorìa severe che casso gavarai da dirse de tanto importante....

Esattamente... :D :D :D
Bravo Agri per la traduzione campano-veneto....potremmo farne un dizionario.... :lol: :lol: :lol:

Unico appunto (se ho ben tradotto dal veneto all'italiano): non è "lo abbiamo tutti quanti" ma "lo hanno tutti quanti".
 
zinzanbr ha scritto:
Comandare con la app non so bene cosa significhi,forse può essere utile in caso di parcheggi strettissimi far avanzare e indietreggiare la vettura?

Quello ce l'ha la BMW 7er, ma credo che solo la chiave costi come l'Astra..

https://goo.gl/9AfvvN

L'app Opel, a quanto ho capito, ti dice solo cose fondamentali tipo se sei in riserva e forse dove hai parcheggiato....
 
Baron89 ha scritto:
Unico appunto (se ho ben tradotto dal veneto all'italiano): non è "lo abbiamo tutti quanti" ma "lo hanno tutti quanti".

Hai tradotto giusto, prendo nota della correzione ;) . Sono io che ho "interpretato" il tuo Puffo.....
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Unico appunto (se ho ben tradotto dal veneto all'italiano): non è "lo abbiamo tutti quanti" ma "lo hanno tutti quanti".

Hai tradotto giusto, prendo nota della correzione ;) . Sono io che ho "interpretato" il tuo Puffo.....

Bluetooth = Blutut (pronuncia) = Tutto Blu = Puffo :lol: :lol: :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
Lo pensavo andando al lavoro in questi giorni: velocità media 40 km/h, bussolotti arancione ovunque e vigili nascosti dietro i paracarri come sciacalli..... cosa vuoi parlare di prestazioni, per farti venire il mal di pancia?

Spiegami perché continuiamo a comprarle, allora. Siamo arrivati al punto (letto qui dentro, eh...) che si sconsiglia un 1.0 da 70cv per andare fuori città :shock: . Poi però con la 170cv addìsel :D facciamo 9.000 km/anno a tratte di 4 alla volta. Perché? Perché?
Per me, per lo stesso motivo che porta un nativo digitale a incollarsi la piastrella all'orecchio mentre guida un'auto col BT che gareggia con l'impianto Hi-fi da quanto bene funziona: apparire.

Che tristezza. :?
 
Io non la trovo così pessima. Mi pare "normale", non inguardabile come quella della Kia Rio prima serie, con la tizia che si eccitava a vedere arrivare quell'orrida vettura, non bella come la mitica caduta del ciclista davanti alla Palio.
 
Grattaballe ha scritto:
Spiegami perché continuiamo a comprarle, allora. Siamo arrivati al punto (letto qui dentro, eh...) che si sconsiglia un 1.0 da 70cv per andare fuori città :shock: . Poi però con la 170cv addìsel :D facciamo 9.000 km/anno a tratte di 4 alla volta. Perché? Perché?

A naso direi:

1) Perché 70cv son 70cv, ci vai dove vuoi, ma se giri nelle autostrade liguri, d'estate, in quattro, con bagagli e clima di sembra di avere lo specchietto rotto perché ci vedi sempre e solo scritto "IVECO". Poi sta storia di ridurre sempre le cilindrate ha rotto, fate un 1.4 8v da 90 e 110cv con un turbo soft per la coppia e perfezionatelo nei prossimi 15 anni, cacchio. Diventa il motore definitivo.

2) Perché ieri il motore a gasolio era quello indistruttibile. Ho preso una Passat 2.0tdi nel 2006 poiché tutto ciò che c'era prima (VW, ma non solo) era eterno, saltava qualche turbina ogni tanto, ma era finita lì. Ovviamente da quando l'ho presa io hanno cominciato a rompersi se altre cose e il diesel non è più quello di una volta, avete presente il 3.0 del Patrol? E meno male che non ho il tappo allo scarico...
 
ftalien77 ha scritto:
A naso direi:

1) Perché 70cv son 70cv, ci vai dove vuoi, ma se giri nelle autostrade liguri, d'estate, in quattro, con bagagli e clima...

Eeehh... e una fettina di c*lo tagliata sottile magari vicino all'osso, niente? :D Chi compra una 1.0 per andarci in quattro coi bagagli il Liguria?
Proprio oggi che per due si compra 4,70 metri di macchina e appena arriva un (1) figlio si passa alla sw o alla monovolume con 1.700 litri di bagagliaio...
Quelle scatolette vedranno praticamente sempre max due persone ma non possiamo dire che in autostrada non ci si può andare, dai. Lo facevamo con la 127 e non siamo morti né rimbecilliti.
Rimane comunque da spiegare perché, dato per buono il tuo preambolo, quelli che avrebbero il necessario (e oltre) per le autostrade liguri a pieno carico, passino poi il loro tempo incolonnati in centro a Milano o a Verona.
 
Grattaballe ha scritto:
Lo facevamo con la 127 e non siamo morti né rimbecilliti.

Lo facevamo quando nel mondo c'erano solo auto così e camion da 80km/ora. Adesso girano auto da 300cv e camion da 500.

Il problema non è la velocità, ma la differenza di velocità tra i veicoli.

Ricordo, anche, che 70cv di ieri non sono come 70cv di oggi, togline almeno il 20%.
 
Grattaballe ha scritto:
Chi compra una 1.0 per andarci in quattro coi bagagli il Liguria?

C'è chi ha i soldi per una sola auto e pure piccola.

Per carità, mio nonno ha consumato una Punto 55 tra Piemonte, Liguria, Emilia... certamente si può fare, non ci sono dubbi, ma il mondo evolve, le auto pesano di più, i motori rendono di meno.
 
ftalien77 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Lo facevamo con la 127 e non siamo morti né rimbecilliti.

Lo facevamo quando nel mondo c'erano solo auto così e camion da 80km/ora. Adesso girano auto da 300cv e camion da 500.

Il problema non è la velocità, ma la differenza di velocità tra i veicoli.

Ricordo, anche, che 70cv di ieri non sono come 70cv di oggi, togline almeno il 20%.

In verità i camion, anche oggi con 700 e passa cv "potrebbero" andare al massimo a 80 all'ora mentre -solo per fare due nomi- la Golf GTi e l'Alfetta esistevano anche negli anni '70, quando noi (generico, non tu e io...) ci accontentavamo della (o meglio ci potevamo permettere la) 127 o poco più.
Le auto da 300cv quando sono imbottigliate, vanno ai 40 come tutte le altre. :D
 
Grattaballe ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
A naso direi:

1) Perché 70cv son 70cv, ci vai dove vuoi, ma se giri nelle autostrade liguri, d'estate, in quattro, con bagagli e clima...

Eeehh... e una fettina di c*lo tagliata sottile magari vicino all'osso, niente? :D Chi compra una 1.0 per andarci in quattro coi bagagli il Liguria?
Proprio oggi che per due si compra 4,70 metri di macchina e appena arriva un (1) figlio si passa alla sw o alla monovolume con 1.700 litri di bagagliaio...
Quelle scatolette vedranno praticamente sempre max due persone ma non possiamo dire che in autostrada non ci si può andare, dai. Lo facevamo con la 127 e non siamo morti né rimbecilliti.
Rimane comunque da spiegare perché, dato per buono il tuo preambolo, quelli che avrebbero il necessario (e oltre) per le autostrade liguri a pieno carico, passino poi il loro tempo incolonnati in centro a Milano o a Verona.
Io.sono uno di quelli che ha preso la station.
Certo sono andato in vacanza anche in clio 2 che aveva un bel bagagliaio in confronto ad altre come yaris, swift etc. e il.seggiolino con la bimba. Sedile abbassato per i due terzi e bagagli stivali ovunque.. ecco meglio che i bagagli stiano stivati dove devono stare piuttosto che nell'abitacolo dove ci sta una creatura di qualche anno
 
ftalien77 ha scritto:
Ricordo, anche, che 70cv di ieri non sono come 70cv di oggi, togline almeno il 20%.

Non so, sai.... la Fiat 128 a GPL a 120 non ci arrivava e a benzina forse vedeva i 140 alla fine della pista di rullaggio di Malpensa, pur pesando il 40% in meno di un'attuale Panda che supera tranquillamente i 160. Casomai, era il casino che facevano a dare l'impressione di andare come missili.
 
Back
Alto