<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità odiosa! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità odiosa!

Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Comunque del fatto che le auto si scelgano rigorosamente diesel ne abbiamo già parlato...il diesel è più potente, non lo sapevi?

Guarda ti dirò, io ho la patente da 8 anni....e onestamente il diesel mi ha già stufato, sarà anche più godibile e confortevole nelle lunghe tratte, consumerà anche meno, ma onestamente basta...la mia prossima auto "tutto fare" sarà a benzina....credo che opterò per un TB o Ibrida.....per farla breve o la Megane GT o l'Auris HSD, le proposte più interessanti al momento.
Lo so che sono due opposti quasi estremi, ma mi riservo la scelta tra l'economia di una e le soluzioni dinamiche dell'altra...dipenderà tutto da cosa mi frullerà in testa quando deciderò.... :D
Aspirato non mi conviene, mi piace molto viaggiare e quando avrò dei figli (spero presto), caricherò...e un po di coppia in più mi farà comodo.
Altrimenti, se volessi un aspirato, la Mazda 3 2.0 Sky-G da 160cv.

È anche vero che, volendo avere dei figli, bisognerà vedere cosa frullerà nella testa della signora che ti siederà affianco nella nuova auto :XD: .

Sinceramente come auto da viaggio vedo più un turbobenzina, se non altro per avere il motore entro i 3000 rpm in autostrada...e la megane credo che piacerebbe di più alla signora ;)
 
Bombazza95 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Comunque del fatto che le auto si scelgano rigorosamente diesel ne abbiamo già parlato...il diesel è più potente, non lo sapevi?

Guarda ti dirò, io ho la patente da 8 anni....e onestamente il diesel mi ha già stufato, sarà anche più godibile e confortevole nelle lunghe tratte, consumerà anche meno, ma onestamente basta...la mia prossima auto "tutto fare" sarà a benzina....credo che opterò per un TB o Ibrida.....per farla breve o la Megane GT o l'Auris HSD, le proposte più interessanti al momento.
Lo so che sono due opposti quasi estremi, ma mi riservo la scelta tra l'economia di una e le soluzioni dinamiche dell'altra...dipenderà tutto da cosa mi frullerà in testa quando deciderò.... :D
Aspirato non mi conviene, mi piace molto viaggiare e quando avrò dei figli (spero presto), caricherò...e un po di coppia in più mi farà comodo.
Altrimenti, se volessi un aspirato, la Mazda 3 2.0 Sky-G da 160cv.

È anche vero che, volendo avere dei figli, bisognerà vedere cosa frullerà nella testa della signora che ti siederà affianco nella nuova auto :XD: .

Sinceramente come auto da viaggio vedo più un turbobenzina, se non altro per avere il motore entro i 3000 rpm in autostrada...e la megane credo che piacerebbe di più alla signora ;)

Ah guarda la Signora ha già visto la Megane 4 e le è piaciuta....a lei poi interessa che sia bella dentro e che vada forte... 8)
Direi che 230 km/h, 7 secondi e 280Nm siano sufficienti....:D
Io le ho già detto che per l'arredamento della casa lascio tutto a sua scelta, tanto a me va bene anche un fornello da campeggio...alle auto ci penso io.... :lol:
Dopotutto a lei piacciono le Mercedes di alta gamma....quindi è meglio che faccio io... :XD:
 
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Comunque del fatto che le auto si scelgano rigorosamente diesel ne abbiamo già parlato...il diesel è più potente, non lo sapevi?

Guarda ti dirò, io ho la patente da 8 anni....e onestamente il diesel mi ha già stufato, sarà anche più godibile e confortevole nelle lunghe tratte, consumerà anche meno, ma onestamente basta...la mia prossima auto "tutto fare" sarà a benzina....credo che opterò per un TB o Ibrida.....per farla breve o la Megane GT o l'Auris HSD, le proposte più interessanti al momento.
Lo so che sono due opposti quasi estremi, ma mi riservo la scelta tra l'economia di una e le soluzioni dinamiche dell'altra...dipenderà tutto da cosa mi frullerà in testa quando deciderò.... :D
Aspirato non mi conviene, mi piace molto viaggiare e quando avrò dei figli (spero presto), caricherò...e un po di coppia in più mi farà comodo.
Altrimenti, se volessi un aspirato, la Mazda 3 2.0 Sky-G da 160cv.

È anche vero che, volendo avere dei figli, bisognerà vedere cosa frullerà nella testa della signora che ti siederà affianco nella nuova auto :XD: .

Sinceramente come auto da viaggio vedo più un turbobenzina, se non altro per avere il motore entro i 3000 rpm in autostrada...e la megane credo che piacerebbe di più alla signora ;)

Ah guarda la Signora ha già visto la Megane 4 e le è piaciuta....a lei poi interessa che sia bella dentro e che vada forte... 8)
Direi che 230 km/h, 7 secondi e 280Nm siano sufficienti....:D
Io le ho già detto che per l'arredamento della casa lascio tutto a sua scelta, tanto a me va bene anche un fornello da campeggio...alle auto ci penso io.... :lol:
Dopotutto a lei piacciono le Mercedes di alta gamma....quindi è meglio che faccio io... :XD:

Decisamente meglio che fai tu...anche perché poi non resterebbe molto per la casa ahahhahahaha.

Comunque se le piacciono le auto veloci, le piace la megane, direi che la Auris sia automaticamente esclusa ;)
 
Baron89 ha scritto:
nacsova ha scritto:
Quanti di voi hanno il bluetooth nella propria auto?

Io no, ne su una, ne sull'altra....non mi serve, se devo chiamare accosto, se mi chiamano non rispondo....

Cinque stelle al barone, mai avuto neanche io. Piuttosto si faccia un sondaggio sul perché, pur avendo il BT anche sulla più lercia carriola, i nativi digitali :twisted: insistano a guidare con la piastrella all'orecchio. Sono rimbecilliti? Non gli garba di far sentire le minchiate* che si scambiano? Sono nativi digitali solo dove gli comoda? Devono comunque farsi vedere? :evil:

* penso al mentecatto in cerca delle chiavi sulla Seat, che ha bisogno della moglie che gli dica di sfrucugliarsi nelle tasche...
 
Non hai pensato alla cosa più banale....usando il blutooth il telefono resta nel vano del cruscotto....tenendolo in mano è in bella mostra ;)
 
Sì... ma che cosa vuoi mostrare? E soprattutto a chi? Ce l'hanno tutti, ormai. Sei nel gregge, pecora come tutte le altre. Per distinguersi (ma forse è questo che non gli interessa, forse sono talmente soli che cercano entrare in un gregge...) oggi bisogna non averlo, oppure mostrare senza vergogna un 7110. :D
 
a_gricolo ha scritto:
Pensandoci su, mi sono convinto che non è un problema di "rammollimento" degli automobilisti, ma piuttosto di mutate condizioni di usabilità delle auto. Lo pensavo andando al lavoro in questi giorni: velocità media 40 km/h, bussolotti arancione ovunque e vigili nascosti dietro i paracarri come sciacalli..... cosa vuoi parlare di prestazioni, per farti venire il mal di pancia?

:thumbup:
 
Grattaballe ha scritto:
Sì... ma che cosa vuoi mostrare? E soprattutto a chi? Ce l'hanno tutti, ormai. Sei nel gregge, pecora come tutte le altre. Per distinguersi (ma forse è questo che non gli interessa, forse sono talmente soli che cercano entrare in un gregge...) oggi bisogna non averlo, oppure mostrare senza vergogna un 7110. :D

Applausi! Io comincerei eliminando il turbo dalla dieta! :D
Comunque io sto seriamente pensando di resuscitare questo, ha 10 anni, per me il più bello, pratico e compatto (aperto è più corto di una mano) cellulare che ho avuto. Devo portarlo in un centro Samsung e farlo rimettere a posto, funziona, ma è inutilizzabile, lo schermo fa un po le bizze spegnendosi da solo, la batteria è andata (dura mediamente un'ora)....

Attached files /attachments/2073372=49980-WP_20160228_21_31_11_Pro.jpg /attachments/2073372=49979-WP_20160228_21_31_48_Pro.jpg
 
Ca po stu sfaccimm é Puffo o tenen tutt quant ma 'nge foss nu strunz cà usass. E che Maronn! :D :D :D

Ca pò...vuless tant sapè che cazz se ricn re tant 'mpurtant.... :evil:
 
Mi hai rubato le parole dalle dita, è una cosa che mi chiedo anch'io! Comunque credo che la nuova moda sia di non mettere più il telefono all'orecchio, ma di usarlo in viva-voce tenendolo vicino alla bocca...

Al di là di questo, alcuni aggeggini elettronici sono utili, se usati bene, per rendere più confortevole e sicuro un viaggio in auto.

Grattaballe ha scritto:
Cinque stelle al barone, mai avuto neanche io. Piuttosto si faccia un sondaggio sul perché, pur avendo il BT anche sulla più lercia carriola, i nativi digitali :twisted: insistano a guidare con la piastrella all'orecchio. Sono rimbecilliti? Non gli garba di far sentire le minchiate* che si scambiano? Sono nativi digitali solo dove gli comoda? Devono comunque farsi vedere? :evil:

* penso al mentecatto in cerca delle chiavi sulla Seat, che ha bisogno della moglie che gli dica di sfrucugliarsi nelle tasche...
 
secondo me siamo passati da un eccesso all'altro, anni fa avevamo le generazioni di 'piloti' , ovvero di quelli che nell'automobile e nella guida non vedevano altro che le prestazioni, indice di passione nelle auto? non è detto, anzi, spesso c'era un approccio alla guida pressappochistico fatto di scarsa conoscenza delle tecniche di guida legate ad un una certa predisposizione a non rispettare il codice stradale per una supposizione di onnipotenza stradale.Ora siamo passati ad una generazione che invece dell'auto poco gli importa, la vede come un ulteriore estensione dello smartphone e del suo essere alla moda,e se rispetto a prima alcune regole le segue per altre invece come ad esempio l'utilizzo dello smartphone continua ad essere indisciplinato.
Io credo che come scritto in precedenza volenti o nolenti il mondo delle auto sta cambiando radicalmente, la sfida del futuro sarà quella di mantenere la passione legata alle auto ma anche con un utilizzo più intelligente e funzionale di queste, per questo entrambi i modelli di comportamento detti prima per me non sono corretti e anacronistici.
 
ALGEPA ha scritto:
secondo me siamo passati da un eccesso all'altro, anni fa avevamo le generazioni di 'piloti' , ovvero di quelli che nell'automobile e nella guida non vedevano altro che le prestazioni, indice di passione nelle auto? non è detto, anzi, spesso c'era un approccio alla guida pressappochistico fatto di scarsa conoscenza delle tecniche di guida legate ad un una certa predisposizione a non rispettare il codice stradale per una supposizione di onnipotenza stradale.Ora siamo passati ad una generazione che invece dell'auto poco gli importa, la vede come un ulteriore estensione dello smartphone e del suo essere alla moda,e se rispetto a prima alcune regole le segue per altre invece come ad esempio l'utilizzo dello smartphone continua ad essere indisciplinato.
Io credo che come scritto in precedenza volenti o nolenti il mondo delle auto sta cambiando radicalmente, la sfida del futuro sarà quella di mantenere la passione legata alle auto ma anche con un utilizzo più intelligente e funzionale di queste, per questo entrambi i modelli di comportamento detti prima per me non sono corretti e anacronistici.

Secondo me nel futuro non si faranno le sfide di accelerazione...ma quelle a chi consuma di meno...tipo gli eco-run (sai che pizza :? ) :D
 
JessyJames2009 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ca po stu sfaccimm é Puffo o tenen tutt quant ma 'nge foss nu strunz cà usass. E che Maronn! :D :D :D

Ca pò...vuless tant sapè che cazz se ricn re tant 'mpurtant.... :evil:

Scusami Baron...ci fai la traduzione?

Che po', 'sto casso de trapeo lo gavemo tuti quanti, ma ghe fusse un che o dopera.... e che coioni!

...che po'.... vorìa savere che casso gavarai da dirse de tanto importante....
 
Back
Alto